Filtra per data

maggio 2022

LMMGVSD
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5

Filtra per organizzatore

giovedì 5 maggio
dalle 9:30 alle 12:30

Open Day sede di Pordenone

giovedì 5 maggio
dalle 10:00 alle 12:00
dalle 15:00 alle 17:00

Il bilinguismo epigrafico: alcuni esempi a confronto

giovedì 5 maggio
dalle 10:00 alle 12:00
dalle 15:00 alle 17:00

Il bilinguismo epigrafico: alcuni esempi a confronto

giovedì 5 maggio
dalle 12:00 alle 14:00

La Germania nel Parlamento Europeo: quale il suo peso?

giovedì 5 maggio
ore 15:30

Un anno di ricerche interdisciplinari

giovedì 5 maggio
dalle 17:00 alle 19:00

13 Libri - Gli scritti sulla letteratura di Andrea Zanzotto

giovedì 5 maggio
dalle 18:00 alle 19:30

Vaghe stelle d'Italia. Divismo italiano e storia culturale

giovedì 5 maggio
dalle 19:00 alle 20:00

I Florio e il Friuli. Giacomo Florio: il posto di un giurista cinquecentesco nella storia della famiglia e nella storia del Friuli

Laura Casella, storica dell’età moderna, delle istituzioni e della società friulana dell’Università di Udine, parlerà di “Giacomo Florio: il posto di un giurista cinquecentesco nella storia della famiglia e nella storia del Friuli”.
La conferenza è la seconda del ciclo di iniziative culturali dal titolo "I Florio e il Friuli", organizzato per far conoscere il patrimonio bibliografico e archivistico della Biblioteca Florio, riconosciuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia come biblioteca di interesse regionale.

L’ingresso è consentito fino a esaurimento dei posti disponibili.

Quando

  • 5 maggio dalle 19:00 alle 20:00

Organizzato da

Area Biblioteche

Contatti

Biblioteca Florio
tel. +39 0432 556731
e-mail: biblioteca.florio@uniud.it

Dove

Biblioteca umanistica e della formazione - Santa Lucia
via Mantica 3, Udine