Filtra per data

maggio 2022

LMMGVSD
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5

Filtra per organizzatore

giovedì 5 maggio
dalle 9:30 alle 12:30

Open Day sede di Pordenone

giovedì 5 maggio
dalle 10:00 alle 12:00
dalle 15:00 alle 17:00

Il bilinguismo epigrafico: alcuni esempi a confronto

giovedì 5 maggio
dalle 10:00 alle 12:00
dalle 15:00 alle 17:00

Il bilinguismo epigrafico: alcuni esempi a confronto

giovedì 5 maggio
dalle 12:00 alle 14:00

La Germania nel Parlamento Europeo: quale il suo peso?

giovedì 5 maggio
ore 15:30

Un anno di ricerche interdisciplinari

Conferenza dedicata alla presentazione di tre progetti di ricerca dell’Università di Udine finanziati dalla Fondazione Friuli.
Tutti e tre progetti sono interdisciplinari e trattano le seguenti tematiche:
‘Invecchiamento attivo’, coordinatore di progetto e referente prof. Tell,
‘Il tempo della mela’, coordinatrice di progetto referente prof.ssa Nicoli,
‘Intelligenza artificiale-robotica’, coordinatore di progetto e referente prof. Dovier.

Quando

  • 5 maggio, ore 15:30

Organizzato da

Progetto Condiviso

Contatti

ARIC - Ufficio Divulgazione scientifica
dott.ssa Alessandra Missana, email: alessandra.missana@uniud.it
dott.ssa Valentina Marini, email: valentina.marini@uniud.it

Dove

Sala Pasolini, palazzo di Toppo Wassermann
via Gemona 92, Udine e in diretta streaming

giovedì 5 maggio
dalle 17:00 alle 19:00

13 Libri - Gli scritti sulla letteratura di Andrea Zanzotto

giovedì 5 maggio
dalle 18:00 alle 19:30

Vaghe stelle d'Italia. Divismo italiano e storia culturale