giovedì 6 novembre
dalle 8:00 alle 13:00

Ingegneria in tour. Le sfide del futuro e i nuovi talenti

giovedì 6 novembre
dalle 12:00 alle 14:00

Wisława Szymborska in croato e in italiano

giovedì 6 novembre
dalle 14:30 alle 17:30

Autobiografia per immagini

Immagine

Workshop Cinephemera

Il secondo appuntamento del ciclo di corsi organizzato dall’unità udinese e finalizzato a introdurre le generazioni dei nativi digitali a una riscoperta “attiva” e a una rimediazione “creativa” di artefatti culturali del passato.

Il workshop “Autobiografia per immagini” sarà tenuto dalla fotografa e fototerapeuta Barbara Di Donato, esperta in scienze, metodi e poetiche della narrazione nonché membro del gruppo di ricerca “Trame educative” dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca.

Le lezioni offriranno la possibilità di studiare ed esplorare le tecniche dell’autoracconto attraverso varie arti e mezzi espressivi, tra sceneggiatura, storyboard, fumetto e cinema.

Iniziativa realizzata grazie al contributo di: PRIN 2022 Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale “Cinephemera. Ephemeral materials for the study of Italian cinema between the 1930s and 1960s” (P.I. Mariapia Comand, Università degli Studi di Udine) CUP: G53D23005900006

Quando

  • 6 novembre dalle 14:30 alle 17:30
  • 7 novembre dalle 14:30 alle 17:30
  • 10 novembre dalle 14:30 alle 18:30

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Destinatari

Studenti scuole secondarie di II grado

Contatti

Email: tutor@storytellinglab.eu

Dove

Aula Limen, Digital Storytelling Lab, vicolo Florio 2/b, Udine

giovedì 6 novembre
dalle 16:00 alle 18:00

Essere scrittrice oggi