venerdì 7 giugno
dalle 9:00 alle 12:20

Biomarcatori - Sfide e opportunità nell’ambito clinico

venerdì 7 giugno
dalle 9:00 alle 10:30

Plasmonic sensors

venerdì 7 giugno
dalle 15:30 alle 17:00

Mobilità dolce e turismo. Osservatori e strategie nell'ambito della rassegna Divagando "Geografie e dintorni"

Immagine

La fruizione del territorio italiano tramite un tipo di mobilità più sostenibile e più dolce è in costante crescita. L’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio restituisce una stima di quasi 57 milioni di presenze cicloturistiche nel 2023, quasi il 7% delle presenze complessive registrate in Italia, generando un impatto economico diretto stimabile in oltre 5,5 miliardi di euro. A partire da questi dati l’incontro illustra due buone pratiche, quella nazionale dell’Atlante della Mobilità Dolce, la seconda, regionale, con i piani PREMOCI, biciplan e il sistema della ciclabilità diffusa.

Evento organizzato dai geografi del Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società dell’Università di Udine.

Quando

  • 7 giugno dalle 15:30 alle 17:00

Organizzato da

Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Per partecipare richiedere il link a: labgis@uniud.it
Per informazioni scrivere a: andrea.guaran@uniud.it; francesco.visentin@uniud.it

Dove

Aula 6, palazzo Antonini, via Petracco 8, Udine e Online

venerdì 7 giugno
dalle 21:00 alle 23:00

Elementare Watson! Hanno ucciso Sir Conan Doyle!