Filtra per data

aprile 2022

LMMGVSD
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 1
venerdì 8 aprile
ore 15:00

La storia dell’arte tra racconto e documentario: 'Winckelmann' e il suo monumento triestino, un esempio

Incontro organizzato per gli studenti del corso di laurea magistrale in Storia dell’arte con la dott.ssa Paola Bonifacio, Manager dei Musei Civici di Treviso.
Paola Bonifacio parlerà del suo percorso formativo, iniziato a Udine con la laurea in Conservazione dei Beni Culturali, e delle sue esperienze professionali come Conservatore prima e Manager museale poi, ma soprattutto del suo interesse per una storia dell'arte comunicata anche in modalità alternative rispetto a quelle tradizionali che l’ha condotta a ideare soggetti e sceneggiature per documentari e programmi televisivi.
Verrà trasmesso in questa occasione il documentario da lei curato 'In morte di un archeologo', che affronta attraverso diversi percorsi di approfondimento le vicende ancora misteriose dell’assassinio di Johann Joachim Winckelmann, avvenuto a Trieste nel 1768, e la storia del monumento triestino dedicato al celebre archeologo.

Quando

  • 8 aprile, ore 15:00

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Destinatari

Studenti

Contatti

prof.ssa Donata Battilotti, Università di Udine
email: donata.battilotti@uniud.it

Dove

Piattaforma Miscrosoft Teams