Filtra per data

aprile 2022

LMMGVSD
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 1
venerdì 8 aprile
ore 18:30

SPES - Scuola di Politica ed Etica Sociale, ed. 2021-2022

La SPES è un percorso formativo teso alla promozione dell’impegno per il bene comune. La SPES rappresenta un’occasione seria e autorevole per confrontarsi coi problemi connessi al buon governo della città. La SPES crede nella possibilità di un rinnovato entusiasmo nei confronti della buona politica e sostiene quanti vogliono impegnarsi per una crescita materiale e spirituale dei nostri territori. Iscrizione obbligatoria (all’intero percorso). Gratuito per under 30.
Incontro sul tema "L'inquietudine del cambiamento" con l'intervento di Simone Arnaldi (sociologo, Università di Trieste) dal titolo "Innovazione responsabile: il ruolo delle istituzioni" e di Maria Cristina Papetti (Responsabile Sustainability Projects and Practice Sharing di ENEL) dal titolo "Transizione ecologica e innovazione tecnologica. Come cambierà il mondo del lavoro?".

Quando

  • 8 aprile, ore 18:30
  • 9 aprile, ore 9:00

Organizzato da

Arcidiocesi di Udine, Fondazione Friuli, Istituto Jacques Maritain, Università di Udine

Destinatari

Giovani adulti, Studenti

Contatti

Per informazioni e prenotazioni:
email: spes@diocesiudine.it
sito: http://www.spes.diocesiudine.it/

Dove

Centro congressi Paolino D’Aquileia
via Treppo 3, Udine