Agenda aprile 2019
Filtra per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | - | - | - | - | - |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatori
- Tutti
- Agenzia regionale per la lingua friulana
- Area Biblioteche
- ARIC - Punto Impresa Uniud
- ARIC - Ufficio Divulgazione scientifica
- ARIC - Ufficio Formazione per la ricerca
- Associazione nazionale italiana per l'automazione
- Associazione Zero su Tre
- Cantiere Friuli
- Career Center
- Centro Internazionale sul plurilinguismo
- Centro polifunzionale di Pordenone
- Comitato unico di garanzia
- Coro dell'Università di Udine
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
- Educazione plurilingue
- Fondazione Friuli
- Istituto italiano di preistoria e protostoria
- Mathesis sezione di Udine
- Museo postale e telegrafico della Mitteleuropa (Poste italiane)
- Progetto Condiviso
- Regione Friuli Venezia Giulia
- Rete Espansioni
- Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici - DIUM
- Scuola Superiore
- The European Law Students' Association sede di Udine
- Ufficio orientamento e tutorato
- Ufficio scolastico regionale per il Fvg
- Università di Udine
- University of Erfurt
L'impatto della politica cinese e della via della seta sulla Russia e l'Asia centrale
Uniud for All: Incontri divulgativi su temi di ricerca. #01 - Alla scoperta di AppInventory, il nuovo catalogo multimediale delle app - 3 ed.
Modellare con l'analisi matematica oggetti sottili che si arricciolano: dalla natura alla tecnologia
Tradurre o Tradire? La traduzione e l'adattamento dei dialoghi per l'audiovisivo
Banche dati di area giuridica - DeJure, Leggi d'Italia professionale, Il Foro italiano. Istruzioni per l'uso
Incontri formativi per conoscere ed utilizzare in modo efficace le principali banche dati a livello nazionale per la ricerca delle fonti del diritto (legislazione, giurisprudenza, dottrina).
Al termine dell’incontro i partecipanti saranno in grado di:
- conoscere il contenuto degli archivi delle singole banche dati e scegliere di volta in volta la più idonea in relazione alle esigenze informative;
- utilizzare le modalità di ricerca semplice e avanzata;
- modificare l’ordinamento dei risultati e usare i filtri per i raffinamenti della ricerca;
- utilizzare i riferimenti incrociati per collegare i documenti;
- gestire i documenti, salvarli, stamparli, inviarli;
- accedere alle risorse anche da rete esterna all’Ateneo;
- utilizzare il servizio di prestito interbibliotecario e fornitura di documenti.
Quando
02/04/2019 dalle 11:00 alle 12:30
Organizzato da
Area Biblioteche
Contatti
https://www.uniud.it/it/servizi/servizi-studiare/biblioteche/formazione-allutenza/incontri_formativi
Dove
Aula DIES per la didattica avanzata, Biblioteca economica e giuridica – via Tomadini 30, Udine