Agenda aprile 2017
Filtra per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | - | - | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatori
- Tutti
- Animaimpresa
- Area Biblioteche
- Area Servizi agli studenti
- Associazione nazionale dentisti italiani Provincia di Udine
- Associazione nazionale italiana per l'automazione
- Associazione studentesca Elsa sezione di Udine
- Azienda ospedaliero-universitaria Santa Maria della misericordia
- Cantiere Friuli
- Career center Uniud
- Centro Internazionale sul plurilinguismo
- Centro polifunzionale di Gorizia
- Centro polifunzionale di Pordenone
- Centro universitario sportivo Udine
- Commissione albo odontoiatri Friuli Venezia Giulia
- Comune di Udine
- Consorzio universitario di Pordenone
- Deputazione di Storia Patria per il Friuli
- Dipartimento di Area medica
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche - Laboratorio lavoro
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
- Fondazione Friuli
- Forum editrice universitaria udinese
- Istituti Comprensivi e scuole primarie parificate di Udine
- Istituto per la Storia del libro antico
- Istituto Pio Paschini per la storia della chiesa in Friuli
- Laboratorio di etica economia e diritto
- Laboratorio di ricerca NuMe
- Laboratorio Roc
- Ordine dei medici chirurghi ed odontoiatri di Udine
- Osservatorio Socialis
- Rete delle università per lo sviluppo sostenibile
- Rete italiana degli allievi delle Scuole superiori e degli Istituti di studi superiori universitari
- Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici - DIUM
- Scuola Superiore
- Segretariato italiano studenti in medicina Udine
- Società friulana di archeologia
- Ufficio orientamento e tutorato
- Università di Trieste
- Università di Udine
I sistemi di smaltimento delle acque nel mondo antico
Incontro dedicato ai sistemi di smaltimento delle acque nel mondo antico. Punto di partenza sono i dati acquisiti nel corso delle indagini archeologiche nella città romana, a partire dagli scavi per le fognature moderne (1968-1972), che hanno permesso di riconsiderare l’andamento e l’evoluzione del sistema fognario antico, nonché di acquisire informazioni su numerosi aspetti della vita quotidiana e delle attività che si svolgevano all’interno della città, in base all’esame dei materiali depositatisi nel corso del tempo all’interno delle condutture di smaltimento delle acque reflue.
L’attività è inserita nel calendario del ciclo di lezioni della Scuola Interateneo di Specializzazione in Beni Archeologici e si svolge d’intesa e in coordinamento con la Settimana Aquileiese, organizzata dall’Università di Trieste dal 12 al 13 maggio, che sarà dedicata al tema "Cura aquarum. Adduzione e distribuzione dell’acqua nell’antichità". Secondo giorno dei lavori.
Quando
07/04/2017 dalle 09:00 alle 19:00
Organizzato da
Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale, Società friulana di archeologia
Contatti
Stefano Magnani, Università di Udine
email: stefano.magnani@uniud.it
Dove
Sala del Consiglio, Municipio di Aquileia – piazza Giuseppe Garibaldi 7, Aquileia