Agenda dicembre 2019
Filtra per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | - | - | - | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | - | - | - | - | - |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatori
- Tutti
- Agenzia regionale per la lingua friulana
- Area Biblioteche
- ARIC - Punto Impresa Uniud
- ARIC - Ufficio Divulgazione scientifica
- ARIC - Ufficio Formazione per la ricerca
- Associazione biblioteca austriaca
- Associazione Friuli Storia
- Associazione italiana insegnanti di geografia
- Associazione studentesca Bondaldo Stringher
- Associazione universitaria studentesca Albatros
- Banca di credito cooperativo Pordenonese e Monsile
- Centro Interdipartimentale per lo sviluppo della lingua e della cultura del Friuli
- Centro Internazionale sul plurilinguismo
- Centro polifunzionale di Gorizia
- Centro polifunzionale di Pordenone
- Comune di Udine
- Consumatori attivi
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Fondazione Friuli
- Gaspari editore
- Historia Gruppo studi storici e sociali Pordenone
- Homepage Festival
- Istituto sloveno di ricerche
- Progetto Condiviso
- Regione Friuli Venezia Giulia
- Scuola Superiore
- Società filologica friulana
- Ufficio orientamento e tutorato
- UniFerpi Gorizia
- Università degli Studi di Udine
- Università degli Studi Roma Tre
- Università di Udine
- Università Iuav di Venezia
Il retroscena di una storia
Laboratorio di scrittura per mettersi in gioco in prima persona con creatività. Attraverso attività guidate di scrittura sperimenteremo le nostre capacità di elaborare una storia partendo dalla domanda: “È necessaria una scaletta per iniziare a scrivere?”. Ogni scrittore ha diversi punti di vista e in quest’occasione avremo anche modo di condividere la nostra esperienza d’inchiostro. Scrittura, condivisione e creatività, queste le parole chiave dell’incontro.
Quando
20/12/2019 dalle 15:00 alle 17:00
Organizzato da
Associazione universitaria studentesca Albatros
Destinatari
Studenti
Contatti
email: albatrosuniud@gmail.com
facebook: https://www.facebook.com/albatrosuniud/?ref=bookmarks
Dove
Aula T1, palazzo di Toppo Wassermann – via Gemona 92, Udine