Agenda novembre 2019
Filtra per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | - | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | - |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatori
- Tutti
- Ambasciata della Repubblica Federale di Germania Roma
- Area Biblioteche
- ARIC - Punto Impresa Uniud
- ARIC - Ufficio Divulgazione scientifica
- Associazione italiana per la promozione della scienza aperta
- Banca d'Italia sede di Trieste
- Banca di credito cooperativo Pordenonese e Monsile
- Bloomberg
- Cantiere Friuli
- Career Center
- Caritas Diocesana di Gorizia
- Casa per l'Europa Gemona
- Centro Internazionale sul plurilinguismo
- Centro polifunzionale di Gorizia
- Centro polifunzionale di Pordenone
- Circolo della stampa di Pordenone - Ordine dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia
- Civici musei del Comune di Udine
- Comitato unico di garanzia
- Comune di Udine
- Consorzio universitario di Pordenone
- DAME - Servizio supporto alla didattica
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Dipartimento di studi umanistici
- Esercito italiano - 132^ brigata corazzata Ariete
- Historia Gruppo studi storici e sociali Pordenone
- Istituto Livio Saranz
- Liceo classico Jacopo Stellini
- Nice Group Spa
- Ordine degli avvocati di Udine
- Progetto Condiviso
- Regione Friuli Venezia Giulia
- Rettorato
- Scuola Superiore
- Scuola Superiore della Magistratura - Struttura territoriale di formazione di Trieste
- Società indologica "Luigi Pio Tessitori"
- The European Law Students' Association sede di Udine
- Ufficio orientamento e tutorato
- Università di Trieste
- Università di Udine
When performance needs focus. Engineering, planning & logistics for the Armani hotel at the Burj Khalifa
Emotions in organizations and welfare policy between creativity and collaborative intelligence
Cieli dipinti. Soffitti lignei nell’Europa meridionale fra Medioevo e Rinascimento
Cieli dipinti. Soffitti lignei nell’Europa meridionale fra Medioevo e Rinascimento
Fine della globalizzazione in Asia? Rapporti commerciali e diritto internazionale
Banche dati di area giuridica - Il Foro Italiano online. Istruzioni per l'uso
Le banche dati Scopus e Web of Science: dalla ricerca bibliografica citazionale al recupero degli articoli
Incontro di Orientamento presso il Liceo "Galileo Galilei" di San Donà di Piave
Jan Palach - la vita, il gesto e la morte dello studente ceco
Convegno internazionale a trent'anni dalla caduta dei regimi comunisti in Europa organizzano. La vita, il gesto e la morte dello studente ceco Jan Palach, che si diede fuoco il 16 gennaio 1969 in segno di protesta contro l’occupazione sovietica, verranno interpretati alla luce del contesto storico degli anni della Normalizzazione in Cecoslovacchia.
Durante il convegno verrà presentato il libro di Jiří Lederer "Jan Palach - la vita, il gesto e la morte dello studente ceco", l'unica biografia pubblicata in Italia del giovane studente ceco.
L'evento si concluderà con l'inaugurazione della mostra Jan Palach '69, allestita presso la Casa della Confraternita del Castello di Udine. La mostra, promossa dal Centro Ceco di Milano, sarà ad ingresso libero ed aperta al pubblico dal 22 novembre al 17 dicembre il venerdì e sabato dalle 15 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Quando
18/11/2019 dalle 09:00 alle 12:00
Organizzato da
Civici musei del Comune di Udine, Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società, Liceo classico Jacopo Stellini
Destinatari
Studenti
Contatti
Anna Perissutti, Università di Udine
email: anna.perissutti@uniud.it
Dove
Aula 2, palazzo Antonini – via Petracco 8, Udine