Agenda giugno 2021
Filtra per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
- | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | - | - | - | - |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatori
- Tutti
- Agenzia Spaziale Europea
- Albo professionale degli Agrotecnici e Agrotecnici laureati
- Area Biblioteche
- Cantiere Friuli
- Career center Uniud
- Centro polifunzionale di Gorizia
- Commissione Sostenibilità
- Digital Storytelling Lab (DIUM)
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Divagando
- Fondazione Ado Furlan
- Fondazione Aquileia
- Fondazione Bruno Kessler
- Istituto Jacques Maritain
- Istituto Nazionale di Astrofisica
- Progetto Condiviso
- Scuola Superiore
- Scuola Superiore degli Studi di Udine, Polo Lincei Scuola
- SOFFIA -Scritture e Oralità Femminili in Francese tra In(ter)disciplinarietà e Accademia
- Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia
- Uniud Sostenibile
- Università Ca' Foscari Venezia
- Università degli Studi di Napoli Federico II
- Università degli Studi di Udine
- Università di Cagliari
- Università di Firenze
- Università di Padova
- Università di Trieste
- Università di Udine
- Università di Verona
La conferenza sul futuro dell'Europa. Un nuovo slancio per la democrazia europea
L'Europa dei giovani.
L'incontro on line: "Il futuro è nelle tue mani. Fai sentire la tua voce" avrà come protagonisti principali i ragazzi di due classi terze (Geometri e Costruzioni Ambiente Territorio) dell'ISIS Magrini Marchetti di Gemona del Friuli che con il coordinamento del loro insegnante di storia e italiano, Angelo Floramo, presenteranno riflessioni e proposte, dialogando con i coetanei della classe 3 A Linguistico/EsaBac del Liceo Percoto di Udine, coordinati dall'insegnante di francese Claudia Malisano, e confrontandosi con Claudio Cressati, docente di Storia delle dottrine politiche e responsabile scientifico del CDE dell'Ateneo friulano, Francesco Deana, docente di Diritto dell’Unione europea dell'Università degli studi di Udine, e Daniela Cattalini, responsabile documentalista del CDE 'Guido Comessatti'.
Quando
03/06/2021 dalle 11:30 alle 13:00
Organizzato da
Area Biblioteche
Contatti
Dove
Piattaforma Microsoft Teams