Agenda gennaio 2016
Filtra per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | - | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatori
- Tutti
- Area Servizi agli studenti
- Area Servizi per la ricerca
- Comune di Udine
- Consorzio Friuli Formazione
- Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Dipartimento di studi umanistici
- Dottorato di ricerca in Scienze biomediche e biotecnologiche
- Fondazione Crup
- Istituto d’istruzione superiore 'Dante Alighieri' di Gorizia
- Istituto di genomica applicata
- Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici - DIUM
- Segreteria del Rettore
- Università di Trieste
- Università di Udine
lunedì 18
ore 11:00
Le nuove sfide della viticoltura
Presentazione delle nuove varietà di vitigni resistenti alle malattie, frutto della ricerca dell'Università di Udine e dell'Istituto di genomica applicata di Udine
Quando
18/01/2016 ore 11:00
Organizzato da
Area Servizi per la ricerca, Istituto di genomica applicata
Contatti
Università degli Studi di Udine
Area servizi per la ricerca
Ufficio trasferimento tecnologico
t. +39 0432 556381/84
brevetti@uniud.it
Dove
Auditorium, palazzo di Toppo Wassermann – via Gemona 92, Udine