Agenda settembre 2019
Filtra per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | - | - | - | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | - | - | - | - | - | - |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatori
- Tutti
- Area Biblioteche
- Area Servizi agli studenti
- ARIC - Punto Impresa Uniud
- Centro polifunzionale di Gorizia
- Centro polifunzionale di Pordenone
- Comune di Udine
- Consorzio universitario di Pordenone
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
- Fondazione Friuli
- Leonardo - Consorzio di Cooperative sociali Onlus
- Scuola Superiore
- Società filosofica italiana - sezione Friuli Venezia Giulia
- Ufficio orientamento e tutorato
- Università di Trieste
- Università di Udine
Scuola di introduzione alle energie rinnovabili (Sier), 5a ed.
Giornata inaugurale, con ingresso libero, della V edizione della Scuola di introduzione alle energie rinnovabili (Sier) che avrà luogo dal 2 al 7 settembre 2019 a Udine.
La scuola è promossa dall'Università di Udine, in collaborazione con Università di Trieste e ICTP, con il supporto delle aziende Ali, D’Agostini Organizzazione e Fototherm ed è rivolta a diplomati, laureati, tecnici e operatori del settore di imprese, interessati al tema delle energie rinnovabili.
Iscrizioni entro il 22 agosto: https://scuola-rinnovabili.uniud.it.
Quando
02/09/2019 dalle 09:00 alle 13:00
Organizzato da
ARIC - Punto Impresa Uniud, Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
Destinatari
Imprenditori, Laureati, Studenti
Contatti
https://scuola-rinnovabili.uniud.it
Dove
Università di Udine, palazzo di Toppo Wassermann – via Gemona 92, Udine