Agenda ottobre 2015
Filtra per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | - |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatori
- Tutti
- Area Organizzazione e personale
- Area servizi agli studenti - Career center Uniud (Ufficio orientamento e tutorato)
- Area Servizi per la ricerca
- Associazione Avvocati amministrativisti del Friuli Venezia Giulia
- Associazione per lo studio dell’Ebraismo delle Venezie
- Azienda ospedaliero-universitaria Santa Maria della misericordia
- Cedam
- Centro polifunzionale di Gorizia
- Centro polifunzionale di Pordenone
- Civici musei del Comune di Udine
- Collegio dei periti agrari e dei periti agrari laureati della Provincia di Udine
- Comitato Tina Modotti
- Comune di Udine
- Comunità ebraica di Trieste
- Consulta regionale donazione e trapianti Fvg
- Dipartimento di lingue e letterature straniere
- Dipartimento di scienze agrarie e ambientali
- Dipartimento di scienze degli alimenti
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Scienze mediche e biologiche
- Dipartimento di Scienze umane
- Dipartimento di Storia e tutela dei beni culturali
- Dipartimento di studi umanistici
- Ercoftac
- Fondazione Crup
- Fondazione Istituto Gramsci - Roma
- Fondazione Italiana Linfomi Onlus
- Instituto Nacional de Antropología e Historia
- Ipsoa gruppo Wolters Kluwer
- Istituto d’istruzione superiore 'Dante Alighieri' di Gorizia
- Mibact
- Museo nazionale dell’Ebraismo italiano e della Shoah
- Ordine degli avvocati di Udine
- Regione Friuli Venezia Giulia
- Scuola internazionale superiore di studi avanzati
- Scuola superiore della magistratura - sezione di Trieste
- Segretariato italiano studenti in medicina Udine
- Sistema Nacional de Fototecas
- Società italiana di demografia storica
- Studio consulente tecnico Daniele Lavaroni
- Tar Friuli Venezia Giulia
- Università del Piemonte Orientale
- Università di Pisa
- Università di Trieste
- Università di Udine
- Utet giuridica
Tina Modotti. La nuova rosa. Arte, storia, nuova umanità
Inaugurazione della mostra dedicata alla fotografa Tina Modotti, emigrata con la famiglia da Udine verso gli Stati Uniti nel 1913: attrice di teatro e di cinema, artista di avanguardia, ma anche protagonista dei grandi movimenti politici e sociali della prima metà del Novecento.
Mostra resterà aperta fino al 28 febbraio 2016 con il seguente orario:
martedì – domenica, ore 10.30-17.00, chiuso il lunedì.
Quando
17/10/2015 ore 18:00
Organizzato da
Civici musei del Comune di Udine, Comitato Tina Modotti, Comune di Udine, Fondazione Istituto Gramsci - Roma, Instituto Nacional de Antropología e Historia, Mibact, Regione Friuli Venezia Giulia, Sistema Nacional de Fototecas, Università di Udine
Contatti
Casa Cavazzini
Museo d’Arte Moderna e Contemporanea
tel: 0432 414772
e-mail: casa.cavazzini@comune.udine.it
Dove
Casa Cavazzini, Museo d’Arte Moderna e Contemporanea – via Cavour 14, Udine