Agenda settembre 2019
Filtra per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | - | - | - | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | - | - | - | - | - | - |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatori
- Tutti
- Area Biblioteche
- Area Servizi agli studenti
- ARIC - Punto Impresa Uniud
- Centro polifunzionale di Gorizia
- Centro polifunzionale di Pordenone
- Comune di Udine
- Consorzio universitario di Pordenone
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
- Fondazione Friuli
- Leonardo - Consorzio di Cooperative sociali Onlus
- Scuola Superiore
- Società filosofica italiana - sezione Friuli Venezia Giulia
- Ufficio orientamento e tutorato
- Università di Trieste
- Università di Udine
Percorso alternanza Scuola Lavoro: Introduzione alle lingue, letterature e culture straniere
Percorso alternanza Scuola Lavoro: Cultura visuale e storia dell’arte
Percorso alternanza Scuola Lavoro: Laboratorio Europeo “Discovering EU”
Percorso alternanza Scuola Lavoro: Introduzione alle lingue, letterature e culture straniere
Percorso alternanza Scuola Lavoro: Cultura visuale e storia dell’arte
Percorso alternanza Scuola Lavoro: Laboratorio Europeo “Discovering EU”
Percorso alternanza Scuola Lavoro: Biootecnologie molecolari e ingegneria genetica
Percorso alternanza Scuola Lavoro: Introduzione alle lingue, letterature e culture straniere
Percorso alternanza Scuola Lavoro: Cultura visuale e storia dell’arte
Percorso alternanza Scuola Lavoro: Laboratorio Europeo “Discovering EU”
Percorso alternanza Scuola Lavoro: Biootecnologie molecolari e ingegneria genetica
Percorso alternanza Scuola Lavoro: Introduzione alle lingue, letterature e culture straniere
Percorso alternanza Scuola Lavoro: Cultura visuale e storia dell’arte
Percorso alternanza Scuola Lavoro: Laboratorio Europeo “Discovering EU”
Percorso alternanza Scuola Lavoro: Biootecnologie molecolari e ingegneria genetica
Percorso alternanza Scuola Lavoro: Introduzione alle lingue, letterature e culture straniere
Percorso alternanza Scuola Lavoro: Laboratorio Europeo “Discovering EU”
Percorso alternanza Scuola Lavoro: Biootecnologie molecolari e ingegneria genetica
Ritorno al futuro. I 'Punica' di Silio Italico nella tradizione dell'epica storica romana
Ritorno al futuro. I 'Punica' di Silio Italico nella tradizione dell'epica storica romana
Tradizione e cultura medica nell’Umanesimo friulano. Antichi libri di medicina della Biblioteca Civica Udinese ‘V. Joppi’
Inaugurazione della mostra bibliografica "Tradizione e cultura medica nell'Umanesimo friulano. Antichi libri di medicina della Biblioteca Civica Udinese 'V. Joppi'" - II e III sezione: Età ellenistico-romana e tardoantica / Umanesimo friulano che nasce dalla collaborazione tra la Scuola Superiore dell'Università di Udine e la Biblioteca Civica Udinese, su un progetto finanziato con un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale dell'Ateneo friulano.
Nella mostra saranno esposti alcuni fra i più interessanti libri antichi di medicina posseduti dalla Biblioteca Civica Udinese 'V. Joppi'.
Orario di apertura: dal 16 settembre al 28 novembre 2019, ore 8.30-19.30, compresi sabato e domenica.
Quando
16/09/2019 ore 16:30
Organizzato da
Scuola Superiore
Contatti
email: info.scuolasuperiore@uniud.it
sito: https://scuolasuperiore.uniud.it
Dove
Aula T4 "Pasolini", palazzo Garzolini di Toppo Wassermann – via Gemona 92, Udine