Agenda giugno 2019
Filtra per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | - | - | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatori
- Tutti
- Area Biblioteche
- Area Servizi agli studenti
- ARIC - Punto Impresa Uniud
- ARIC - Ufficio Divulgazione scientifica
- Associazione nazionale per Aquileia
- Associazione S.O.S. Rosa di Gorizia
- Cantiere Friuli
- Centro Internazionale sul plurilinguismo
- Comitato pari opportunità - Ordine degli avvocati di Udine
- Comitato unico di garanzia
- Comune di Aquileia
- Comune di Udine
- Conferenza nazionale degli organismi di parità delle università italiane
- Conoscenza in festa 2019
- Coro dell'Università di Udine
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
- Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale (Università di Udine)
- Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
- Fondazione Aquileia
- Fondazione Friuli
- Fuzzy brains
- Ordine dei Commercialisti e degli Esperti contabili della Provincia di Udine
- Ordine giornalisti Friuli Venezia Giulia
- Prefettura di Gorizia
- Pro Loco Aquileia
- Progetto Condiviso
- Regione Friuli Venezia Giulia
- Scuola Superiore
- Società friulana di archeologia
- Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia
- Ufficio orientamento e tutorato
- Università Ca' Foscari Venezia
- Università degli studi di Milano-Bicocca
- Università degli studi di Roma La Sapienza
- Università degli Studi di Torino
- Università degli Studi di Udine
- Università di Padova
- Università di Trieste
- Università di Udine
- Università di Verona
sabato 1
dalle 10:00 alle 11:30
Bottega del sapere, Leonardo Alberto Sechi, Alessandro Proclemer, Paolo Venturini, Laura Tonutti, Don Claudio Como, Attilio Maseri "Non fermiamo il cuore"
sabato 1
dalle 11:00 alle 12:00
Bottega del sapere, proff. Pier Luca Montessoro e Federico Costantini "'Senti chi parla!' Il problema della riservatezza degli 'assistenti virtuali' tra informatica e diritto"
sabato 1
dalle 11:00 alle 12:00
Bottega del sapere, prof. Paolo Pascolo, "Storie di uomini e di moto in Friuli"
sabato 1
dalle 11:00 alle 12:00
Bottega del sapere, proff. Mauro Spanghero e Stefano Bovolenta, "Latte e carni di qualità da allevamenti animali sostenibili"
sabato 1
dalle 17:00 alle 18:00
Bottega del sapere, prof. Alessio Fornasin, "Quanti soldati italiani morirono nella prima guerra mondiale? Anatomia di un'inutile strage"
sabato 1
dalle 18:00 alle 19:00
Bottega del sapere, prof. Francesco Bilotta, "Storia di ordinaria discriminazione"
giovedì 6
ore 11:00
Per una discussione sulle fonti storiche, critiche, teoriche, giuridiche. Preservazione e accesso
venerdì 7
ore 09:00
Per una discussione sulle fonti storiche, critiche, teoriche, giuridiche. Preservazione e accesso
lunedì 10
dalle 15:30 alle 18:00
Mari e monti di valori senza prezzo... L'economia del capitale naturale e dei servizi ecosistemici nelle aree marine e nelle foreste montane
martedì 11
dalle 14:30 alle 19:00
Migrazioni, Ambiente e Patrimonio. Per una cooperazione di ricerca tra Friuli Venezia Giulia e Marocco
martedì 11
dalle 16:00 alle 19:00
Resti di poesia epica (Claudiano di Alessandria?) dalle pagine di un codice papiraceo
mercoledì 12
dalle 09:30 alle 11:30
Migrazioni, Ambiente e Patrimonio. Per una cooperazione di ricerca tra Friuli Venezia Giulia e Marocco
mercoledì 12
dalle 16:00 alle 19:00
La matematica in soccorso della democrazia
Conferenza dedicata alla presentazione del libro "La matematica in soccorso della democrazia" di Paolo Serafini.
L'evento fa parte del ciclo di seminari "Mercoledì del DMIF".
Quando
12/06/2019 dalle 16:00 alle 19:00
Organizzato da
Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
Contatti
Segreteria - Diana Zanier
tel. 0432 558400
Dove
Aula Multimediale DMIF, 2° piano, Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche – via delle Scienze 206, Udine
Approfondisci
Condividi
giovedì 13
dalle 10:00 alle 13:00
Innovazione Democratica 2.0. Logiche commerciali o vocazioni civiche?
giovedì 13
ore 11:00
Il Patrimonio culturale sommerso. Ricerche e proposte per il futuro dell’archeologia subacquea in Italia
venerdì 14
dalle 11:00 alle 13:00
Collaborazione Università e Imprese. Opportunità e agevolazioni fiscali
mercoledì 19
ore 15:00
Il restauro per immagini. La fotografia come mezzo di indagine, progettazione e documentazione per la storia conservativa fra Otto e Novecento
mercoledì 19
ore 16:00
Reformulation et acquisition de la complexité linguistique en langue maternelle. Perspective interlangue
mercoledì 19
ore 17:00
Tradizione e cultura medica nell'Umanesimo friulano. Antichi libri di medicina della Biblioteca Civica Udinese 'V. Joppi'
giovedì 20
ore 09:30
Il restauro per immagini. La fotografia come mezzo di indagine, progettazione e documentazione per la storia conservativa fra Otto e Novecento
giovedì 20
dalle 19:00 alle 20:30
Aperture claustrali: Il futuro della tradizione. "Terra madre" e "Rupi del vino" di Ermanno Olmi
lunedì 24
dalle 09:00 alle 14:30
Kick off meeting AdriAquaNet - un progetto per il rafforzamento e la sostenibilità dell’acquacoltura nel Mare Adriatico
lunedì 24
dalle 10:00 alle 13:00
Percorso alternanza scuola lavoro- Laboratorio Costituzioni: a cosa servono?
martedì 25
dalle 10:00 alle 13:00
Percorso alternanza scuola lavoro- Laboratorio Costituzioni: a cosa servono?
mercoledì 26
dalle 10:00 alle 13:00
Percorso alternanza scuola lavoro- Laboratorio Costituzioni: a cosa servono?
mercoledì 26
dalle 10:00 alle 17:00
Percorso di alternanza scuola lavoro "Obiettivo finanza: strumenti e mercati finanziari"
giovedì 27
dalle 10:00 alle 13:00
Percorso alternanza scuola lavoro- Laboratorio Costituzioni: a cosa servono?
giovedì 27
dalle 10:00 alle 17:00
Percorso di alternanza scuola lavoro "Obiettivo finanza: strumenti e mercati finanziari"
venerdì 28
dalle 10:00 alle 13:00
Percorso alternanza scuola lavoro- Laboratorio Costituzioni: a cosa servono?
venerdì 28
dalle 10:00 alle 13:00
Stalking, revenge porn e altro. La violenza di genere corre in rete, e non solo
venerdì 28
dalle 10:00 alle 17:00
Percorso di alternanza scuola lavoro "Obiettivo finanza: strumenti e mercati finanziari"
venerdì 28
ore 12:00