martedì 4 ottobre
dalle 12:00 alle 13:30

Le crisi economico-finanziarie: cause ed effetti

martedì 4 ottobre
dalle 14:00 alle 15:00

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca economica e giuridica

martedì 4 ottobre
dalle 14:00 alle 18:00

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca della sede di Gorizia

mercoledì 5 ottobre
dalle 9:00 alle 15:00

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca della sede di Gorizia

mercoledì 5 ottobre
ore 9:30

El viaje romántico

mercoledì 5 ottobre
dalle 14:00 alle 15:00

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca economica e giuridica

giovedì 6 ottobre
dalle 9:00 alle 15:00

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca della sede di Gorizia

giovedì 6 ottobre
ore 9:45

El viaje romántico

giovedì 6 ottobre
dalle 14:00 alle 15:00

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca economica e giuridica

venerdì 7 ottobre
ore 9:45

El viaje romántico

lunedì 10 ottobre
dalle 13:30 alle 14:30

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca medica

martedì 11 ottobre
dalle 12:00 alle 13:30

Oltre la consulenza: il Family Office

martedì 11 ottobre
dalle 13:30 alle 14:30

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca medica

mercoledì 12 ottobre
dalle 11:00 alle 12:00

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca medica

mercoledì 12 ottobre
dalle 15:30 alle 17:30

La professionalità tra legge e contratti

giovedì 13 ottobre
dalle 11:00 alle 12:00

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca medica

venerdì 14 ottobre

Rethinkable - Festival transfrontaliero delle economie trasformative e delle comunità territoriali

Banner

Ripensare il modello socio-economico in modo che sia più attento alle persone e all’ambiente e che, soprattutto, rimetta al centro le relazioni umane e l’ecologia, è la sfida su cui punta l’attenzione Rethinkable, il cui programma si sviluppa in sei giorni ricchi di eventi, incontri e workshop pensati con lo scopo di stimolare la riflessione sulle altre economie, attraverso un approccio che focalizza l’attenzione sulla pratica e sul confronto tra e con le buone pratiche del territorio.

Tra i molti partner dell’iniziativa, le Università di Udine, Trieste e Nova Gorica e l’Unità di Nova Gorica di Zrc-Sazu.

Quando

  • 14 ottobre
  • 15 ottobre
  • 16 ottobre
  • 20 ottobre
  • 21 ottobre
  • 22 ottobre

Organizzato da

Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali, Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

email: rethinkablefestival@gmail.com

Dove

Sedi diverse tra la città di Gorizia e la città di Nova Goriza
(consultare il programma)

venerdì 14 ottobre
dalle 9:00 alle 19:45

Maratona Digital Humanities

venerdì 14 ottobre
dalle 17:30 alle 19:30

Progetto "10 anni senza Wislawa Szymborska"

sabato 15 ottobre

Rethinkable - Festival transfrontaliero delle economie trasformative e delle comunità territoriali

Banner

Ripensare il modello socio-economico in modo che sia più attento alle persone e all’ambiente e che, soprattutto, rimetta al centro le relazioni umane e l’ecologia, è la sfida su cui punta l’attenzione Rethinkable, il cui programma si sviluppa in sei giorni ricchi di eventi, incontri e workshop pensati con lo scopo di stimolare la riflessione sulle altre economie, attraverso un approccio che focalizza l’attenzione sulla pratica e sul confronto tra e con le buone pratiche del territorio.

Tra i molti partner dell’iniziativa, le Università di Udine, Trieste e Nova Gorica e l’Unità di Nova Gorica di Zrc-Sazu.

Quando

  • 14 ottobre
  • 15 ottobre
  • 16 ottobre
  • 20 ottobre
  • 21 ottobre
  • 22 ottobre

Organizzato da

Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali, Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

email: rethinkablefestival@gmail.com

Dove

Sedi diverse tra la città di Gorizia e la città di Nova Goriza
(consultare il programma)

domenica 16 ottobre

Rethinkable - Festival transfrontaliero delle economie trasformative e delle comunità territoriali

Banner

Ripensare il modello socio-economico in modo che sia più attento alle persone e all’ambiente e che, soprattutto, rimetta al centro le relazioni umane e l’ecologia, è la sfida su cui punta l’attenzione Rethinkable, il cui programma si sviluppa in sei giorni ricchi di eventi, incontri e workshop pensati con lo scopo di stimolare la riflessione sulle altre economie, attraverso un approccio che focalizza l’attenzione sulla pratica e sul confronto tra e con le buone pratiche del territorio.

Tra i molti partner dell’iniziativa, le Università di Udine, Trieste e Nova Gorica e l’Unità di Nova Gorica di Zrc-Sazu.

Quando

  • 14 ottobre
  • 15 ottobre
  • 16 ottobre
  • 20 ottobre
  • 21 ottobre
  • 22 ottobre

Organizzato da

Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali, Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

email: rethinkablefestival@gmail.com

Dove

Sedi diverse tra la città di Gorizia e la città di Nova Goriza
(consultare il programma)

martedì 18 ottobre
dalle 14:30 alle 16:30

Aspettando il Mercoledì del Placement

mercoledì 19 ottobre
ore 15:00

Mercoledì del Placement

giovedì 20 ottobre

Rethinkable - Festival transfrontaliero delle economie trasformative e delle comunità territoriali

Banner

Ripensare il modello socio-economico in modo che sia più attento alle persone e all’ambiente e che, soprattutto, rimetta al centro le relazioni umane e l’ecologia, è la sfida su cui punta l’attenzione Rethinkable, il cui programma si sviluppa in sei giorni ricchi di eventi, incontri e workshop pensati con lo scopo di stimolare la riflessione sulle altre economie, attraverso un approccio che focalizza l’attenzione sulla pratica e sul confronto tra e con le buone pratiche del territorio.

Tra i molti partner dell’iniziativa, le Università di Udine, Trieste e Nova Gorica e l’Unità di Nova Gorica di Zrc-Sazu.

Quando

  • 14 ottobre
  • 15 ottobre
  • 16 ottobre
  • 20 ottobre
  • 21 ottobre
  • 22 ottobre

Organizzato da

Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali, Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

email: rethinkablefestival@gmail.com

Dove

Sedi diverse tra la città di Gorizia e la città di Nova Goriza
(consultare il programma)

giovedì 20 ottobre
dalle 9:15 alle 18:30

La Dad e la filosofia del digitale. A partire da Deleuze

giovedì 20 ottobre
dalle 17:00 alle 19:00

La distribuzione automatica verso il 2030

venerdì 21 ottobre

Rethinkable - Festival transfrontaliero delle economie trasformative e delle comunità territoriali

Banner

Ripensare il modello socio-economico in modo che sia più attento alle persone e all’ambiente e che, soprattutto, rimetta al centro le relazioni umane e l’ecologia, è la sfida su cui punta l’attenzione Rethinkable, il cui programma si sviluppa in sei giorni ricchi di eventi, incontri e workshop pensati con lo scopo di stimolare la riflessione sulle altre economie, attraverso un approccio che focalizza l’attenzione sulla pratica e sul confronto tra e con le buone pratiche del territorio.

Tra i molti partner dell’iniziativa, le Università di Udine, Trieste e Nova Gorica e l’Unità di Nova Gorica di Zrc-Sazu.

Quando

  • 14 ottobre
  • 15 ottobre
  • 16 ottobre
  • 20 ottobre
  • 21 ottobre
  • 22 ottobre

Organizzato da

Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali, Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

email: rethinkablefestival@gmail.com

Dove

Sedi diverse tra la città di Gorizia e la città di Nova Goriza
(consultare il programma)

sabato 22 ottobre

Rethinkable - Festival transfrontaliero delle economie trasformative e delle comunità territoriali

Banner

Ripensare il modello socio-economico in modo che sia più attento alle persone e all’ambiente e che, soprattutto, rimetta al centro le relazioni umane e l’ecologia, è la sfida su cui punta l’attenzione Rethinkable, il cui programma si sviluppa in sei giorni ricchi di eventi, incontri e workshop pensati con lo scopo di stimolare la riflessione sulle altre economie, attraverso un approccio che focalizza l’attenzione sulla pratica e sul confronto tra e con le buone pratiche del territorio.

Tra i molti partner dell’iniziativa, le Università di Udine, Trieste e Nova Gorica e l’Unità di Nova Gorica di Zrc-Sazu.

Quando

  • 14 ottobre
  • 15 ottobre
  • 16 ottobre
  • 20 ottobre
  • 21 ottobre
  • 22 ottobre

Organizzato da

Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali, Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

email: rethinkablefestival@gmail.com

Dove

Sedi diverse tra la città di Gorizia e la città di Nova Goriza
(consultare il programma)

lunedì 24 ottobre
dalle 13:30 alle 14:30

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca medica

martedì 25 ottobre
dalle 12:00 alle 13:30

Le truffe finanziarie

martedì 25 ottobre
dalle 13:30 alle 14:30

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca medica

mercoledì 26 ottobre
dalle 11:00 alle 12:00

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca medica

giovedì 27 ottobre
dalle 9:00 alle 13:30

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca della sede di Pordenone

giovedì 27 ottobre
dalle 11:00 alle 12:00

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca medica

venerdì 28 ottobre
dalle 9:00 alle 13:30

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca della sede di Pordenone

lunedì 31 ottobre
dalle 11:00 alle 13:30

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca medica