martedì 4 ottobre
dalle 12:00 alle 13:30

Le crisi economico-finanziarie: cause ed effetti

martedì 4 ottobre
dalle 14:00 alle 15:00

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca economica e giuridica

martedì 4 ottobre
dalle 14:00 alle 18:00

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca della sede di Gorizia

mercoledì 5 ottobre
dalle 9:00 alle 15:00

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca della sede di Gorizia

mercoledì 5 ottobre
ore 9:30

El viaje romántico

mercoledì 5 ottobre
dalle 14:00 alle 15:00

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca economica e giuridica

giovedì 6 ottobre
dalle 9:00 alle 15:00

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca della sede di Gorizia

giovedì 6 ottobre
ore 9:45

El viaje romántico

giovedì 6 ottobre
dalle 14:00 alle 15:00

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca economica e giuridica

venerdì 7 ottobre
ore 9:45

El viaje romántico

lunedì 10 ottobre
dalle 13:30 alle 14:30

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca medica

martedì 11 ottobre
dalle 12:00 alle 13:30

Oltre la consulenza: il Family Office

martedì 11 ottobre
dalle 13:30 alle 14:30

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca medica

mercoledì 12 ottobre
dalle 11:00 alle 12:00

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca medica

mercoledì 12 ottobre
dalle 15:30 alle 17:30

La professionalità tra legge e contratti

giovedì 13 ottobre
dalle 11:00 alle 12:00

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca medica

venerdì 14 ottobre
dalle 9:00 alle 19:45

Maratona Digital Humanities

venerdì 14 ottobre
dalle 17:30 alle 19:30

Progetto "10 anni senza Wislawa Szymborska"

martedì 18 ottobre
dalle 14:30 alle 16:30

Aspettando il Mercoledì del Placement

mercoledì 19 ottobre
ore 15:00

Mercoledì del Placement

giovedì 20 ottobre
dalle 9:15 alle 18:30

La Dad e la filosofia del digitale. A partire da Deleuze

giovedì 20 ottobre
dalle 17:00 alle 19:00

La distribuzione automatica verso il 2030

lunedì 24 ottobre
dalle 13:30 alle 14:30

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca medica

martedì 25 ottobre
dalle 12:00 alle 13:30

Le truffe finanziarie

martedì 25 ottobre
dalle 13:30 alle 14:30

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca medica

mercoledì 26 ottobre
dalle 11:00 alle 12:00

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca medica

giovedì 27 ottobre
dalle 9:00 alle 13:30

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca della sede di Pordenone

giovedì 27 ottobre
dalle 11:00 alle 12:00

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca medica

venerdì 28 ottobre
dalle 9:00 alle 13:30

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca della sede di Pordenone

venerdì 28 ottobre
dalle 14:00 alle 18:00

Introduzione a Wikidata ed editathon sul Dizionario Biografico dei Friulani. Celebrazioni per il 10° compleanno di Wikidata - programma del pomeriggio

Copertina

Venerdì 28 ottobre 2022 il Gruppo Wikidata per Musei, Archivi e Biblioteche (GWMAB) in collaborazione con AIB Friuli Venezia Giulia e l'Area Biblioteche dell'Università degli studi di Udine ha organizzato due eventi legati fra loro:

• la mattina, dalle ore 9.30 alle ore 12.45, nella Sala Florio di Palazzo Florio (via Palladio, 8 Udine), si terrà una presentazione di Wikidata e di progetti realizzati in biblioteche, musei e archivi a livello nazionale; alle 12.30 ci sarà il contributo da Udine intitolato "Un progetto di Wikidata per l'epistolario di Amilcare Ponchielli" a cura di Carlo Bianchini;

• il pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 18.00, nella Biblioteca umanistica e della formazione dell'Università (via Mantica, 3 Udine) si terrà l'attività pratica (editathon) sul Dizionario biografico dei friulani finalizzata ad evidenziare la ricchezza dei dati contenuta in questa risorsa indispensabile per conoscere in modo approfondito la fisionomia della cultura friulana.

L'evento della mattina può essere seguito in presenza oppure online su Youtube.
L'attività pratica del pomeriggio avverrà esclusivamente in presenza.

Per entrambi gli eventi è necessario prenotarsi specificando se si partecipa alla mattina, al pomeriggio o entrambi. Le prenotazioni verranno accettate fino ad esaurimento posti. Tutti i dettagli qui.

Maggiori dettagli sull'editathon di Udine sono disponibili in questa pagina Wiki, mentre per approfondire i contenuti dell'intera giornata si può consultare il programma completo e la pagina a cura dell'AIB Friuli Venezia Giulia

Quando

  • 28 ottobre dalle 14:00 alle 18:00

Organizzato da

Area Biblioteche

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

martina.contessi@aib.it

Dove

Sala Florio, Palazzo Florio
via Palladio, 8

lunedì 31 ottobre
dalle 11:00 alle 13:30

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca medica