Filtra per data

ottobre 2024

LMMGVSD
30 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3
martedì 1 ottobre
dalle 12:00 alle 13:30

Chi cerca trova: laboratori di ricerca bibliografica

martedì 1 ottobre
dalle 17:00 alle 19:00

Unione europea e sviluppo economico: un rapporto da conoscere

giovedì 3 ottobre
ore 14:00

The Mediterranean in Travelogue Literature

giovedì 3 ottobre
dalle 14:00 alle 18:00

S.O.S. UNIUD

venerdì 4 ottobre

Collega-menti, 2^ ed.

venerdì 4 ottobre
ore 9:00

The Mediterranean in Travelogue Literature

venerdì 4 ottobre
dalle 9:00 alle 12:00

S.O.S. UNIUD

sabato 5 ottobre

Collega-menti, 2^ ed.

domenica 6 ottobre

Collega-menti, 2^ ed.

giovedì 10 ottobre
dalle 10:00 alle 12:00

Vlast’ i evrei. Evrejskij vopros v Rossii v 80-e gody XIX veka

giovedì 10 ottobre
dalle 12:30 alle 14:00

Chi cerca trova: laboratori di ricerca bibliografica

giovedì 10 ottobre
dalle 15:30 alle 19:30

Fisica e metafisica nel 'Timeo' di Platone

venerdì 11 ottobre
dalle 17:00 alle 19:00

La potenza normativa dell'UE di fronte alle nuove sfide globali

venerdì 11 ottobre
ore 18:30

Aperitivo con Iris

domenica 13 ottobre
dalle 15:00 alle 18:00

Curiamoci dell'acqua/Water care

lunedì 14 ottobre
dalle 9:00 alle 23:00

Settimana Latinoamericana

lunedì 14 ottobre
dalle 14:00 alle 16:00

Sviluppare il Self Management per contesti di lavoro

martedì 15 ottobre
dalle 9:00 alle 23:00

Settimana Latinoamericana

martedì 15 ottobre
dalle 10:00 alle 11:30

Welcome Day CEGO

martedì 15 ottobre
dalle 13:00 alle 14:30

Chi cerca trova: laboratori di ricerca bibliografica

martedì 15 ottobre
dalle 18:00 alle 20:00

Connessioni alpine. Strategie e innovazione

martedì 15 ottobre
ore 20:30

I Turcs tal Friúl

martedì 15 ottobre
ore 20:30

Concerto pianistico di Andrej Gavrilov

mercoledì 16 ottobre
dalle 8:30 alle 10:00

I giovani e la Storia economica

mercoledì 16 ottobre
dalle 9:00 alle 23:00

Settimana Latinoamericana

mercoledì 16 ottobre
ore 13:30

Mercoledì del Placement

mercoledì 16 ottobre
dalle 14:00 alle 17:00

Comunicazione e mondo del lavoro

mercoledì 16 ottobre
dalle 14:30 alle 16:00

Chi cerca trova: laboratori di ricerca bibliografica

giovedì 17 ottobre
ore 9:00

Fiera di Orientamento a Mestre

giovedì 17 ottobre
dalle 9:00 alle 23:00

Settimana Latinoamericana

giovedì 17 ottobre
dalle 14:30 alle 16:30

Exploitation: Theory and Empirics

giovedì 17 ottobre
dalle 16:15 alle 19:30

Welcome Day

venerdì 18 ottobre
dalle 9:00 alle 23:00

Settimana Latinoamericana

sabato 19 ottobre
ore 20:30

Il gesto visibile

lunedì 21 ottobre
dalle 9:00 alle 12:00

Comunicazione e mondo del lavoro

lunedì 21 ottobre
dalle 10:00 alle 12:00
dalle 16:00 alle 18:00

Studiare all'Università

lunedì 21 ottobre
dalle 10:00 alle 12:00
dalle 16:00 alle 18:00

Studiare all'Università

lunedì 21 ottobre
dalle 11:00 alle 12:30

Chi cerca trova: laboratori di ricerca bibliografica

lunedì 21 ottobre
dalle 14:00 alle 16:00

Sviluppare il Self Management per contesti di lavoro

lunedì 21 ottobre
dalle 14:30 alle 18:00

Festival del Cinema Colombia Migrante (tappa Uniud)

Immagine

Festival del Cinema Colombia Migrante (FCCM) è un’iniziativa promossa e organizzata dalla Rete di Artisti, Esiliati e Migranti per la Pace “RAEMPAZ”, in collaborazione con organizzazioni di migranti, rifugiati, vittime di conflitti armati, artisti, operatori culturali, accademici e difensori dei diritti umani, che si trovano e operano sia in Colombia, che al di fuori dei suoi confini.

L’evento mira a raccontare la complessità dei fenomeni migratori dei colombiani nel paese e all’estero attraverso la divulgazione di produzioni cinematografiche e audiovisive, e ha l’obiettivo di generare legami, costruire comunità e diventare uno strumento di memoria simbolica e collettiva della migrazione forzata colombiana. Inoltre, il Festival si è allineato con il mandato finale della “Commissione per il chiarimento della verità in Colombia” (CEV) e si svolge in 25 città del mondo, in stretta collaborazione con le organizzazioni locali di ogni paese che collaborano e condividono le finalità.

Saranno visionati i film Yarokamena e ¿Cómo nos quitan la tierra? (in spagnolo con sottotitoli in italiano). Seguirà dibattito.

Quando

  • 21 ottobre dalle 14:30 alle 18:00

Organizzato da

Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società, Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Prof.ssa Marisa Martínez Pérsico, emial: marisa.martinezpersico@uniud.it

Dove

Aula 14, Università di Udine, via Margreth 3, Udine

martedì 22 ottobre
dalle 12:30 alle 14:00

Laboratori sui software per gestire citazioni e bibliografia

mercoledì 23 ottobre
ore 9:00

Fiera di Orientamento a Catania

mercoledì 23 ottobre
ore 13:30

Mercoledì del Placement

giovedì 24 ottobre
dalle 11:00 alle 12:00

Il DISG incontra le matricole

giovedì 24 ottobre
dalle 14:00 alle 17:00

Sistemi alimentari e logistici sostenibili: sfide e opportunità

giovedì 24 ottobre
dalle 17:30 alle 19:30

Come On Thursday! TIROCINI DAY 2024

venerdì 25 ottobre
dalle 10:00 alle 12:00
dalle 12:00 alle 14:00

Studiare all'Università

venerdì 25 ottobre
dalle 10:00 alle 12:00
dalle 12:00 alle 14:00

Studiare all'Università

venerdì 25 ottobre
dalle 13:45 alle 15:45

Giornata italiana della statistica 2024

venerdì 25 ottobre
dalle 14:00 alle 17:00

Comunicazione e mondo del lavoro

venerdì 25 ottobre
dalle 15:00 alle 19:00

Una biografia di Pier Silverio Leicht

venerdì 25 ottobre
dalle 17:15 alle 18:00

Focus studente

sabato 26 ottobre
dalle 9:00 alle 13:00

Pier Silverio Leicht studioso

sabato 26 ottobre
dalle 15:00 alle 18:00

Climax

sabato 26 ottobre
dalle 18:00 alle 19:30

Brigate Rosse. Sangue sulla Reppublica

sabato 26 ottobre
ore 18:00

Concerto pianistico di Arsenii Moon

sabato 26 ottobre
ore 20:30

Il gesto visibile

lunedì 28 ottobre
dalle 14:30 alle 19:30

Selection Day - Start Cup Udine

lunedì 28 ottobre
dalle 14:30 alle 18:30

Equality Talks

martedì 29 ottobre
dalle 12:00 alle 13:30

Chi cerca trova: laboratori di ricerca bibliografica

martedì 29 ottobre
dalle 14:30 alle 18:30

Equality Talks

martedì 29 ottobre
dalle 17:00 alle 19:00

Udine InforMED

martedì 29 ottobre
dalle 18:00 alle 20:00

Connessioni alpine. Strategie e innovazione

martedì 29 ottobre
ore 20:30

Cineforum Iris

mercoledì 30 ottobre
dalle 12:00 alle 15:00

Ado Hasanović: cortometraggi, memoria e attualità

mercoledì 30 ottobre
dalle 12:30 alle 14:00

Laboratori sui software per gestire citazioni e bibliografia

mercoledì 30 ottobre
dalle 14:00 alle 15:30

Equality Talks