Arsenii Moon è nato a San Pietroburgo nel 1999. I suoi studi musicali hanno preso avvio presso la Scuola Secondaria Speciale di Musica del Conservatorio Statale Rimsky-Korsakov di San Pietroburgo (esordendo in concerto con orchestra a soli 10 anni), a cui è seguito il passaggio presso il Conservatorio. Successivamente i suoi studi sono proseguiti alla Juilliard School of Music di New York. È vincitore di premi in numerosi concorsi internazionali, tra cui il primo premio all’Horowitz Competition in Ucraina, all’Arthur Rubinstein in Memoriam Competition in Polonia e al St. Priest Competition in Francia, il secondo premio al Cliburn Junior Competition negli Stati Uniti e il premio Tabor per pianoforte al Verbier Festival. Soprattutto, ha conseguito il primo premio assoluto nella 64-esima edizione del prestigioso concorso pianistico internazionale "Ferruccio Busoni", raccogliendo unanimità di giudizio da parte della giuria (evento che non si verificava da quasi 30 anni e che gli è valsa l'attribuzione del premio "Arturo Benedetti Michelangeli"). Arsenii Moon è un pianista che unisce rara raffinatezza a tecnica trascendentale.
Il programma del concerto prevede musiche di Bach-Busoni, Mozart e Chopin.
L'ingresso è gratuito per docenti, studenti e tutto il personale dell'Università di Udine.