Filtra per data

ottobre 2024

LMMGVSD
30 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3
martedì 1 ottobre
dalle 12:00 alle 13:30

Chi cerca trova: laboratori di ricerca bibliografica

martedì 1 ottobre
dalle 17:00 alle 19:00

Unione europea e sviluppo economico: un rapporto da conoscere

giovedì 3 ottobre
ore 14:00

The Mediterranean in Travelogue Literature

giovedì 3 ottobre
dalle 14:00 alle 18:00

S.O.S. UNIUD

venerdì 4 ottobre

Collega-menti, 2^ ed.

venerdì 4 ottobre
ore 9:00

The Mediterranean in Travelogue Literature

venerdì 4 ottobre
dalle 9:00 alle 12:00

S.O.S. UNIUD

sabato 5 ottobre

Collega-menti, 2^ ed.

domenica 6 ottobre

Collega-menti, 2^ ed.

giovedì 10 ottobre
dalle 10:00 alle 12:00

Vlast’ i evrei. Evrejskij vopros v Rossii v 80-e gody XIX veka

giovedì 10 ottobre
dalle 12:30 alle 14:00

Chi cerca trova: laboratori di ricerca bibliografica

giovedì 10 ottobre
dalle 15:30 alle 19:30

Fisica e metafisica nel 'Timeo' di Platone

venerdì 11 ottobre
dalle 17:00 alle 19:00

La potenza normativa dell'UE di fronte alle nuove sfide globali

venerdì 11 ottobre
ore 18:30

Aperitivo con Iris

domenica 13 ottobre
dalle 15:00 alle 18:00

Curiamoci dell'acqua/Water care

lunedì 14 ottobre
dalle 9:00 alle 23:00

Settimana Latinoamericana

lunedì 14 ottobre
dalle 14:00 alle 16:00

Sviluppare il Self Management per contesti di lavoro

martedì 15 ottobre
dalle 9:00 alle 23:00

Settimana Latinoamericana

martedì 15 ottobre
dalle 10:00 alle 11:30

Welcome Day CEGO

martedì 15 ottobre
dalle 13:00 alle 14:30

Chi cerca trova: laboratori di ricerca bibliografica

martedì 15 ottobre
dalle 18:00 alle 20:00

Connessioni alpine. Strategie e innovazione

martedì 15 ottobre
ore 20:30

I Turcs tal Friúl

martedì 15 ottobre
ore 20:30

Concerto pianistico di Andrej Gavrilov

mercoledì 16 ottobre
dalle 8:30 alle 10:00

I giovani e la Storia economica

mercoledì 16 ottobre
dalle 9:00 alle 23:00

Settimana Latinoamericana

mercoledì 16 ottobre
ore 13:30

Mercoledì del Placement

mercoledì 16 ottobre
dalle 14:00 alle 17:00

Comunicazione e mondo del lavoro

mercoledì 16 ottobre
dalle 14:30 alle 16:00

Chi cerca trova: laboratori di ricerca bibliografica

giovedì 17 ottobre
ore 9:00

Fiera di Orientamento a Mestre

giovedì 17 ottobre
dalle 9:00 alle 23:00

Settimana Latinoamericana

giovedì 17 ottobre
dalle 14:30 alle 16:30

Exploitation: Theory and Empirics

giovedì 17 ottobre
dalle 16:15 alle 19:30

Welcome Day

venerdì 18 ottobre
dalle 9:00 alle 23:00

Settimana Latinoamericana

sabato 19 ottobre
ore 20:30

Il gesto visibile

lunedì 21 ottobre
dalle 9:00 alle 12:00

Comunicazione e mondo del lavoro

lunedì 21 ottobre
dalle 10:00 alle 12:00
dalle 16:00 alle 18:00

Studiare all'Università

lunedì 21 ottobre
dalle 10:00 alle 12:00
dalle 16:00 alle 18:00

Studiare all'Università

lunedì 21 ottobre
dalle 11:00 alle 12:30

Chi cerca trova: laboratori di ricerca bibliografica

lunedì 21 ottobre
dalle 14:00 alle 16:00

Sviluppare il Self Management per contesti di lavoro

lunedì 21 ottobre
dalle 14:30 alle 18:00

Festival del Cinema Colombia Migrante (tappa Uniud)

martedì 22 ottobre
dalle 12:30 alle 14:00

Laboratori sui software per gestire citazioni e bibliografia

mercoledì 23 ottobre
ore 9:00

Fiera di Orientamento a Catania

mercoledì 23 ottobre
ore 13:30

Mercoledì del Placement

giovedì 24 ottobre
dalle 11:00 alle 12:00

Il DISG incontra le matricole

giovedì 24 ottobre
dalle 14:00 alle 17:00

Sistemi alimentari e logistici sostenibili: sfide e opportunità

giovedì 24 ottobre
dalle 17:30 alle 19:30

Come On Thursday! TIROCINI DAY 2024

venerdì 25 ottobre
dalle 10:00 alle 12:00
dalle 12:00 alle 14:00

Studiare all'Università

venerdì 25 ottobre
dalle 10:00 alle 12:00
dalle 12:00 alle 14:00

Studiare all'Università

venerdì 25 ottobre
dalle 13:45 alle 15:45

Giornata italiana della statistica 2024

venerdì 25 ottobre
dalle 14:00 alle 17:00

Comunicazione e mondo del lavoro

venerdì 25 ottobre
dalle 15:00 alle 19:00

Una biografia di Pier Silverio Leicht

venerdì 25 ottobre
dalle 17:15 alle 18:00

Focus studente

sabato 26 ottobre
dalle 9:00 alle 13:00

Pier Silverio Leicht studioso

sabato 26 ottobre
dalle 15:00 alle 18:00

Climax

sabato 26 ottobre
dalle 18:00 alle 19:30

Brigate Rosse. Sangue sulla Reppublica

sabato 26 ottobre
ore 18:00

Concerto pianistico di Arsenii Moon

Immagine

Arsenii Moon è nato a San Pietroburgo nel 1999. I suoi studi musicali hanno preso avvio presso la Scuola Secondaria Speciale di Musica del Conservatorio Statale Rimsky-Korsakov di San Pietroburgo (esordendo in concerto con orchestra a soli 10 anni), a cui è seguito il passaggio presso il Conservatorio. Successivamente i suoi studi sono proseguiti alla Juilliard School of Music di New York. È vincitore di premi in numerosi concorsi internazionali, tra cui il primo premio all’Horowitz Competition in Ucraina, all’Arthur Rubinstein in Memoriam Competition in Polonia e al St. Priest Competition in Francia, il secondo premio al Cliburn Junior Competition negli Stati Uniti e il premio Tabor per pianoforte al Verbier Festival. Soprattutto, ha conseguito il primo premio assoluto nella 64-esima edizione del prestigioso concorso pianistico internazionale "Ferruccio Busoni", raccogliendo unanimità di giudizio da parte della giuria (evento che non si verificava da quasi 30 anni e che gli è valsa l'attribuzione del premio "Arturo Benedetti Michelangeli"). Arsenii Moon è un pianista che unisce rara raffinatezza a tecnica trascendentale.

Il programma del concerto prevede musiche di Bach-Busoni, Mozart e Chopin.

L'ingresso è gratuito per docenti, studenti e tutto il personale dell'Università di Udine.

Quando

  • 26 ottobre, ore 18:00

Organizzato da

Accademia di studi pianistici Antonio Ricci, Università di Udine

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Accademia di studi pianistici Antonio Ricci
email: accademiaricci@virgilio.it

Dove

Aula 4, palazzo Antonini, via Petracco 8, Udine

sabato 26 ottobre
ore 20:30

Il gesto visibile

lunedì 28 ottobre
dalle 14:30 alle 19:30

Selection Day - Start Cup Udine

lunedì 28 ottobre
dalle 14:30 alle 18:30

Equality Talks

martedì 29 ottobre
dalle 12:00 alle 13:30

Chi cerca trova: laboratori di ricerca bibliografica

martedì 29 ottobre
dalle 14:30 alle 18:30

Equality Talks

martedì 29 ottobre
dalle 17:00 alle 19:00

Udine InforMED

martedì 29 ottobre
dalle 18:00 alle 20:00

Connessioni alpine. Strategie e innovazione

martedì 29 ottobre
ore 20:30

Cineforum Iris

mercoledì 30 ottobre
dalle 12:00 alle 15:00

Ado Hasanović: cortometraggi, memoria e attualità

mercoledì 30 ottobre
dalle 12:30 alle 14:00

Laboratori sui software per gestire citazioni e bibliografia

mercoledì 30 ottobre
dalle 14:00 alle 15:30

Equality Talks