Filtra per data

ottobre 2025

LMMGVSD
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2

Filtra per tipologia

giovedì 2 ottobre
dalle 13:45 alle 15:15

Verso il diritto ibrido. Metodo del giurista e logica degli algoritmi

Presentazione del volume “Diritto ibrido. Metodo del giurista e tecnologie dirompenti” (Mondadori Università, 2025).

Il breve ciclo di lezioni è pensato come un approfondimento sul rapporto tra logica giuridica e logica algoritmica. Paolo Moro è un’autorità in questo campo, autore di importanti saggi, tra cui il volume “Diritto ibrido. Metodo del giurista e tecnologie dirompenti” (Mondadori, 2025), che viene adottato per il corso di “Teoria generale e metodologia della scienza giuridica” e sarà presentato durante le sue lezioni.

Quando

  • 2 ottobre dalle 13:45 alle 15:15
  • 3 ottobre dalle 13:45 alle 15:15

Organizzato da

Dipartimento di Scienze giuridiche

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Prof. Elvio Ancona, email: elvio.ancona@uniud.it

Dove

Aula D, via Tomadini 3, Udine

venerdì 3 ottobre
dalle 10:00 alle 13:00

Lo sguardo profondo: operare sulla presenza consapevole

venerdì 3 ottobre
dalle 13:45 alle 15:15

Verso il diritto ibrido. Metodo del giurista e logica degli algoritmi

Presentazione del volume “Diritto ibrido. Metodo del giurista e tecnologie dirompenti” (Mondadori Università, 2025).

Il breve ciclo di lezioni è pensato come un approfondimento sul rapporto tra logica giuridica e logica algoritmica. Paolo Moro è un’autorità in questo campo, autore di importanti saggi, tra cui il volume “Diritto ibrido. Metodo del giurista e tecnologie dirompenti” (Mondadori, 2025), che viene adottato per il corso di “Teoria generale e metodologia della scienza giuridica” e sarà presentato durante le sue lezioni.

Quando

  • 2 ottobre dalle 13:45 alle 15:15
  • 3 ottobre dalle 13:45 alle 15:15

Organizzato da

Dipartimento di Scienze giuridiche

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Prof. Elvio Ancona, email: elvio.ancona@uniud.it

Dove

Aula D, via Tomadini 3, Udine

domenica 19 ottobre
dalle 17:00 alle 19:00

L’altro da me è un altro di me