Filtra per data

ottobre 2021

LMMGVSD
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
lunedì 4 ottobre
dalle 12:00 alle 13:30

Asia Centrale e Afghanistan 2021: nuovi assetti politici

lunedì 4 ottobre
ore 16:00

Lingua e cultura Yiddish

mercoledì 6 ottobre
dalle 16:30 alle 17:30

In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

giovedì 7 ottobre
dalle 16:30 alle 18:30

La Matematica in soccorso della Democrazia

venerdì 8 ottobre
dalle 17:00 alle 19:00

Una giustizia diversa: dalla punizione alla riparazione

lunedì 11 ottobre
dalle 12:00 alle 13:30

I nuovi giochi d’Oriente: Mediterraneo, Afghanistan, AUKUS

lunedì 11 ottobre
ore 15:30

Divagando. Geografie e dintorni

martedì 12 ottobre
dalle 12:00 alle 13:30

Mercati finanziari: quali i principali driver post marzo 2020?

mercoledì 13 ottobre
ore 14:30

I sette talismani dell'Impero

mercoledì 13 ottobre
dalle 16:30 alle 17:30

In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

giovedì 14 ottobre
dalle 16:30 alle 18:30

La Matematica in soccorso della Democrazia

sabato 16 ottobre
dalle 9:30 alle 13:00

Marino Tremonti, convegno e mostra fotografica

lunedì 18 ottobre
dalle 12:00 alle 13:30

Il diritto degli Stati islamici e della finanza islamica e noi

mercoledì 20 ottobre
dalle 15:30 alle 17:30

Il reclutamento nella P.A. dall'emergenza alla nuova normalità

mercoledì 20 ottobre
dalle 16:30 alle 17:30

In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

venerdì 22 ottobre
dalle 17:00 alle 18:00

Tecnologie di frontiera per i collider post-LHC

venerdì 22 ottobre
dalle 18:00 alle 22:30

Il cervello di Carnè. Letterario 1941-43

lunedì 25 ottobre
dalle 12:00 alle 13:30

I diritti linguistici in Europa

lunedì 25 ottobre
ore 16:00

Lingua e cultura Yiddish

martedì 26 ottobre
ore 15:30

Aspettando il Mercoledì del Placement

mercoledì 27 ottobre
dalle 9:00 alle 18:00

Punto di incontro

mercoledì 27 ottobre
dalle 14:00 alle 15:00

Strumenti e servizi della biblioteca

mercoledì 27 ottobre
ore 16:00

Mercoledì del Placement

mercoledì 27 ottobre
dalle 16:30 alle 17:30

In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

giovedì 28 ottobre
dalle 9:00 alle 17:00

Punto di incontro

giovedì 28 ottobre
dalle 10:00 alle 11:00

Risorse elettroniche per l'area scientifica e tecnologica

venerdì 29 ottobre
ore 17:00

Autografia e autorialità: il caso della Collectio attribuita a Paolo Diacono

La cosiddetta Collectio Pauli - cioè la raccolta di 53 lettere di Gregorio Magno preservata, tra gli altri, da un pregevole manoscritto pietroburghese del tardo VIII secolo commissionato da Paolo Diacono - è stata al centro dell'indagine del progetto PRID CollPa, che si è concentrato sugli aspetti paleografici, codicologici e filologici della tradizione, nonché sulle vicende della sua trasmissione.
A conclusione dei lavori, il DIUM organizza il seminario Autografia e autorialità: il caso della Collectio attribuita a Paolo Diacono, nel quale Laura Pani e Lucia Castaldi esporranno il lavoro compiuto, soffermandosi in particolare sulla questione della genesi della raccolta e sugli interrogativi che essa pone agli studiosi. I lavori saranno aperti da Paolo Chiesa dell’Università Statale di Milano che illustrerà quanto da un singolo manoscritto si possa ricavare sugli aspetti culturali dell’età carolingia.
L'incontro si terrà in modalità online (su Teams) venerdì 29 ottobre.
Per informazioni e iscrizioni contattare la prof.ssa Pani all'indirizzo laura.pani@uniud.it.

Quando

  • 29 ottobre, ore 17:00

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Contatti

prof.ssa Laura Pani, Università di Udine
email: laura.pani@uniud.it

Dove

Piattaforma Miscrosoft Teams