mercoledì 2 novembre
dalle 8:30 alle 10:00

Conversazione con l'autore

mercoledì 2 novembre
dalle 9:00 alle 12:00

Choreopoetry, Literary Archives and Modern Dance in America

mercoledì 2 novembre
ore 17:00

FilmForum 2022

giovedì 3 novembre
ore 9:15

FilmForum 2022

venerdì 4 novembre
ore 9:15

FilmForum 2022

sabato 5 novembre
dalle 10:00 alle 15:00

University fair al Collegio Pio X di Treviso

sabato 5 novembre
ore 10:00

Sulla strada di casa

lunedì 7 novembre
dalle 14:00 alle 16:00

Testo e musica

martedì 8 novembre
dalle 12:00 alle 13:30

Le strategie e le prospettive di Sparkasse e Civibank

martedì 8 novembre
dalle 15:00 alle 18:00

Choreopoetry, Literary Archives and Modern Dance in America

mercoledì 9 novembre
dalle 9:00 alle 17:00

Punto d'incontro - Fiera di Pordenone

mercoledì 9 novembre
ore 15:00

Basra - Iraq's Southern Metropoli

mercoledì 9 novembre
dalle 15:30 alle 17:30

La professionalità tra legge e contratti

mercoledì 9 novembre
dalle 15:30 alle 19:00

Audizioni per orchestra e coro dell'Università di Udine

giovedì 10 novembre
dalle 9:00 alle 17:00

Punto d'incontro - Fiera di Pordenone

giovedì 10 novembre
dalle 14:00 alle 18:00
ore 20:30

Figure oltre il presente - seconda edizione 2022 - Luigi Dallapiccola

giovedì 10 novembre
dalle 14:00 alle 18:00
ore 20:30

Figure oltre il presente - seconda edizione 2022 - Luigi Dallapiccola

giovedì 10 novembre
dalle 16:00 alle 17:30
dalle 18:00 alle 19:30

Seminario permanente di letteratura spagnola medievale, rinascimentale e barocca

giovedì 10 novembre
dalle 16:00 alle 17:30
dalle 18:00 alle 19:30

Seminario permanente di letteratura spagnola medievale, rinascimentale e barocca

lunedì 14 novembre
ore 14:00
ore 17:00

Tra libertà e prescrittività

lunedì 14 novembre
ore 14:00
ore 17:00

Tra libertà e prescrittività

martedì 15 novembre
dalle 9:00 alle 17:00

XX Edizione di OrientaSicilia - Fiera di orientamento a Palermo

martedì 15 novembre
ore 14:00

Tra libertà e prescrittività

martedì 15 novembre
dalle 15:00 alle 18:00

Choreopoetry, Literary Archives and Modern Dance in America

martedì 15 novembre
dalle 17:45 alle 19:30

Johann Nestroy. "L'Aristofane" del teatro popolare viennese

mercoledì 16 novembre
dalle 9:00 alle 12:00

Choreopoetry, Literary Archives and Modern Dance in America

mercoledì 16 novembre
dalle 9:00 alle 17:00

XX Edizione di OrientaSicilia - Fiera di orientamento a Palermo

mercoledì 16 novembre
dalle 18:00 alle 20:00

La fabbrica per spogliatoi e mensa

giovedì 17 novembre
dalle 9:00 alle 14:00

XX Edizione di OrientaSicilia - Fiera di orientamento a Palermo

giovedì 17 novembre
dalle 16:30 alle 18:30

Giornata dell'internazionalizzazione del DIUM

martedì 22 novembre
dalle 10:15 alle 11:15

Come la guerra in Ucraina sta cambiando la Germania

martedì 22 novembre
dalle 12:00 alle 13:30

Il gruppo TSM Srl: profili strategici e finanziari

martedì 22 novembre
ore 14:00
ore 16:00

Tra libertà e prescrittività

martedì 22 novembre
ore 14:00
ore 16:00

Tra libertà e prescrittività

martedì 22 novembre
dalle 15:00 alle 18:00

Choreopoetry, Literary Archives and Modern Dance in America

martedì 22 novembre
dalle 16:00 alle 19:00

Galata. An Island of Utopia

mercoledì 23 novembre
dalle 9:00 alle 12:00

Choreopoetry, Literary Archives and Modern Dance in America

mercoledì 23 novembre
ore 9:00

T&R7 SIMPLE – Tradurre, scrivere, semplificare

mercoledì 23 novembre
ore 15:00

The site of Al-Qurainiyah: Topography and pottery assemblage of an early-Islamic coastal settlement on Failaka Island (Kuwait)

Il secondo appuntamento del ciclo di webinar Archaeology of the Middle East and North Africa from Late Antiquity to the Ottoman Period, organizzato da Julie Bonnéric (Ifpo – Institut Français du Proche-Orient) e Valentina Vezzoli (Università di Udine), vedrà la partecipazione di Andrea di Miceli (Università di Perugia) e Elisa Laschi (Rheinische Friedrich-Wilhelms-Universität Bonn), che si propongono di presentare il progetto archeologico italo-kuwaitiano portato avanti nel sito di Al-Qurainiyah sull'isola di Failaka (Kuwait), dove è stato rinvenuto un insediamento del primo periodo islamico. Nel corso di dieci anni di lavoro sul campo è stato possibile studiare diversi edifici così come un worskhop e raccogliere numerosi frammenti ceramici. Le ceramiche provenienti dalla stratigrafia archeologica sembrano indicare un'occupazione dell'area come porto già nel tardo periodo ellenistico, con un'occupazione intensiva e ben organizzata tra la fine del VII secolo e l'inizio del IX secolo d.C. Questa conferenza intende presentare la topografia del sito e alcuni risultati preliminari dell'analisi dei reperti scavati nel sito di Qurainiyah tra il 2010 e l'ultima campagna del 2019. In questa occasione verrà presentato l'assemblaggio domestico proto-islamico – principalmente ceramico– delle abitazioni datate all'VIII e IX secolo, sottolineando i possibili usi e la provenienza del vasellame.

Partecipazione libera.

Quando

  • 23 novembre, ore 15:00

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

email: valentina.vezzoli@uniud.it

Dove

Piattaforma Zoom

mercoledì 23 novembre
ore 16:00

Tra libertà e prescrittività

giovedì 24 novembre
dalle 9:00 alle 18:00

JOB&Orienta - Fiera di Verona

giovedì 24 novembre
dalle 14:00 alle 18:00

Developing Videogames in Html5

venerdì 25 novembre
dalle 9:00 alle 18:00

JOB&Orienta - Fiera di Verona

venerdì 25 novembre
ore 11:00
ore 15:00

Tra libertà e prescrittività

venerdì 25 novembre
ore 11:00
ore 15:00

Tra libertà e prescrittività

sabato 26 novembre
dalle 9:00 alle 16:30

JOB&Orienta - Fiera di Verona

martedì 29 novembre
dalle 12:00 alle 14:00

Romanzo 'Acqua rossa'

martedì 29 novembre
dalle 14:30 alle 18:30

Storyboard per l’animazione con Blender Grease Pencil

mercoledì 30 novembre
dalle 9:00 alle 13:00

Franz Grillparzer e il teatro austriaco

mercoledì 30 novembre
dalle 14:30 alle 16:30

Project for People – Incontro sul volontariato in India