lunedì 2 novembre
ore 11:00

FilmForum/2020

lunedì 2 novembre
dalle 12:00 alle 13:30

Economia sostenibile ed energia dopo Covid-19

martedì 3 novembre
dalle 12:00 alle 13:30

Election Day in US. La lettura dei mercati finanziari

venerdì 6 novembre
dalle 9:30 alle 11:00

La difesa delle varietà di vite resistenti alle patologie

venerdì 6 novembre
dalle 16:00 alle 17:30

Serie di seminari "Divagando: geografie e dintorni"

lunedì 9 novembre
dalle 12:00 alle 13:30

Covid-19, la trappola di Tucidide? Proiezione filmato

venerdì 13 novembre
dalle 10:00 alle 12:00

Incontri linguistici 2020

lunedì 16 novembre
ore 10:30

Inaugurazione anno accademico 2020-2021

martedì 17 novembre
dalle 8:00 alle 10:00

Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

martedì 17 novembre
dalle 8:30 alle 9:30

Risorse elettroniche per l'area scientifica

mercoledì 18 novembre
ore 11:00

PhD Welcome e PhD Award

mercoledì 18 novembre
ore 15:00

Cronache del dopobomba -The Dangerfield Tapes

Presentazione del Progetto didattico: Cronache del dopobomba -The Dangerfield Tapes, a cura del prof. Simone Venturini e della dott.ssa Laura Cesaro e con la partecipazione del prof. Nicola Turrini e del dott. Andrea Mariani.
Il progetto didattico a distanza è stato realizzato con un ampio gruppo di studenti durante il lockdown di marzo-maggio, in pieno secondo semestre.
Gli studenti, impossibilitati a lavorare con il docente su artefatti d'archivio presenti nei laboratori di cinema, sono stati invitati a scavare nelle proprie abitazioni artefatti mediali al fine di descriverli, catalogarli e contestualizzarli, così come a rivolgersi alle reti di comunicazione e a utilizzare i mezzi di registrazione disponibili come archivi a disposizione o in via di istituzione.
All'interno di una cornice finzionale ispirata dal celebre romanzo di Philip K. Dick Cronache del dopobomba e a uno dei suoi protagonisti, gli studenti hanno progressivamente popolato, animato e alimentato un sito web creato interamente per l'occasione dal personale tecnico, informatico e scientifico.
Colleghi e studenti sono invitati a partecipare (via zoom) all'incontro, che vedrà la presenza degli studenti e l'intervento di Nicola Turrini (Università degli Studi di Verona) e Andrea Mariani (Università degli Studi di Udine).
Per partecipare collegarsi a Zoom: Meeting ID: 937 1604 9018; Password: 556617.

Quando

  • 18 novembre, ore 15:00

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Destinatari

Docenti, Studenti

Contatti

Simone Venturini, docente dell'Università di Udine
email: simone.venturini@uniud.it

Dove

Piattaforma Zoom

giovedì 19 novembre
dalle 10:00 alle 12:00

Incontri linguistici 2020

lunedì 23 novembre
dalle 9:00 alle 10:00

Banche dati di area medica: PubMed

lunedì 23 novembre
dalle 12:00 alle 13:30

Nagorno-Karabakh. Diario di una crisi

lunedì 23 novembre
dalle 15:00 alle 18:00

La salute tra virtuale e reale

mercoledì 25 novembre
dalle 12:00 alle 14:00

Esperienze connesse: Comunicazione, reputazione, relazioni

mercoledì 25 novembre
dalle 15:00 alle 18:00

Ciclo di seminari InfoLit Instruction

mercoledì 25 novembre
dalle 15:00 alle 17:00

Incontri linguistici 2020

mercoledì 25 novembre
dalle 18:00 alle 19:00

Presentazione del libro 'La voce di Ajla' di Maria Silvia Bazzoli

mercoledì 25 novembre
dalle 18:00 alle 20:00

Letteratura e psicanalisi: le novelle di Stefan Zweig

giovedì 26 novembre
dalle 14:00 alle 16:00

Incontri linguistici 2020

giovedì 26 novembre
ore 16:45

In viaggio con Medea, sulla strada e per mare

venerdì 27 novembre
dalle 8:30 alle 10:00

Socioterminologie: enjeux et variations

venerdì 27 novembre
dalle 15:00 alle 18:00

Ciclo di seminari InfoLit Instruction