lunedì 2 novembre
ore 11:00

FilmForum/2020

lunedì 2 novembre
dalle 12:00 alle 13:30

Economia sostenibile ed energia dopo Covid-19

martedì 3 novembre
dalle 12:00 alle 13:30

Election Day in US. La lettura dei mercati finanziari

venerdì 6 novembre
dalle 9:30 alle 11:00

La difesa delle varietà di vite resistenti alle patologie

venerdì 6 novembre
ore 15:00

Obiettivo tesi. Seminari per laureandi triennali

Obiettivo TESI è una risorsa in più che il Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale offre ai propri studenti: una serie di seminari propedeutici al lavoro di composizione della tesi organizzati in collaborazione con l’Area biblioteche dell’Ateneo che si terranno a cadenza regolare nel corso dell'intero anno accademico.
Gli appuntamenti vogliono essere un'occasione per aiutare i laureandi a superare l'ansia "da foglio bianco", chiarendo quali sono il metodo e le strategie migliori per muoversi con successo nelle fasi preliminari e per la stesura vera e propria. Non solo: largo spazio verrà dato anche all'illustrazione delle risorse che le biblioteche universitarie mettono a disposizione.
Per partecipare è necessario contattare la dott.ssa Sara Marmai all'indirizzo: sara.marmai@uniud.it.

Quando

  • 10 luglio, ore 15:00
  • 11 settembre, ore 15:00
  • 6 novembre, ore 15:00

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Destinatari

Laureandi triennali

Contatti

dott.ssa Sara Marmai, Università di Udine
email: sara.marmai@uniud.it

Dove

Piattaforma Miscrosoft Teams

venerdì 6 novembre
dalle 16:00 alle 17:30

Serie di seminari "Divagando: geografie e dintorni"

lunedì 9 novembre
dalle 12:00 alle 13:30

Covid-19, la trappola di Tucidide? Proiezione filmato

venerdì 13 novembre
dalle 10:00 alle 12:00

Incontri linguistici 2020

lunedì 16 novembre
ore 10:30

Inaugurazione anno accademico 2020-2021

martedì 17 novembre
dalle 8:00 alle 10:00

Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

martedì 17 novembre
dalle 8:30 alle 9:30

Risorse elettroniche per l'area scientifica

mercoledì 18 novembre
ore 11:00

PhD Welcome e PhD Award

mercoledì 18 novembre
ore 15:00

Cronache del dopobomba -The Dangerfield Tapes

giovedì 19 novembre
dalle 10:00 alle 12:00

Incontri linguistici 2020

lunedì 23 novembre
dalle 9:00 alle 10:00

Banche dati di area medica: PubMed

lunedì 23 novembre
dalle 12:00 alle 13:30

Nagorno-Karabakh. Diario di una crisi

lunedì 23 novembre
dalle 15:00 alle 18:00

La salute tra virtuale e reale

mercoledì 25 novembre
dalle 12:00 alle 14:00

Esperienze connesse: Comunicazione, reputazione, relazioni

mercoledì 25 novembre
dalle 15:00 alle 18:00

Ciclo di seminari InfoLit Instruction

mercoledì 25 novembre
dalle 15:00 alle 17:00

Incontri linguistici 2020

mercoledì 25 novembre
dalle 18:00 alle 19:00

Presentazione del libro 'La voce di Ajla' di Maria Silvia Bazzoli

mercoledì 25 novembre
dalle 18:00 alle 20:00

Letteratura e psicanalisi: le novelle di Stefan Zweig

giovedì 26 novembre
dalle 14:00 alle 16:00

Incontri linguistici 2020

giovedì 26 novembre
ore 16:45

In viaggio con Medea, sulla strada e per mare

venerdì 27 novembre
dalle 8:30 alle 10:00

Socioterminologie: enjeux et variations

venerdì 27 novembre
dalle 15:00 alle 18:00

Ciclo di seminari InfoLit Instruction