venerdì 2 dicembre
ore 14:00

Tra libertà e prescrittività

venerdì 2 dicembre
dalle 14:00 alle 18:00

OPEN DAY Lauree triennali DIUM

venerdì 2 dicembre
ore 15:30

Divagando. Geografie e dintorni

martedì 6 dicembre
dalle 10:15 alle 11:45

Berlino capitale, una generazione dopo il Muro

martedì 6 dicembre
dalle 12:00 alle 13:30

Finanza e competenze: binomio per la crescita

martedì 6 dicembre
dalle 14:30 alle 16:30

Aspettando il Mercoledì del Placement

martedì 6 dicembre
dalle 15:00 alle 18:00

Choreopoetry, Literary Archives and Modern Dance in America

mercoledì 7 dicembre
dalle 9:00 alle 12:00

Choreopoetry, Literary Archives and Modern Dance in America

mercoledì 7 dicembre
dalle 9:00 alle 13:00

Lezioni dottorali

mercoledì 7 dicembre
dalle 11:00 alle 12:30

Restituzioni di beni culturali ebraici: alcuni casi di studio

mercoledì 7 dicembre
dalle 12:00 alle 13:30

Nuove tecnologie e organizzazione del lavoro

mercoledì 7 dicembre
ore 14:00

Mercoledì del Placement

venerdì 9 dicembre
dalle 12:30 alle 14:00

Inurbarsi. Entrare in città tra Dante e Boccaccio

lunedì 12 dicembre
dalle 13:45 alle 15:15

Il Marketing Mix nei servizi socio-sanitari pubblici

lunedì 12 dicembre
ore 14:30

Orienta la tua scuola

martedì 13 dicembre
dalle 10:15 alle 11:45

Donne in politica: il caso tedesco

martedì 13 dicembre
dalle 12:00 alle 14:00

Donne e potere. Dentro e fuori la Chiesa

mercoledì 14 dicembre
dalle 15:30 alle 17:30

La professionalità tra legge e contratti

giovedì 15 dicembre
dalle 8:20 alle 20:00

Testi multimodali nella scuola

venerdì 16 dicembre
dalle 9:00 alle 20:00

Testi multimodali nella scuola

venerdì 16 dicembre
ore 18:00

Dal Centro dell'Impero. Nuove scoperte archeologiche dell'Università di Udine nell'antica Assiria

Immagine

Inaugurazione della mostra Dal centro dell'impero. Nuove scoperte archeologiche dell'Università di Udine nell'antica Assiria curata da Daniele Morandi Bonacossi, Francesca Simi, Luigi Turri e Paola Visentini e realizzata grazie alla collaborazione tra la Missione Archeologica Italiana del DIUM e la sezione archeologica dei Civici Musei di Udine con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

L'esposizione celebra il duplice anniversario dei trent'anni di attività dell'Ateneo udinese nel Vicino Oriente e dei dieci in Iraq e intende promuovere presso il grande pubblico non solo la conoscenza del primo impero globale della Storia, ma anche il contributo fornito dall'Università di Udine all'indagine dei suoi aspetti meno chiari, con particolare attenzione per le scoperte che hanno gettato luce sulla sua organizzazione territoriale, a partire dai monumentali rilievi rupestri di Faida.

L’ingresso è libero e gratuito.

Quando

  • 16 dicembre, ore 18:00

Organizzato da

Comune di Udine, Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

sito web: www.civicimuseiudine.it

Dove

Salone del Parlamento, Castello di Udine
p.le della Patria del Friuli 1, Udine

domenica 18 dicembre
dalle 20:30 alle 22:00

Concerto di Natale

martedì 20 dicembre
dalle 11:00 alle 13:00

Giornata della Trasparenza 2022