venerdì 1 marzo
dalle 9:00 alle 13:00

UNIUD incontra ISIS Bassa Friulana

venerdì 1 marzo
dalle 16:00 alle 18:00

Abitare la montagna. Storie di vita e di lavoro

lunedì 4 marzo
dalle 9:00 alle 12:00

Workshop for teacher education

lunedì 4 marzo
dalle 12:00 alle 13:30

Heim ins Reich. Le opzioni in Valcanale nel 1939

martedì 5 marzo
dalle 12:00 alle 13:30

Mercato delle commodities e guerra in Palestina

martedì 5 marzo
ore 18:30

Aperitivo con Iris

mercoledì 6 marzo
dalle 10:00 alle 13:00

Frontiera come contraddizione: dalla competizione alla cooperazione

Immagine

L’Università di Udine, sede di Gorizia si aggiudica per la prima volta una Tappa del Giro d’Italia della CSR in virtù del tema scelto "Frontiera come contraddizione" e in prospettiva sinergica con gli eventi e i progetti di GO 2025! Capitale europea della cultura.

L’evento intende presentare casi aziendali e di progetto connotati della marcata collaborazione tra i territori sloveni e italiani. L’obiettivo consiste nel dimostrare attraverso le best practice e i casi aziendali in programma che dialogo e cooperazione tra territori in passato distanti sono possibili in ottica di proficua collaborazione e crescita sostenibile reciproca.

L’iniziativa è organizzata dal Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società dell’Università di Udine in collaborazione con il Centro polifunzionale di Gorizia e l’Animaimpresa FVG

Quando

  • 6 marzo dalle 10:00 alle 13:00

Organizzato da

Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

Destinatari

Manager, Studentesse, Docenti, Ricercatori, Imprenditori, Studenti

Contatti

Prof.ssa Renata Kodilja, email: renata.kodilja@uniud.it

Dove

Auditorium Fogar, Corso Verdi 4, Gorizia

giovedì 7 marzo
dalle 16:00 alle 18:00

La Riforma protestante

venerdì 8 marzo
dalle 9:00 alle 16:00

STUDENT DAY 2024

sabato 9 marzo
dalle 9:00 alle 13:30

STUDENT DAY 2024

lunedì 11 marzo
dalle 9:00 alle 12:00

Laboratorio di traduzione turistica (lingua tedesca)

martedì 12 marzo
dalle 10:00 alle 12:00

Interkulturelle Aspekte in der deutschen Werbekommunikation

mercoledì 13 marzo
dalle 12:00 alle 13:30

La quaestio: un metodoper la soluzione giusta dei casi

mercoledì 13 marzo
dalle 15:30 alle 17:30

CLIP - Il trattamento economico nella pubblica amministrazione

mercoledì 13 marzo
dalle 18:00 alle 20:00

La nuova edizione di 'Un medico di campagna' di Franz Kafka

giovedì 14 marzo
dalle 14:30 alle 16:15

Profili penali della sicurezza sul lavoro. Una introduzione

giovedì 14 marzo
dalle 17:30 alle 19:30

"La flessibile arte della giustizia", tra Commedia e Monarchia

venerdì 15 marzo
dalle 9:00 alle 16:00

STUDENT DAY 2024

venerdì 15 marzo
dalle 15:00 alle 18:00

Quale giustizia per l’Italia dei prossimi decenni?

sabato 16 marzo
dalle 9:00 alle 13:30

STUDENT DAY 2024

lunedì 18 marzo
dalle 12:00 alle 13:30

Dall'assicurazione alla riassicurazione: il caso Eurovita

martedì 19 marzo
dalle 16:00 alle 18:00

Leggere e tradurre i classici russi

mercoledì 20 marzo
dalle 9:00 alle 12:40

Giornata Mondiale dell’Acqua 2024

mercoledì 20 marzo
dalle 10:00 alle 13:00

Uniud incontra I.T.I.S. «Segato Brustolon» di Belluno

mercoledì 20 marzo
dalle 10:30 alle 12:00

Conversazione con Arturo Perez Reverte

mercoledì 20 marzo
ore 13:30

Mercoledì del Placement

mercoledì 20 marzo
dalle 20:00 alle 23:00

Viaggio fra Matematica e Musica: 1

giovedì 21 marzo
dalle 9:00 alle 11:00

Competenze digitali ed emotive nella scuola di oggi

giovedì 21 marzo
dalle 16:00 alle 18:30

Multiverso letterario

venerdì 22 marzo
dalle 8:00 alle 11:00

Educazione finanziaria

venerdì 22 marzo
dalle 8:30 alle 12:30

Giornata Mondiale dell’Acqua 2024

venerdì 22 marzo
dalle 9:30 alle 12:00

Giornata Mondiale dell’Acqua 2024

venerdì 22 marzo
dalle 10:00 alle 12:00

Laboratorio di traduzione editoriale (lingua inglese)

venerdì 22 marzo
dalle 16:00 alle 19:00

Giornata Mondiale dell’Acqua 2024

domenica 24 marzo
dalle 10:30 alle 12:30

Giornata Mondiale dell’Acqua 2024

domenica 24 marzo
dalle 17:00 alle 18:00

Giornata Mondiale dell’Acqua 2024

lunedì 25 marzo
dalle 12:00 alle 14:00

Leggere e tradurre i classici russi

lunedì 25 marzo
dalle 12:00 alle 13:30

Adriatico amatissimo. Una lunga stroria di violenza

martedì 26 marzo
dalle 10:00 alle 12:00

Phraseologisms in Political Discourse (Russia and Czechia)

martedì 26 marzo
ore 17:00

EuroJobs Labs

martedì 26 marzo
dalle 18:00 alle 20:00

Udine InforMED

martedì 26 marzo
dalle 20:00 alle 23:00

Viaggio fra Matematica e Musica: 2