Filtra per data

aprile 2015

LMMGVSD
30 31 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 1 2 3
mercoledì 1 aprile
dalle 15:30 alle 18:30

The protection of motherhood and life under E.U. law

giovedì 9 aprile
dalle 14:30 alle 20:00

Le lettere di Friedrich Hölderlin: filosofia e poesia

venerdì 10 aprile
dalle 9:00 alle 13:30

Le lettere di Friedrich Hölderlin: filosofia e poesia

lunedì 13 aprile
dalle 18:00 alle 19:30

Isis: la distruzione della memoria

martedì 14 aprile
ore 17:00

Quale Europa?

mercoledì 15 aprile
dalle 17:30 alle 19:30

Panoramica della letteratura ungherese

giovedì 16 aprile
dalle 14:00 alle 16:00

From brain development to brain cancer

venerdì 17 aprile
ore 15:00

Matematica e fisica moderna per l’innovazione nella didattica della fisica

Due incontri dedicati alla discussione sulla ricerca in didattica della fisica, sull’importante relazione tra matematica e fisica per la didattica e sull’insegnamento della meccanica quantistica per l’innovazione didattica che i nuovi programmi di insegnamento ed il nuovo esame di maturità propongono nel curriculum secondario.
Relaziona Gesche Pospiech, Technische Universität, Dresden (Germania). I titoli degli interventi: "Modeling the interplay between mathematics and physics. Theory and examples" e "How to talk about quantum physics. Central concepts and their meaning".

Quando

  • 17 aprile, ore 15:00
  • 20 aprile, ore 15:00

Organizzato da

Centro interdipartimentale per la ricerca didattica, Dipartimento di chimica, fisica e ambiente, Tavolo innovazione didattica

Destinatari

Docenti

Contatti

Tavolo innovazione didattica
0432 556676
tid@uniud.it

Dove

Aula 26, Polo scientifico
via delle Scienze 206, Udine

lunedì 20 aprile
ore 15:00

Matematica e fisica moderna per l’innovazione nella didattica della fisica

Due incontri dedicati alla discussione sulla ricerca in didattica della fisica, sull’importante relazione tra matematica e fisica per la didattica e sull’insegnamento della meccanica quantistica per l’innovazione didattica che i nuovi programmi di insegnamento ed il nuovo esame di maturità propongono nel curriculum secondario.
Relaziona Gesche Pospiech, Technische Universität, Dresden (Germania). I titoli degli interventi: "Modeling the interplay between mathematics and physics. Theory and examples" e "How to talk about quantum physics. Central concepts and their meaning".

Quando

  • 17 aprile, ore 15:00
  • 20 aprile, ore 15:00

Organizzato da

Centro interdipartimentale per la ricerca didattica, Dipartimento di chimica, fisica e ambiente, Tavolo innovazione didattica

Destinatari

Docenti

Contatti

Tavolo innovazione didattica
0432 556676
tid@uniud.it

Dove

Aula 26, Polo scientifico
via delle Scienze 206, Udine

martedì 21 aprile
dalle 9:00 alle 17:00

Conferenza finale progetto Gotrawama

martedì 21 aprile
ore 17:00

Concerti in Ateneo

mercoledì 22 aprile
dalle 10:00 alle 17:00

Il lessico della satira politica dall’antichità a Charlie Hebdo

mercoledì 22 aprile
ore 18:00

Morire dal ridere

giovedì 23 aprile
dalle 10:00 alle 12:00

Progetto Praticons. Evento finale

giovedì 23 aprile
dalle 14:00 alle 17:30

Dna repair and human health

giovedì 23 aprile
dalle 14:00 alle 17:00

Quale sport per i nostri figli? Seminari di etica dello sport

mercoledì 29 aprile
ore 10:00

Laurea honoris causa a Bruno Pizzul

giovedì 30 aprile
dalle 16:00 alle 18:30

Diritto e diritto naturale

giovedì 30 aprile
dalle 17:00 alle 18:30

Le strade dopo Giurisprudenza. Incontro per l'orientamento