Dialogo interdisciplinare tra docenti, studenti e comunità sulla guerra in Ucraina.
Filtra per data
‹ aprile 2022 ›
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- Arcidiocesi di Udine
- Area Biblioteche
- ARIC - Ufficio Divulgazione scientifica
- Career Center
- Centro di Cultura canadese
- Centro polifunzionale di Gorizia
- Centro polifunzionale di Pordenone
- Comune di Gemona del Friuli
- Comune di San Daniele del Friuli
- Dipartimento di Area medica
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche - Laboratorio lavoro
- Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
- Dipartimento di Storia e tutela dei beni culturali
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
- DIUM - Laboratorio di comunicazione e linguistica
- Fondazione Friuli
- Istituto Jacques Maritain
- Jean Monnet Project
- Laboratorio lavoro
- Scuola Superiore
- Sezione MAB del Friuli Venezia Giulia
- Ufficio Divulgazione scientifica (ARIC)
- Università degli studi di Milano
- Università di Trieste
- Università di Udine
- University of Texas
venerdì 1 aprile
dalle 9:00 alle 13:00
Student Day -Porte aperte dell'Università degli Studi di Udine
venerdì 1 aprile
dalle 10:00 alle 12:00
dalle 14:30 alle 17:30
Identità europea e sfide globali
Quando
- 1 aprile dalle 10:00 alle 12:00
- 1 aprile dalle 14:30 alle 17:30
Organizzato da
Ufficio Divulgazione scientifica (ARIC), Dipartimento di Scienze giuridiche
Contatti
Ufficio Divulgazione scientifica (ARIC)
email: alessandra.missana@uniud.it
email: valentina.marini@uniud.it
tel.: 0432 556397
Dove
Aula Strassoldo , Università di Udine
via Tomadini 30/a, Udine e sulla Piattaforma Zoom
venerdì 1 aprile
dalle 10:00 alle 12:00
dalle 14:30 alle 17:30
Identità europea e sfide globali
Dialogo interdisciplinare tra docenti, studenti e comunità sulla guerra in Ucraina.
Quando
- 1 aprile dalle 10:00 alle 12:00
- 1 aprile dalle 14:30 alle 17:30
Organizzato da
Ufficio Divulgazione scientifica (ARIC), Dipartimento di Scienze giuridiche
Contatti
Ufficio Divulgazione scientifica (ARIC)
email: alessandra.missana@uniud.it
email: valentina.marini@uniud.it
tel.: 0432 556397
Dove
Aula Strassoldo , Università di Udine
via Tomadini 30/a, Udine e sulla Piattaforma Zoom
venerdì 1 aprile
dalle 17:00 alle 19:30
Luoghi in "comune". Mappare memorie, racconti e spazi di vita
sabato 2 aprile
dalle 9:00 alle 13:00
Student Day -Porte aperte dell'Università degli Studi di Udine
martedì 5 aprile
dalle 15:30 alle 17:00
Sicurezza, che spettacolo! Il diritto al lavoro sicuro va in scena
mercoledì 6 aprile
dalle 13:30 alle 16:00
Cantiere invisibile 2022. Cinque lezioni sui mestieri editoriali. Seconda edizione
mercoledì 6 aprile
dalle 15:30 alle 17:30
Il reclutamento nella P.A. dall'emergenza alla nuova normalità
mercoledì 6 aprile
dalle 17:45 alle 19:30
'La speranza più grande' di Ilse Aichinger: l’urgenza di una riedizione
giovedì 7 aprile
ore 11:00
Omaggio a Augusto Guida. Il Pluto di Aristofane, una recita in greco e uno studente udinese del ’400
venerdì 8 aprile
ore 15:00
La storia dell’arte tra racconto e documentario: 'Winckelmann' e il suo monumento triestino, un esempio
venerdì 8 aprile
dalle 15:00 alle 17:00
Museologia, archivistica e biblioteconomia: la storia delle discipline a confronto
lunedì 11 aprile
dalle 17:00 alle 19:30
Poesia e arte ungheresi nel contesto europeo. Due lezioni aperte
martedì 12 aprile
dalle 12:00 alle 13:00
L'Unione Europea con un click: accesso alle fonti informative europee
mercoledì 13 aprile
dalle 13:30 alle 16:00
Cantiere invisibile 2022. Cinque lezioni sui mestieri editoriali. Seconda edizione
mercoledì 20 aprile
dalle 14:00 alle 16:00
Le lingue dell'Italia antica. Nuove questioni tra linguistica e filologia
mercoledì 20 aprile
dalle 15:30 alle 17:30
Il reclutamento nella P.A. dall'emergenza alla nuova normalità
mercoledì 20 aprile
dalle 17:30 alle 19:30
Italia e Germania: superiorità o inter-dipendenza economica?
giovedì 21 aprile
dalle 10:00 alle 17:00
Rivestimenti anticorrosivi nell’ambiente industriale, navale e oil & gas
venerdì 22 aprile
dalle 10:00 alle 17:00
Rivestimenti anticorrosivi nell’ambiente industriale, navale e oil & gas
martedì 26 aprile
dalle 10:00 alle 12:00
Le 'Indian Residential Schools': assimilazione, integrazione o genocidio (culturale)?
martedì 26 aprile
dalle 14:00 alle 16:00
Politica digitale e inclusione: il caso delle elezioni presidenziali USA del 2020
mercoledì 27 aprile
dalle 10:00 alle 12:00
La poesia del Gulag come testimonianza letteraria. Considerazioni teorico-epistemologiche e descrizione del corpus
mercoledì 27 aprile
dalle 13:30 alle 16:00
Cantiere invisibile 2022. Cinque lezioni sui mestieri editoriali. Seconda edizione
mercoledì 27 aprile
dalle 14:00 alle 16:00
Le lingue dell'Italia antica. Nuove questioni tra linguistica e filologia
mercoledì 27 aprile
dalle 16:00 alle 18:00
Langue et imaginaire dans Voyage en Grande Garabagne d'Henri Michaux
giovedì 28 aprile
dalle 8:00 alle 10:00
Dalla politica all'utopia: 'La giornata d’uno scrutatore' di Italo Calvino
giovedì 28 aprile
dalle 9:00 alle 18:00
Errori che non lo sono. La creatività del traduttore alla prova dei lettori
giovedì 28 aprile
dalle 12:00 alle 14:00
Lasciar fare al cavallo. Inconscio e politica in Gustave Le Bon
giovedì 28 aprile
dalle 13:45 alle 15:15
The EU enlargement in the Western Balkans: Reflections on a failing unification of Europe
venerdì 29 aprile
dalle 8:00 alle 10:00
Reale, irreale, realismo fantastico: sulle possibili insidie nella definizione teorica del fantastico
venerdì 29 aprile
ore 17:00