Filtra per data

maggio 2024

LMMGVSD
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
giovedì 2 maggio
ore 17:00

Poetiche anfibie. Scrivere tra due lingue

giovedì 2 maggio
dalle 18:30 alle 20:00

Le tradizioni musicali popolari italiane

giovedì 2 maggio
ore 21:00

Piacere a parole

martedì 7 maggio
dalle 9:00 alle 11:00

Food system re-thinking

martedì 7 maggio
dalle 9:00 alle 13:00

Systems Biology and Artificial Intelligence in Agriculture

martedì 7 maggio
dalle 12:30 alle 13:30

Incontri di presentazione di Start Cup Udine - Call for ideas

martedì 7 maggio
ore 17:00

EuroJobs Labs

mercoledì 8 maggio
dalle 8:30 alle 9:30

Incontri di presentazione di Start Cup Udine - Call for ideas

mercoledì 8 maggio
dalle 9:00 alle 12:39

OPEN DAY PORDENONE

mercoledì 8 maggio
dalle 15:00 alle 18:00

TOLC-B: guida strategica al successo nel test di ingresso

mercoledì 8 maggio
dalle 15:30 alle 17:30

CLIP - Il trattamento economico nella pubblica amministrazione

giovedì 9 maggio
dalle 9:00 alle 12:30

OPEN DAY GEMONA

giovedì 9 maggio
dalle 16:00 alle 18:00

La DDR (Deutsche Demokratische Republik)

giovedì 9 maggio
dalle 16:30 alle 18:30

Universostenbilità

giovedì 9 maggio
ore 17:00

Poetiche anfibie. Scrivere tra due lingue

giovedì 9 maggio
dalle 18:30 alle 20:00

Musica vocale e strumentale dei Balcani e dell’Est europeo

venerdì 10 maggio
dalle 9:00 alle 12:30

OPEN DAY GORIZIA

venerdì 10 maggio
dalle 10:00 alle 19:00

Nievo e i suoi corrispondenti

martedì 14 maggio
dalle 8:30 alle 10:30

Circular economy dalla teoria alla pratica

martedì 14 maggio
dalle 12:00 alle 13:30

Immobiliare come investimento

martedì 14 maggio
dalle 15:30 alle 17:30

Mense sostenibili

mercoledì 15 maggio
dalle 9:00 alle 18:00

Sulla nozione di 'ephemera' e sulle problematiche di archivio

mercoledì 15 maggio
dalle 10:30 alle 12:30

Doping: è solo farmacologico?

mercoledì 15 maggio
ore 13:30

Mercoledì del Placement

mercoledì 15 maggio
dalle 15:00 alle 18:00

Progetto Nati per la cultura – Tavola rotonda

Mercoledì 15 maggio, dalle 15 alle 18, a Palazzo Antonini Cernazai, si terrà una tavola rotonda in cui si farà il punto sui servizi culturali a partire dalla nascita, con riflessioni e analisi delle attuali iniziative nella città di Udine e a livello nazionale.

L'incontro, oltre che alla comunità universitaria, è rivolto a bibliotecari, insegnanti, educatori, volontari, genitori e cittadini interessati al tema del bisogno e delle offerte culturali per la prima infanzia (0-6 anni).

Interverranno:

Giorgio Tamburlini, presidente Centro per la Salute del Bambino ONLUS/Socio fondatore NPL, Pediatra, esperto di salute dell'infanzia, “Come una comunità può produrre ricchezza educativa, per tutti e a partire dai più piccoli”

Davide Zoletto, docente di Pedagogia generale all’Università di Udine, "Partire dai punti di forza dei bambini, delle famiglie, delle comunità"

Stefania Chiavero, direttrice della Biblioteca civica di Cuneo e del Sistema Bibliotecario Cuneese e Lorella Bono, referente del progetto NpL per la Biblioteca 0-18 di Cuneo, "Cultura 0/6: crescere con cura. L’esperienza del Sistema bibliotecario Cuneese"

Valentina Dotto, responsabile Unità Organizzativa Minori e Famiglia - Disabilità del Comune di Udine, "In viaggio con il Programma PIPPI: nuovi servizi e pratiche innovative a favore delle famiglie e dei bambini del territorio dell'Ambito Territoriale del Friuli Centrale"

Antonio Impagnatiello, Dirigente Servizio Cultura e Istruzione del Comune di Udine, “Il progetto Nati per la cultura a Udine: stato dell'arte e prospettive future”

Moderatrice: Martina Delpiccolo

A cura del Servizio Cultura e Istruzione del Comune di Udine con la collaborazione dell'Area Biblioteche dell’Università degli studi di Udine, nell'ambito di Aspettando la Notte dei lettori.

Per informazioni e prenotazioni: bcusm@comune.udine.it

Quando

  • 15 maggio dalle 15:00 alle 18:00

Organizzato da

Area Biblioteche

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

bcusm@comune.udine.it

Dove

Aula 4 “E. L. Corner Piscopia”, Palazzo Antonini Cernazai
via Petracco, 8, Udine

giovedì 16 maggio
dalle 9:00 alle 20:00

Banca e finanza in festa! 2024

giovedì 16 maggio
dalle 11:00 alle 13:00

Giustizia riparativa: a che punto siamo?

giovedì 16 maggio
dalle 14:30 alle 16:30

Sicurezza digitale, Intelligenza Artificiale e dati sanitari

giovedì 16 maggio
dalle 16:00 alle 18:00

La Bundesrepublik Deutschland dal 1949 al 1989

giovedì 16 maggio
ore 18:00

Poetiche anfibie. Scrivere tra due lingue

giovedì 16 maggio
dalle 18:30 alle 20:00

Voci e strumenti dell’Africa mediterranea e centrale

venerdì 17 maggio
dalle 9:00 alle 12:30

SUPEriamo il test

venerdì 17 maggio
dalle 10:30 alle 13:00
dalle 15:00 alle 17:30

The Economics and Politics of EU Fiscal Rules

venerdì 17 maggio
dalle 10:30 alle 13:00
dalle 15:00 alle 17:30

The Economics and Politics of EU Fiscal Rules

venerdì 17 maggio
dalle 14:00 alle 19:00

Open Day DIUM 2024

martedì 21 maggio
dalle 8:30 alle 17:30

Le urgenze neurologiche in età pediatrica attraverso i casi

martedì 21 maggio
dalle 14:00 alle 18:00

Fondamenti di Touchdesigner 2024

martedì 21 maggio
dalle 18:00 alle 20:00

Udine InforMED

mercoledì 22 maggio
dalle 10:00 alle 13:00

All internship you need!

mercoledì 22 maggio
dalle 15:00 alle 17:00

Il plurilinguismo nello spazio: un'esperienza stellare

giovedì 23 maggio
dalle 9:00 alle 12:00

OPEN DAY POLO ECONOMICO GIURIDICO

giovedì 23 maggio
dalle 16:00 alle 18:00

La Germania dal 1991 ad oggi

venerdì 24 maggio
dalle 9:30 alle 12:30

Buon DILL

venerdì 24 maggio
dalle 10:30 alle 11:30

Starch aerogels for delivery of nutraceuticals

venerdì 24 maggio
dalle 14:00 alle 15:30

Chi cerca trova. Laboratori in presenza nelle biblioteche UNIUD

lunedì 27 maggio
dalle 9:30 alle 12:30

Workshop on preparation of HE project proposals

martedì 28 maggio
dalle 10:30 alle 12:00

Chi cerca trova. Laboratori in presenza nelle biblioteche UNIUD

mercoledì 29 maggio
ore 8:00

Training School on Eco-AERoGELS

mercoledì 29 maggio
ore 10:30

Processo amministrativo simulato

mercoledì 29 maggio
dalle 10:30 alle 12:00

Chi cerca trova. Laboratori in presenza nelle biblioteche UNIUD

giovedì 30 maggio
ore 9:00

Training School on Eco-AERoGELS

giovedì 30 maggio
dalle 16:00 alle 18:00

Conclusioni, bilancio del corso e prospettive future

giovedì 30 maggio
dalle 18:30 alle 20:00

Tradizione e classicità della musica del lontano Oriente

venerdì 31 maggio
ore 9:00

Training School on Eco-AERoGELS