mercoledì 7 giugno
dalle 14:30 alle 19:00

La professionalità oggi: pubblico e privato a confronto

giovedì 8 giugno
ore 13:00

Next Generation Mountains

venerdì 9 giugno
ore 8:30

Next Generation Mountains

sabato 10 giugno
ore 9:00

Next Generation Mountains

mercoledì 14 giugno

MathRisk Conference on Numerical Methods in Finance

Immagine

Il Dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell'Università di Udine e il progetto MathRisk INRIA Paris organizzano il convegno "MathRisk Conference on Numerical Methods in Finance" (https://mathrisk2023.sciencesconf.org/).

La conferenza si terrà a Udine, dal 14 al 16 giugno 2023 e sarà ospitata dal Dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell'Ateneo friulano.

Il programma prevede conferenze plenarie invitate e sessioni con contributi.

I principali argomenti sono: Reti neurali e apprendimento automatico nella finanza computazionale; Finanza verde; Calcolo quantistico in finanza; Rischio sistemico; Trasporto ottimale.

La conferenza ha un'importanza rilevante per la comunità accademica e professionale interessata alla finanza computazionale. Gli argomenti principali trattati durante il convegno, come reti neurali, finanza verde e calcolo quantistico in finanza, rappresentano delle tematiche di estremo interesse in un'epoca in cui l'innovazione tecnologica sta rivoluzionando il mondo della finanza.

La partecipazione a questa conferenza offre l'opportunità di conoscere le ultime novità e tendenze in questo campo, di ascoltare le relazioni dei principali esperti di finanza computazionale e di interagire con gli altri partecipanti provenienti da diverse parti del mondo.

Quando

  • 14 giugno
  • 15 giugno
  • 16 giugno

Organizzato da

Dipartimento di Scienze economiche e statistiche

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

prof. Antonino Zanette, email: antonino.zanette@uniud.it

Dove

Dipartimento di Scienze economiche e statistiche, Università di Udine
via Tomadini 30/a, Udine

giovedì 15 giugno

MathRisk Conference on Numerical Methods in Finance

Immagine

Il Dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell'Università di Udine e il progetto MathRisk INRIA Paris organizzano il convegno "MathRisk Conference on Numerical Methods in Finance" (https://mathrisk2023.sciencesconf.org/).

La conferenza si terrà a Udine, dal 14 al 16 giugno 2023 e sarà ospitata dal Dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell'Ateneo friulano.

Il programma prevede conferenze plenarie invitate e sessioni con contributi.

I principali argomenti sono: Reti neurali e apprendimento automatico nella finanza computazionale; Finanza verde; Calcolo quantistico in finanza; Rischio sistemico; Trasporto ottimale.

La conferenza ha un'importanza rilevante per la comunità accademica e professionale interessata alla finanza computazionale. Gli argomenti principali trattati durante il convegno, come reti neurali, finanza verde e calcolo quantistico in finanza, rappresentano delle tematiche di estremo interesse in un'epoca in cui l'innovazione tecnologica sta rivoluzionando il mondo della finanza.

La partecipazione a questa conferenza offre l'opportunità di conoscere le ultime novità e tendenze in questo campo, di ascoltare le relazioni dei principali esperti di finanza computazionale e di interagire con gli altri partecipanti provenienti da diverse parti del mondo.

Quando

  • 14 giugno
  • 15 giugno
  • 16 giugno

Organizzato da

Dipartimento di Scienze economiche e statistiche

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

prof. Antonino Zanette, email: antonino.zanette@uniud.it

Dove

Dipartimento di Scienze economiche e statistiche, Università di Udine
via Tomadini 30/a, Udine

venerdì 16 giugno

MathRisk Conference on Numerical Methods in Finance

Immagine

Il Dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell'Università di Udine e il progetto MathRisk INRIA Paris organizzano il convegno "MathRisk Conference on Numerical Methods in Finance" (https://mathrisk2023.sciencesconf.org/).

La conferenza si terrà a Udine, dal 14 al 16 giugno 2023 e sarà ospitata dal Dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell'Ateneo friulano.

Il programma prevede conferenze plenarie invitate e sessioni con contributi.

I principali argomenti sono: Reti neurali e apprendimento automatico nella finanza computazionale; Finanza verde; Calcolo quantistico in finanza; Rischio sistemico; Trasporto ottimale.

La conferenza ha un'importanza rilevante per la comunità accademica e professionale interessata alla finanza computazionale. Gli argomenti principali trattati durante il convegno, come reti neurali, finanza verde e calcolo quantistico in finanza, rappresentano delle tematiche di estremo interesse in un'epoca in cui l'innovazione tecnologica sta rivoluzionando il mondo della finanza.

La partecipazione a questa conferenza offre l'opportunità di conoscere le ultime novità e tendenze in questo campo, di ascoltare le relazioni dei principali esperti di finanza computazionale e di interagire con gli altri partecipanti provenienti da diverse parti del mondo.

Quando

  • 14 giugno
  • 15 giugno
  • 16 giugno

Organizzato da

Dipartimento di Scienze economiche e statistiche

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

prof. Antonino Zanette, email: antonino.zanette@uniud.it

Dove

Dipartimento di Scienze economiche e statistiche, Università di Udine
via Tomadini 30/a, Udine

venerdì 16 giugno
dalle 9:30 alle 18:00

Dolomiti Mountain School

venerdì 16 giugno
dalle 20:45 alle 23:00

Festa della Musica 2023 - Udine e dintorni

sabato 17 giugno
dalle 20:45 alle 23:00

Festa della Musica 2023 - Udine e dintorni

domenica 18 giugno
dalle 18:30 alle 20:30

Festa della Musica 2023 - Udine e dintorni

mercoledì 21 giugno
dalle 20:45 alle 23:00

Festa della Musica 2023 - Udine e dintorni

lunedì 26 giugno
dalle 17:00 alle 19:00

Open Day Scienze dell'educazione