Agenda giugno 2016
Filtra per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
- | - | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | - | - | - |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatori
- Tutti
- Area Servizi agli studenti
- Area Servizi per la ricerca
- Associazione culturale Giorgio Ferigo
- Azienda ospedaliero-universitaria Santa Maria della misericordia
- Banca di credito cooperativo di Manzano
- Biblioteca civica ‘Adriana Pittoni’ di Tolmezzo
- Career center Uniud
- Comitato Friuli 76/16
- Comune di Cercivento
- Comune di Udine
- Conferenza dei Rettori delle Università italiane
- Conservatorio di Cina
- Conservatorio statale di musica Jacopo Tomadini
- Convitto nazionale Paolo Diacono di Cividale
- Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
- Dipartimento di Scienze mediche e biologiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
- Dottorato di ricerca in Studi Storico-artistici e Audiovisivi
- Dottorato interateneo in "Studi linguistici e letterari"
- Ebsco information services
- Federconsumatori Fvg
- Fondazione Crup
- Future factory Bcc Manzano
- Gruppo teatrale universitario
- Laboratorio Roc
- Lam!Project
- Museo friulano di Storia naturale
- Provincia di Udine
- Società italiana di management
- Unità di ricerca in didattica della fisica
- Università di Ferrara
- Università di Trieste
- Università di Udine
- University Banca Manzano
- Zeranta Edutainment
martedì 14
ore 09:30
L’HR Excellence in Research Award all’Università di Udine: un’opportunità nello Spazio europeo della ricerca
mercoledì 29
dalle 15:00 alle 17:00
Come pensare con i diagrammi: il caso dei nodi
I nodi matematici non sono altro che astrazioni dei normali nodi con cui ci allacciamo le scarpe o che usiamo in barca a vela. Le principali differenze sono due: i nodi matematici sono curve matematiche, e quindi non hanno spessore, e inoltre sono chiusi.
In questo intervento sarà presentato un’introduzione alla teoria dei nodi in topologia.
Quando
29/06/2016 dalle 15:00 alle 17:00
Organizzato da
Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
Contatti
Ivan Scagentto
email: ivan.scagnetto@uniud.it
Dove
Aula multimediale DIMA, 2° piano, Polo scientifico – via delle Scienze 206, Udine