L'evento UNIUD dedicato all'apertura delle immatricolazioni per l'anno accademico 2025/26.
Filtra per data
‹ luglio 2025 ›
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- Accademia di studi pianistici Antonio Ricci
- Associazione Media Educazione Comunità
- Associazione studentesca universitaria Iris
- ASTU - Ufficio Orietnamento e tutorato
- Centro polifunzionale di Gorizia
- Coro dell'Università di Udine
- Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Laboratorio Roc
martedì 1 luglio
AI-DLDA 2025, 8a ed.
mercoledì 2 luglio
AI-DLDA 2025, 8a ed.
giovedì 3 luglio
AI-DLDA 2025, 8a ed.
venerdì 4 luglio
dalle 14:30 alle 16:30
Il gruppo e il movimento interiore: operare sulla creatività
venerdì 4 luglio
dalle 19:30 alle 21:00
Concerto del Coro dell'Università degli Studi di Udine nella Grotta di San Giovanni d'Antro (Pulfero)
lunedì 7 luglio
dalle 18:00 alle 19:30
Homo Sapiens Digitalis - Restare umani nell’era dell’intelligenza artificiale
mercoledì 9 luglio
ore 17:30
UNIUD ON BOARD
Quando
- 9 luglio, ore 17:30
Organizzato da
ASTU - Ufficio Orietnamento e tutorato
Destinatari
Studenti delle scuole secondarie di secondo grado
Contatti
0432 556215
cort@uniud.it
Dove
Palazzo Antonini - Cernazai
Via Petracco n. 8, Udine
giovedì 10 luglio
dalle 11:00 alle 12:00
LM Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni
martedì 15 luglio
dalle 10:00 alle 12:00
Polyethylenimine-based nanoparticles for targeted plasmid DNA delivery
mercoledì 16 luglio
dalle 18:00 alle 19:30
Homo Sapiens Digitalis - Restare umani nell’era dell’intelligenza artificiale
giovedì 17 luglio
dalle 16:00 alle 17:30
European Capitals of Culture - an effective tool for promoting EU values or just another tourist marketing ploy? Let's dive in!
giovedì 31 luglio