martedì 1 settembre
dalle 15:30 alle 19:00

Scuola estiva di Glottologia e Linguistica - 40a edizione

mercoledì 2 settembre
dalle 8:45 alle 15:30

Scuola estiva di Glottologia e Linguistica - 40a edizione

giovedì 3 settembre
dalle 9:30 alle 18:15

Scuola estiva di Glottologia e Linguistica - 40a edizione

venerdì 4 settembre
dalle 9:00 alle 14:00

Scuola estiva di Glottologia e Linguistica - 40a edizione

sabato 5 settembre
dalle 9:15 alle 12:15

Scuola estiva di Glottologia e Linguistica - 40a edizione

martedì 22 settembre
dalle 11:30 alle 12:15

Economia, incontro con le matricole

sabato 26 settembre
ore 10:00

Inaugurazione "Videoarte a palazzo dei Diamanti. 1973/1979. Reenactment"

Tra gli anni Settanta e i primi anni Novanta del Novecento, Ferrara è stata un laboratorio di sperimentazione della videoarte di rilievo internazionale. Il Centro Video Arte ha prodotto le sperimentazioni di artisti della statura di Fabrizio Plessi, Christina Kubisch, Angela Ricci Lucchi, Yervant Gianikian o Marina Abramovič che facevano i loro primi passi con i mezzi elettronici.
Il corpus di opere giunto a noi è una preziosa testimonianza delle pratiche artistiche pionieristiche sviluppatesi in quegli anni attraverso il linguaggio video. Questo patrimonio tanto affascinante quanto fragile è però minacciato da un rischio di dissolvimento che grava su tutta la produzione in videotape.
Per recuperare e riportare in vita questo straordinario “archivio” di memoria artistica e storica, le Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara hanno avviato un progetto di preservazione e restauro che si giova della collaborazione con uno dei centri di riferimento internazionale in quest’ambito, i laboratori La Camera Ottica e Crea del Dams di Gorizia - Università di Udine, sotto la supervisione della professoressa Cosetta G. Saba.
L'esposizione intende presentare i primi esiti di questo lavoro, riconsegnando al pubblico una selezione di opere video degli anni Settanta.
La mostra mostra è a cura di Cosetta G. Saba, Lisa Parolo, Chiara Vorrasi, in collaborazione con Lola Bonora e Carlo Ansaloni.

L'esposizione sarà visitabile fino al 18 ottobre 2015.

Quando

  • 26 settembre, ore 10:00

Organizzato da

Fondazione Ferrara Arte, Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara

Contatti

Orari di apertura (26 settembre - 18 ottobre 2015)
10.00 – 18.00, chiuso il lunedì
Ingresso gratuito

Informazioni e Prenotazioni Mostre e Musei
tel. 0532 244949 | diamanti@comune.fe.it
www.palazzodiamanti.it

Dove

Sale Benvenuto Tisi da Garofalo, Palazzo dei Diamanti
Corso Ercole I d'Este 21, Ferrara

martedì 29 settembre
dalle 10:45 alle 11:30

Pordenone: incontro con le matricole di Economia aziendale

mercoledì 30 settembre
dalle 15:30 alle 17:00

Progetti di innovazione didattica Scuola-Università (PID-SU) 2015/16

mercoledì 30 settembre
ore 17:00

Premio PhD Award 2015 e PhD Expo 2015 selezione