martedì 3 settembre
ore 14:00

Fitoplasmi e le malattie da fitoplasmi

martedì 3 settembre
ore 14:15

AI Act Summer School

mercoledì 4 settembre
ore 9:00

AI Act Summer School

mercoledì 4 settembre
dalle 9:00 alle 12:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

mercoledì 4 settembre
ore 9:00

Fitoplasmi e le malattie da fitoplasmi

giovedì 5 settembre
ore 9:00

AI Act Summer School

giovedì 5 settembre
dalle 9:00 alle 12:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

giovedì 5 settembre
ore 9:30

Fitoplasmi e le malattie da fitoplasmi

venerdì 6 settembre
ore 9:00

AI Act Summer School

venerdì 6 settembre
dalle 15:00 alle 19:30

Aperimaster – l’Aperitivo dei master

martedì 10 settembre
ore 8:45

XX International SIIV Summer School

mercoledì 11 settembre
dalle 9:00 alle 12:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

mercoledì 11 settembre
ore 13:00

Ageing, Inflammation and Immune Response

giovedì 12 settembre
dalle 9:00 alle 12:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

giovedì 12 settembre
ore 13:30

XX International SIIV Summer School

venerdì 13 settembre
ore 13:00

Ageing, Inflammation and Immune Response

martedì 17 settembre
dalle 17:00 alle 19:00

Tutor Recruiting Day 2024

mercoledì 18 settembre
dalle 9:00 alle 12:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

mercoledì 18 settembre
dalle 9:30 alle 11:30

WELCOME DAY DIUM 2024-202

giovedì 19 settembre
dalle 9:00 alle 12:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

venerdì 20 settembre
dalle 16:45 alle 18:15

Open Day DISG

lunedì 23 settembre
dalle 16:00 alle 18:30

An afternoon on maths and dynamics

mercoledì 25 settembre
dalle 9:00 alle 12:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

mercoledì 25 settembre
dalle 17:00 alle 18:30

Inaugurazione laboratorio LARA

mercoledì 25 settembre
dalle 17:15 alle 19:00

Le differenze generazionali nella gestione aziendale: X, Millennials, Z. Riflessioni ed esperienze

L’Università di Udine promuove una tavola rotonda sul tema delle differenze generazionali nella gestione aziendale.

L’iniziativa fa parte del ciclo di eventi “Aziende in cattedra”, nell’ambito del Progetto Condiviso con la Fondazione Friuli.

La tavola rotonda, moderata dalla prof.ssa Francesca Visintin, prevede la testimonianza di alcuni referenti aziendali come relatori per approfondire il tema della gestione di dipendenti che appartengono a diverse generazioni. L’obiettivo dell’incontro è condividere alcune esperienze di successo nell’impiego degli strumenti più adatti a coinvolgere e motivare collaboratori con valori, obiettivi, e visioni diverse in relazione al rapporto di lavoro e alla carriera.

Ingresso libero con iscrizione entro il 22/09.

Quando

  • 25 settembre dalle 17:15 alle 19:00

Organizzato da

ARIC - Punto Impresa Uniud, Dipartimento di Scienze economiche e statistiche, Progetto Condiviso

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Punto Impresa Uniud
tel. 0432 556394
email: puntoimpresa@uniud.it

Dove

Torre di Santa Maria
Via Zanon 34, Udine

giovedì 26 settembre
dalle 8:00 alle 17:00

Progettare il futuro

giovedì 26 settembre
dalle 9:00 alle 12:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

venerdì 27 settembre
dalle 8:30 alle 17:00

Progettare il futuro

venerdì 27 settembre
dalle 10:00 alle 13:00

Welcome Aboard! 2024

venerdì 27 settembre
dalle 15:30 alle 16:30

L’Universo della Conoscenza

venerdì 27 settembre
ore 17:30

Voci e canti dall'orlo del mondo 2024

sabato 28 settembre
dalle 8:30 alle 13:00

Progettare il futuro

sabato 28 settembre
dalle 10:30 alle 19:00

L’Universo della Conoscenza

lunedì 30 settembre
dalle 9:00 alle 12:30

Welcome Day STM 2024