martedì 3 settembre
ore 14:00

Fitoplasmi e le malattie da fitoplasmi

martedì 3 settembre
ore 14:15

AI Act Summer School

mercoledì 4 settembre
ore 9:00

AI Act Summer School

mercoledì 4 settembre
dalle 9:00 alle 12:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

mercoledì 4 settembre
ore 9:00

Fitoplasmi e le malattie da fitoplasmi

giovedì 5 settembre
ore 9:00

AI Act Summer School

giovedì 5 settembre
dalle 9:00 alle 12:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

giovedì 5 settembre
ore 9:30

Fitoplasmi e le malattie da fitoplasmi

venerdì 6 settembre
ore 9:00

AI Act Summer School

venerdì 6 settembre
dalle 15:00 alle 19:30

Aperimaster – l’Aperitivo dei master

martedì 10 settembre
ore 8:45

XX International SIIV Summer School

mercoledì 11 settembre
dalle 9:00 alle 12:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

mercoledì 11 settembre
ore 13:00

Ageing, Inflammation and Immune Response

giovedì 12 settembre
dalle 9:00 alle 12:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

giovedì 12 settembre
ore 13:30

XX International SIIV Summer School

venerdì 13 settembre
ore 13:00

Ageing, Inflammation and Immune Response

martedì 17 settembre
dalle 17:00 alle 19:00

Tutor Recruiting Day 2024

mercoledì 18 settembre
dalle 9:00 alle 12:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

mercoledì 18 settembre
dalle 9:30 alle 11:30

WELCOME DAY DIUM 2024-202

giovedì 19 settembre
dalle 9:00 alle 12:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

venerdì 20 settembre
dalle 16:45 alle 18:15

Open Day DISG

lunedì 23 settembre
dalle 16:00 alle 18:30

An afternoon on maths and dynamics

mercoledì 25 settembre
dalle 9:00 alle 12:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

mercoledì 25 settembre
dalle 17:00 alle 18:30

Inaugurazione laboratorio LARA

giovedì 26 settembre
dalle 8:00 alle 17:00

Progettare il futuro

giovedì 26 settembre
dalle 9:00 alle 12:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

venerdì 27 settembre
dalle 8:30 alle 17:00

Progettare il futuro

venerdì 27 settembre
dalle 10:00 alle 13:00

Welcome Aboard! 2024

venerdì 27 settembre
dalle 15:30 alle 16:30

L’Universo della Conoscenza

venerdì 27 settembre
ore 17:30

Voci e canti dall'orlo del mondo 2024

Immagine

Incontro con la cantante, poetessa e artista SYBELL (Cristina Spadotto) dal titolo Il Canto della Terra.

Per Sybell la Terra e la Natura rappresentano un viaggio, un dialogo ‘a tracce’ continuo e costante tra passato, futuro e presente. L’artista si esibirà in canzoni originali e in omaggi ad artisti nazionali e internazionali come Loreena McKennitt, The Cure e Phil Collins, nonché nella più antica poesia in lingua friulana del 1380 proposta in musica.

Introduce la prof.ssa Antonella Riem, Università di Udine.

Ingresso libero.

Quando

  • 27 settembre, ore 17:30

Organizzato da

Associazione Laureati in Lingue ALL, Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Associazione Laureati in Lingue ALL:
https://all.uniud.it/
all@uniud.it

Dove

Parco pubblico ‘Ragazzi del Brunetta’, palazzo Antonini, Università di Udine
Via Petracco 8, Udine

sabato 28 settembre
dalle 8:30 alle 13:00

Progettare il futuro

sabato 28 settembre
dalle 10:30 alle 19:00

L’Universo della Conoscenza

lunedì 30 settembre
dalle 9:00 alle 12:30

Welcome Day STM 2024