martedì 2 settembre
ore 9:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

mercoledì 3 settembre
ore 17:00

XCool 2025

giovedì 4 settembre
ore 8:30

XCool 2025

giovedì 4 settembre
ore 13:30

European Law and Digital Technologies

giovedì 4 settembre
ore 15:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

venerdì 5 settembre
ore 8:30

XCool 2025

venerdì 5 settembre
ore 9:00

European Law and Digital Technologies

sabato 6 settembre
ore 8:30

XCool 2025

martedì 9 settembre
ore 9:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

martedì 9 settembre
ore 16:00

X Congresso Nazionale di Archeologia Medievale

Immagine

Si tratta dell'appuntamento più importante per gli archeologi medievisti italiani che si tiene ogni 3 anni ed è promosso dalla SAMI- Società degli archeologi medievisti italiani.

Il congresso nazionale, coordinato dalla prof.ssa Simonetta Minguzzi del DIUM, si articola in 7 sezioni dove vengono affrontati temi inerenti la metodologia archeologica, insediamenti urbani e territoriali, trasformazione del paesaggio, luoghi di culto aspetti funerari, aspetti economici e produttivi.

I lavori si concluderanno con una tavola rotonda sulla valorizzazione e tutela delle aree archeologiche.

Nella giornata di giovedì 11 settembre 2025, alle ore 18, si segnala la Presentazione del volume: Luoghi di culto e popolamento in una valle alpina dal IV al V secolo. Ricerche archeologiche a Illegio (UD) (2002-2012) a cura di Aurora Cagnana e Stefano Roascio.

Quando

  • 9 settembre, ore 16:00
  • 10 settembre, ore 9:00
  • 11 settembre, ore 9:00
  • 12 settembre, ore 9:00
  • 13 settembre, ore 8:30

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale, Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Prof.ssa Simonetta Minguzzi, email: simonetta.minguzzi@uniud.it

Dove

Palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92, Udine
Museo Archeologico Nazionale/Centro San Francesco, Cividale del Friuli

mercoledì 10 settembre
ore 9:00

X Congresso Nazionale di Archeologia Medievale

Immagine

Si tratta dell'appuntamento più importante per gli archeologi medievisti italiani che si tiene ogni 3 anni ed è promosso dalla SAMI- Società degli archeologi medievisti italiani.

Il congresso nazionale, coordinato dalla prof.ssa Simonetta Minguzzi del DIUM, si articola in 7 sezioni dove vengono affrontati temi inerenti la metodologia archeologica, insediamenti urbani e territoriali, trasformazione del paesaggio, luoghi di culto aspetti funerari, aspetti economici e produttivi.

I lavori si concluderanno con una tavola rotonda sulla valorizzazione e tutela delle aree archeologiche.

Nella giornata di giovedì 11 settembre 2025, alle ore 18, si segnala la Presentazione del volume: Luoghi di culto e popolamento in una valle alpina dal IV al V secolo. Ricerche archeologiche a Illegio (UD) (2002-2012) a cura di Aurora Cagnana e Stefano Roascio.

Quando

  • 9 settembre, ore 16:00
  • 10 settembre, ore 9:00
  • 11 settembre, ore 9:00
  • 12 settembre, ore 9:00
  • 13 settembre, ore 8:30

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale, Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Prof.ssa Simonetta Minguzzi, email: simonetta.minguzzi@uniud.it

Dove

Palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92, Udine
Museo Archeologico Nazionale/Centro San Francesco, Cividale del Friuli

giovedì 11 settembre
ore 9:00

X Congresso Nazionale di Archeologia Medievale

Immagine

Si tratta dell'appuntamento più importante per gli archeologi medievisti italiani che si tiene ogni 3 anni ed è promosso dalla SAMI- Società degli archeologi medievisti italiani.

Il congresso nazionale, coordinato dalla prof.ssa Simonetta Minguzzi del DIUM, si articola in 7 sezioni dove vengono affrontati temi inerenti la metodologia archeologica, insediamenti urbani e territoriali, trasformazione del paesaggio, luoghi di culto aspetti funerari, aspetti economici e produttivi.

I lavori si concluderanno con una tavola rotonda sulla valorizzazione e tutela delle aree archeologiche.

Nella giornata di giovedì 11 settembre 2025, alle ore 18, si segnala la Presentazione del volume: Luoghi di culto e popolamento in una valle alpina dal IV al V secolo. Ricerche archeologiche a Illegio (UD) (2002-2012) a cura di Aurora Cagnana e Stefano Roascio.

Quando

  • 9 settembre, ore 16:00
  • 10 settembre, ore 9:00
  • 11 settembre, ore 9:00
  • 12 settembre, ore 9:00
  • 13 settembre, ore 8:30

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale, Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Prof.ssa Simonetta Minguzzi, email: simonetta.minguzzi@uniud.it

Dove

Palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92, Udine
Museo Archeologico Nazionale/Centro San Francesco, Cividale del Friuli

giovedì 11 settembre
ore 15:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

giovedì 11 settembre
dalle 16:00 alle 18:30

Premi di Laurea Fondazione Morpurgo - Hofmann Onlus di Udine, 2a ed.

venerdì 12 settembre
ore 9:00

X Congresso Nazionale di Archeologia Medievale

Immagine

Si tratta dell'appuntamento più importante per gli archeologi medievisti italiani che si tiene ogni 3 anni ed è promosso dalla SAMI- Società degli archeologi medievisti italiani.

Il congresso nazionale, coordinato dalla prof.ssa Simonetta Minguzzi del DIUM, si articola in 7 sezioni dove vengono affrontati temi inerenti la metodologia archeologica, insediamenti urbani e territoriali, trasformazione del paesaggio, luoghi di culto aspetti funerari, aspetti economici e produttivi.

I lavori si concluderanno con una tavola rotonda sulla valorizzazione e tutela delle aree archeologiche.

Nella giornata di giovedì 11 settembre 2025, alle ore 18, si segnala la Presentazione del volume: Luoghi di culto e popolamento in una valle alpina dal IV al V secolo. Ricerche archeologiche a Illegio (UD) (2002-2012) a cura di Aurora Cagnana e Stefano Roascio.

Quando

  • 9 settembre, ore 16:00
  • 10 settembre, ore 9:00
  • 11 settembre, ore 9:00
  • 12 settembre, ore 9:00
  • 13 settembre, ore 8:30

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale, Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Prof.ssa Simonetta Minguzzi, email: simonetta.minguzzi@uniud.it

Dove

Palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92, Udine
Museo Archeologico Nazionale/Centro San Francesco, Cividale del Friuli

sabato 13 settembre
ore 8:30

X Congresso Nazionale di Archeologia Medievale

Immagine

Si tratta dell'appuntamento più importante per gli archeologi medievisti italiani che si tiene ogni 3 anni ed è promosso dalla SAMI- Società degli archeologi medievisti italiani.

Il congresso nazionale, coordinato dalla prof.ssa Simonetta Minguzzi del DIUM, si articola in 7 sezioni dove vengono affrontati temi inerenti la metodologia archeologica, insediamenti urbani e territoriali, trasformazione del paesaggio, luoghi di culto aspetti funerari, aspetti economici e produttivi.

I lavori si concluderanno con una tavola rotonda sulla valorizzazione e tutela delle aree archeologiche.

Nella giornata di giovedì 11 settembre 2025, alle ore 18, si segnala la Presentazione del volume: Luoghi di culto e popolamento in una valle alpina dal IV al V secolo. Ricerche archeologiche a Illegio (UD) (2002-2012) a cura di Aurora Cagnana e Stefano Roascio.

Quando

  • 9 settembre, ore 16:00
  • 10 settembre, ore 9:00
  • 11 settembre, ore 9:00
  • 12 settembre, ore 9:00
  • 13 settembre, ore 8:30

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale, Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Prof.ssa Simonetta Minguzzi, email: simonetta.minguzzi@uniud.it

Dove

Palazzo di Toppo Wassermann, via Gemona 92, Udine
Museo Archeologico Nazionale/Centro San Francesco, Cividale del Friuli

lunedì 15 settembre

Welcome day DIES 2025

lunedì 15 settembre

Welcome day Banca e finanza 2025

martedì 16 settembre
ore 9:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

martedì 16 settembre
ore 10:00

Welcome matricole CEGO

giovedì 18 settembre
dalle 14:30 alle 17:30

Marketing for startups: how to achieve big results on a small budget

giovedì 18 settembre
ore 15:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

domenica 21 settembre
dalle 15:00 alle 17:00

Francesco Benozzo - Homo poeta

martedì 23 settembre
ore 9:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

martedì 23 settembre
dalle 12:00 alle 13:30

BCC CrediFriuli: caratteristiche, performance e prospettive

mercoledì 24 settembre

Welcome day DIUM

mercoledì 24 settembre
ore 15:00

Welcome matricole CEGO

giovedì 25 settembre
ore 13:00

Welcome matricole CEGO

venerdì 26 settembre
dalle 10:00 alle 13:00

Welcome Aboard

lunedì 29 settembre
dalle 10:00 alle 12:00

Across border incubators to borderless innovations

lunedì 29 settembre
ore 20:30

Orchestra sinfonica dell'Università di Udine

martedì 30 settembre
ore 9:00

Welcome matricole CEGO

martedì 30 settembre
ore 11:00

Welcome matricole CEGO

martedì 30 settembre
dalle 12:00 alle 13:30

La Banca di Udine: caratteristiche, performance e prospettive