Il congresso riunisce ogni anno studiosi nell’ambito della Psicologia dello sviluppo e dell’educazione con il fine di diffondere conoscenza e risultati di ricerca e di promuovere collaborazioni. I temi affrontati durante il congresso includono lo sviluppo cognitivo, sociale, emotivo, linguistico, la psicologia scolastica, le neurodivergenze, la genitorialità, il benessere di bambini e adolescenti, le differenze individuali, l’impatto del digitale, i fattori di rischio e protezione nello sviluppo, i contesti di sviluppo, i metodi di valutazione, e molto altro.
Filtra per data
‹ settembre 2025 ›
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- Across
- Area Servizi agli studenti
- Associazione Alzheimer Udine ODV
- Associazione Italiana di Psicologia
- Associazione Laureati in Lingue ALL
- Associazione Ritorno all’Essere Umani
- ASTU - Ufficio Orietnamento e tutorato
- Centro polifunzionale di Gorizia
- Centro polifunzionale di Pordenone
- DIES
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Medicina
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
- DIRB - Punto Impresa Uniud
- Fondazione Friuli
- Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli
- Pordenonelegge
- Riasissu
- Scuola Superiore
- Start Cup Udine
- Ufficio Orientamento e tutorato (ASTU)
- Università degli Studi di Udine
Premi di Laurea Fondazione Morpurgo - Hofmann Onlus di Udine, 2a ed.
Scuola di Introduzione alle Energie Rinnovabili - SIER
Welcome day DIES 2025
Welcome day Banca e finanza 2025
XXXVII Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP), Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione
Quando
- 15 settembre, ore 14:30
- 16 settembre, ore 9:00
- 17 settembre, ore 9:30
Organizzato da
Associazione Italiana di Psicologia, Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
Destinatari
Docenti, Ricercatori, Studenti
Contatti
Email: convegno_aip2025@uniud.it
Dove
Università di Udine, Polo della Formazione, via Margreth 3, Udine
"Sciencepreneurship" from Science to Industry for Across-borders innovations
Scuola di Introduzione alle Energie Rinnovabili - SIER
XXXVII Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP), Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione
Il congresso riunisce ogni anno studiosi nell’ambito della Psicologia dello sviluppo e dell’educazione con il fine di diffondere conoscenza e risultati di ricerca e di promuovere collaborazioni. I temi affrontati durante il congresso includono lo sviluppo cognitivo, sociale, emotivo, linguistico, la psicologia scolastica, le neurodivergenze, la genitorialità, il benessere di bambini e adolescenti, le differenze individuali, l’impatto del digitale, i fattori di rischio e protezione nello sviluppo, i contesti di sviluppo, i metodi di valutazione, e molto altro.
Quando
- 15 settembre, ore 14:30
- 16 settembre, ore 9:00
- 17 settembre, ore 9:30
Organizzato da
Associazione Italiana di Psicologia, Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
Destinatari
Docenti, Ricercatori, Studenti
Contatti
Email: convegno_aip2025@uniud.it
Dove
Università di Udine, Polo della Formazione, via Margreth 3, Udine
Scuola di Introduzione alle Energie Rinnovabili - SIER
XXXVII Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP), Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione
Il congresso riunisce ogni anno studiosi nell’ambito della Psicologia dello sviluppo e dell’educazione con il fine di diffondere conoscenza e risultati di ricerca e di promuovere collaborazioni. I temi affrontati durante il congresso includono lo sviluppo cognitivo, sociale, emotivo, linguistico, la psicologia scolastica, le neurodivergenze, la genitorialità, il benessere di bambini e adolescenti, le differenze individuali, l’impatto del digitale, i fattori di rischio e protezione nello sviluppo, i contesti di sviluppo, i metodi di valutazione, e molto altro.
Quando
- 15 settembre, ore 14:30
- 16 settembre, ore 9:00
- 17 settembre, ore 9:30
Organizzato da
Associazione Italiana di Psicologia, Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
Destinatari
Docenti, Ricercatori, Studenti
Contatti
Email: convegno_aip2025@uniud.it
Dove
Università di Udine, Polo della Formazione, via Margreth 3, Udine