Il convegno è dedicato alla produzione poetica dialettale italiana dal secondo Novecento a oggi, e particolarmente su quella dei poeti dell’Italia settentrionale. L'evento, che prevede anche momenti di confronto e dibattito, intende mettere sotto la lente le produzioni poetiche nei dialetti italiani per verificare se e come, rispetto alla lingua letteraria italiana, il dialetto influisca, e in quale misura, sugli istituti metrici ricevuti.
L'iniziativa è parte del Progetto PRIN 2022_Zucco-Me-Co. Le forme della metrica italiana contemporanea, P.I. prof. Fabio Magro, Università di Padova.
Il Comitato scientifico e organizzativo: Davide Belgradi, Sara Cerneaz, Carlo Londero, Riccardo Vanin e Rodolfo Zucco dell'Università di Udine.