martedì 2 settembre
ore 9:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

mercoledì 3 settembre
ore 17:00

XCool 2025

giovedì 4 settembre
ore 8:30

XCool 2025

giovedì 4 settembre
ore 13:30

European Law and Digital Technologies

giovedì 4 settembre
ore 15:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

venerdì 5 settembre
ore 8:30

XCool 2025

venerdì 5 settembre
ore 9:00

European Law and Digital Technologies

sabato 6 settembre
ore 8:30

XCool 2025

martedì 9 settembre
ore 9:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

martedì 9 settembre
ore 16:00

X Congresso Nazionale di Archeologia Medievale

mercoledì 10 settembre
ore 9:00

X Congresso Nazionale di Archeologia Medievale

giovedì 11 settembre
ore 9:00

X Congresso Nazionale di Archeologia Medievale

giovedì 11 settembre
ore 15:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

giovedì 11 settembre
dalle 16:00 alle 18:30

Premi di Laurea Fondazione Morpurgo - Hofmann Onlus di Udine, 2a ed.

venerdì 12 settembre
ore 9:00

X Congresso Nazionale di Archeologia Medievale

lunedì 15 settembre

Welcome day DIES 2025

lunedì 15 settembre

Welcome day Banca e finanza 2025

martedì 16 settembre
ore 9:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

martedì 16 settembre
ore 10:00

Welcome matricole CEGO

giovedì 18 settembre
dalle 14:30 alle 17:30

Marketing for startups: how to achieve big results on a small budget

giovedì 18 settembre
ore 15:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

domenica 21 settembre
dalle 15:00 alle 17:00

Francesco Benozzo - Homo poeta

martedì 23 settembre
ore 9:00

LOG-IN UNIUD Immatricolati con noi

martedì 23 settembre
dalle 12:00 alle 13:30

BCC CrediFriuli: caratteristiche, performance e prospettive

mercoledì 24 settembre

Welcome day DIUM

mercoledì 24 settembre
ore 15:00

Welcome matricole CEGO

giovedì 25 settembre
ore 13:00

Welcome matricole CEGO

venerdì 26 settembre
dalle 10:00 alle 13:00

Welcome Aboard

lunedì 29 settembre
ore 9:00

Consuetudo. Thomas Aquinas on Common Practices and the Foundations of Normativity

Immagine

L'iniziativa è organizzata nell’ambito della Laurea magistrale in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee e del progetto di ricerca dipartimentale Razionalità pratica, normatività, interculturalità: fondamenti e metodi delle scienze sociali, coordinato da Gabriele De Anna.

Il convengo raduna alcuni dei più grandi studiosi di filosofia medievale a livello mondiale, nell’ottocentesimo anniversario della nascita di Tommaso d’Aquino, per indagare il concetto di costume elaborato dal grande filosofo medievale, le cui tesi hanno avuto un ruolo centrale nello sviluppo della normatività in Europa e ancora oggi sono un punto di riferimento nei dibattiti sulle pratiche sociali condivise.

Per il giorno 29 settembre è previsto collegamenti in automobile tra Udine e l’Abbazia di Rosazzo: chi fosse interessato può prenotare un posto scrivendo a: normativity@uniud.it

Quando

  • 29 settembre, ore 9:00
  • 30 settembre, ore 9:30

Organizzato da

Dipartimento di Scienze giuridiche, Fondazione Friuli

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Email: normativity@uniud.it

Dove

Abbazia di Rosazzo, piazza Abbazia 5, Rosazzo, Manzano (Ud) (29 settembre)
Auditorium, Dipartimento di Scienze giuridiche, via Tomadini 3, Udine (30 settembre)

lunedì 29 settembre
dalle 10:00 alle 12:00

Across border incubators to borderless innovations

lunedì 29 settembre
ore 20:30

Orchestra sinfonica dell'Università di Udine

martedì 30 settembre
ore 9:00

Welcome matricole CEGO

martedì 30 settembre
ore 9:30

Consuetudo. Thomas Aquinas on Common Practices and the Foundations of Normativity

Immagine

L'iniziativa è organizzata nell’ambito della Laurea magistrale in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee e del progetto di ricerca dipartimentale Razionalità pratica, normatività, interculturalità: fondamenti e metodi delle scienze sociali, coordinato da Gabriele De Anna.

Il convengo raduna alcuni dei più grandi studiosi di filosofia medievale a livello mondiale, nell’ottocentesimo anniversario della nascita di Tommaso d’Aquino, per indagare il concetto di costume elaborato dal grande filosofo medievale, le cui tesi hanno avuto un ruolo centrale nello sviluppo della normatività in Europa e ancora oggi sono un punto di riferimento nei dibattiti sulle pratiche sociali condivise.

Per il giorno 29 settembre è previsto collegamenti in automobile tra Udine e l’Abbazia di Rosazzo: chi fosse interessato può prenotare un posto scrivendo a: normativity@uniud.it

Quando

  • 29 settembre, ore 9:00
  • 30 settembre, ore 9:30

Organizzato da

Dipartimento di Scienze giuridiche, Fondazione Friuli

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Email: normativity@uniud.it

Dove

Abbazia di Rosazzo, piazza Abbazia 5, Rosazzo, Manzano (Ud) (29 settembre)
Auditorium, Dipartimento di Scienze giuridiche, via Tomadini 3, Udine (30 settembre)

martedì 30 settembre
ore 11:00

Welcome matricole CEGO

martedì 30 settembre
dalle 12:00 alle 13:30

La Banca di Udine: caratteristiche, performance e prospettive