sabato 1 giugno
dalle 8:30 alle 13:00

Job Breakfast 2024

sabato 1 giugno
dalle 18:30 alle 21:00

Armonie tra Vesuvio e Friuli

mercoledì 5 giugno
dalle 9:00 alle 16:00

Genî vaganti. Il viaggio nelle arti

mercoledì 5 giugno
dalle 11:30 alle 13:30

Optical bio and chemical sensors

mercoledì 5 giugno
dalle 14:30 alle 16:00

Chi cerca trova. Laboratori in presenza nelle biblioteche UNIUD

giovedì 6 giugno
dalle 14:30 alle 18:10

Biomarcatori - Sfide e opportunità nell’ambito clinico

Immagine

Durante l’evento verranno analizzati approfonditamente i molteplici ambiti e le diverse applicazioni dei biomarcatori nell'ambito clinico, con particolare enfasi sul loro ruolo chiave durante la pandemia da COVID-19.

Sarà un’opportunità per la diffusione di risultati nell’esplorazione delle ultime scoperte e condivisione delle migliori pratiche nell'utilizzo e nella ricerca di questi importanti indicatori biologici.

Il progetto è stato finanziato con fondi PRIN 2017 n.20178S4EK9 “Innovative Statistical methods in biomedical research on biomarkers: from their identification to their use in clinical practice” CUP G24I19000920001.

Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Quando

  • 6 giugno dalle 14:30 alle 18:10
  • 7 giugno dalle 9:00 alle 12:20

Organizzato da

Dipartimento di Medicina

Destinatari

Specializzandi, Dottorandi, Tutti gli interessati

Contatti

Prof.ssa Miriam Isola, email: miriam.isola@uniud.it
Iscrizioni: https://forms.office.com/e/GEU8REZCJ4

Dove

Aula seminari del Kolbe Labs, piazzale Kolbe 3, Udine

venerdì 7 giugno
dalle 9:00 alle 12:20

Biomarcatori - Sfide e opportunità nell’ambito clinico

Immagine

Durante l’evento verranno analizzati approfonditamente i molteplici ambiti e le diverse applicazioni dei biomarcatori nell'ambito clinico, con particolare enfasi sul loro ruolo chiave durante la pandemia da COVID-19.

Sarà un’opportunità per la diffusione di risultati nell’esplorazione delle ultime scoperte e condivisione delle migliori pratiche nell'utilizzo e nella ricerca di questi importanti indicatori biologici.

Il progetto è stato finanziato con fondi PRIN 2017 n.20178S4EK9 “Innovative Statistical methods in biomedical research on biomarkers: from their identification to their use in clinical practice” CUP G24I19000920001.

Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Quando

  • 6 giugno dalle 14:30 alle 18:10
  • 7 giugno dalle 9:00 alle 12:20

Organizzato da

Dipartimento di Medicina

Destinatari

Specializzandi, Dottorandi, Tutti gli interessati

Contatti

Prof.ssa Miriam Isola, email: miriam.isola@uniud.it
Iscrizioni: https://forms.office.com/e/GEU8REZCJ4

Dove

Aula seminari del Kolbe Labs, piazzale Kolbe 3, Udine

venerdì 7 giugno
dalle 9:00 alle 10:30

Plasmonic sensors

venerdì 7 giugno
dalle 21:00 alle 23:00

Elementare Watson! Hanno ucciso Sir Conan Doyle!

lunedì 10 giugno
ore 15:30

III convegno della medievistica italiana

martedì 11 giugno
dalle 9:00 alle 16:30

III convegno della medievistica italiana

martedì 11 giugno
dalle 15:00 alle 18:00

Ecological Communication and Ecoliteracy

mercoledì 12 giugno
dalle 9:00 alle 18:15

III convegno della medievistica italiana

mercoledì 12 giugno
dalle 14:00 alle 19:00

CLIP - Il trattamento economico nella pubblica amministrazione

giovedì 13 giugno
dalle 9:00 alle 13:30

III convegno della medievistica italiana

giovedì 13 giugno
ore 17:00

Voci e canti dall'orlo del mondo

domenica 16 giugno
ore 18:00

Il canto degli uccelli

lunedì 17 giugno
ore 21:15

Il canto degli uccelli

mercoledì 19 giugno
dalle 14:00 alle 15:30

Chi cerca trova. Laboratori in presenza nelle biblioteche UNIUD

venerdì 21 giugno
ore 20:45

Festa della Musica 2024

sabato 22 giugno
dalle 18:30 alle 20:30

4UMusic - Udine e Urbino Università unite in musica

domenica 23 giugno
ore 15:00

Festa della Musica 2024

mercoledì 26 giugno
dalle 9:00 alle 17:30

Economy revolution by H2: an open discussion

mercoledì 26 giugno
dalle 18:00 alle 20:00

Racconti delle vallate: tradizioni, innovazione, sostenibilità

giovedì 27 giugno
dalle 9:00 alle 17:30

Economy revolution by H2: an open discussion