Filtra per data

febbraio 2025

LMMGVSD
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 1 2
lunedì 3 febbraio
dalle 10:30 alle 12:30

Premio di laurea Biker Fest International, ed. anno 2024

lunedì 3 febbraio
dalle 18:00 alle 19:30

1927 - Un anno strabico

martedì 4 febbraio
dalle 9:15 alle 16:30

Meeting plenario - Spoke 3 di iNEST

mercoledì 5 febbraio
dalle 9:30 alle 12:30

UniVax Day 2025

mercoledì 5 febbraio
ore 19:30

Omaggio a Claude Lanzmann: 'Le quattro sorelle'

giovedì 6 febbraio
dalle 14:30 alle 16:30

PhD Award - PhD Welcome

venerdì 7 febbraio
dalle 10:00 alle 13:00

Lo sguardo profondo: operare sulla presenza consapevole

venerdì 7 febbraio
dalle 14:00 alle 16:30

OPEN DAY DIES 2025

venerdì 7 febbraio
dalle 14:30 alle 16:30

Il gruppo e il movimento interiore: operare sulla creatività

venerdì 7 febbraio
dalle 17:30 alle 19:30

Volare alto! Carlo Leopoldo Lualdi, uomo e imprenditore geniale

lunedì 10 febbraio
dalle 18:00 alle 19:30

2013 - Starting Feeding the World without Eating the Planet

martedì 11 febbraio
dalle 15:00 alle 16:00

Tirocini retribuiti presso EPO ed EUIPO

mercoledì 12 febbraio
dalle 10:00 alle 19:00

Aquafarm 2025: tre progetti Interreg dell’Università di Udine

giovedì 13 febbraio
dalle 10:00 alle 19:00

Aquafarm 2025: tre progetti Interreg dell’Università di Udine

giovedì 13 febbraio
dalle 10:30 alle 11:30

Soil Microbes and Climate Change

venerdì 14 febbraio
dalle 14:00 alle 17:30

Social Science & Humanities for Health

lunedì 17 febbraio
dalle 10:00 alle 12:00

Manipulating multilingualism in translation

lunedì 17 febbraio
dalle 12:00 alle 13:30

Open Day DIES 2025: una scelta magistrale

lunedì 17 febbraio
dalle 18:00 alle 19:30

1971 - I nostri geni ed il cancro

martedì 18 febbraio
dalle 12:00 alle 13:30

L'impatto sulle borse e sul dollaro della rielezione di Trump

martedì 18 febbraio
dalle 14:00 alle 16:00

Nancy Huston et la poétique de l’autotraduction

giovedì 20 febbraio
ore 10:00

Supe Discovery Day

giovedì 20 febbraio
dalle 15:00 alle 18:00

Le radici bibliche della psicoanalisi

venerdì 21 febbraio
dalle 10:00 alle 13:00

Le radici bibliche della psicoanalisi

venerdì 21 febbraio
dalle 10:00 alle 13:00

Dal cartaceo al digitale: i dizionari di ieri e di oggi

venerdì 21 febbraio
dalle 10:00 alle 12:00

Laboratorio di traduzione editoriale

venerdì 21 febbraio
dalle 16:30 alle 19:00

Itinerari di Bellezza tra Poesia, Canto e Arte

sabato 22 febbraio
ore 18:00

Sangue sulla Resistenza

Immagine

Presentazione del libro Sangue sulla Resistenza di Tommaso Piffer.

Attraverso un imponente e accurato lavoro di archivio, che incrocia per la prima volta documenti inediti italiani e sloveni, Tommaso Piffer getta nuova luce su uno degli episodi più controversi della storia della resistenza italiana, dando un nome e un volto ai mandanti dell'eccidio e mostrando come i fatti di Porzûs non siano soltanto una storia di frontiera, ma uno «straordinario crocevia di tutta la storia del Novecento europeo».

Sarà presente l’autore in dialogo con il prof. Andrea Zannini.

Quando

  • 22 febbraio, ore 18:00

Organizzato da

Associazione Friuli Storia, Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Prof. Tommaso Piffer, email: tommaso.piffer@uniud.it

Dove

Centro Culturale delle Grazie, via Pracchiuso 21, Udine

lunedì 24 febbraio
dalle 12:00 alle 13:30

Presentazione del libro 'Stratosferico' di Cristiano Fiorio

lunedì 24 febbraio
dalle 15:00 alle 18:00

Lingua dei segni italiana (LIS)

martedì 25 febbraio
dalle 12:00 alle 13:30

Piano strategico del gruppo Cassa Centrale Banca

martedì 25 febbraio
dalle 13:00 alle 16:00

Lingua dei segni italiana (LIS)

mercoledì 26 febbraio
dalle 12:45 alle 15:15

Metodologia della comparazione

giovedì 27 febbraio
dalle 12:00 alle 13:30

Chi cerca trova: come impostare una ricerca bibliografica

giovedì 27 febbraio
dalle 12:45 alle 15:15

Metodologia della comparazione

giovedì 27 febbraio
dalle 14:30 alle 16:30

The Evolution of EU Fiscal Rules: Progress or Recurrence?

venerdì 28 febbraio
dalle 10:00 alle 12:00

Laboratorio di traduzione di atti notarili (lingua: francese)

venerdì 28 febbraio
dalle 14:30 alle 17:30

Donne che fanno la scienza