L’associazione culturale Ritorno all’Essere Umani nasce con la necessità di tornare ad essere umani nelle relazioni di cura, trasformandosi in un percorso per la promozione della salute, attraverso un dialogo interculturale e multidisciplinare tra le scienze mediche e la filosofia. In questa conferenza, partendo da alcuni concetti contenuti nel libro dal titolo Al di qua Sguardi trasversali sulla morte edito da Forum, si apriranno delle riflessioni sul delicato tema della morte.
Filtra per data
‹ settembre 2025 ›
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- Across
- Area Servizi agli studenti
- Associazione Alzheimer Udine ODV
- Associazione Italiana di Psicologia
- Associazione Laureati in Lingue ALL
- Associazione Ritorno all’Essere Umani
- ASTU - Ufficio Orietnamento e tutorato
- Centro polifunzionale di Gorizia
- Centro polifunzionale di Pordenone
- DIES
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Medicina
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
- DIRB - Punto Impresa Uniud
- Fondazione Friuli
- Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli
- Pordenonelegge
- Riasissu
- Scuola Superiore
- Start Cup Udine
- Ufficio Orientamento e tutorato (ASTU)
- Università degli Studi di Udine
giovedì 11 settembre
dalle 16:00 alle 18:30
Premi di Laurea Fondazione Morpurgo - Hofmann Onlus di Udine, 2a ed.
lunedì 15 settembre
Scuola di Introduzione alle Energie Rinnovabili - SIER
lunedì 15 settembre
Welcome day DIES 2025
lunedì 15 settembre
Welcome day Banca e finanza 2025
lunedì 15 settembre
ore 14:30
XXXVII Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP), Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione
lunedì 15 settembre
dalle 15:30 alle 18:30
"Sciencepreneurship" from Science to Industry for Across-borders innovations
martedì 16 settembre
Scuola di Introduzione alle Energie Rinnovabili - SIER
martedì 16 settembre
ore 9:00
XXXVII Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP), Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione
mercoledì 17 settembre
Scuola di Introduzione alle Energie Rinnovabili - SIER
mercoledì 17 settembre
ore 9:30
XXXVII Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP), Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione
giovedì 18 settembre
Scuola di Introduzione alle Energie Rinnovabili - SIER
giovedì 18 settembre
dalle 9:00 alle 17:00
Quasi in vetrina. Il fondo fotografico di Andreina Nicoloso Ciceri: etnografia, oggetti, collezioni
giovedì 18 settembre
dalle 14:30 alle 17:30
Marketing for startups: how to achieve big results on a small budget
giovedì 18 settembre
ore 15:00
La metrica nei dialettali dal Secondo Novecento a oggi: la prosodia, il verso, la rima
venerdì 19 settembre
Scuola di Introduzione alle Energie Rinnovabili - SIER
venerdì 19 settembre
ore 9:30
La metrica nei dialettali dal Secondo Novecento a oggi: la prosodia, il verso, la rima
venerdì 19 settembre
ore 11:00
Transizioni: guerra, identità, culture. Italianità adriatica. Una storia di frontiera
sabato 20 settembre
Scuola di Introduzione alle Energie Rinnovabili - SIER
sabato 20 settembre
ore 12:00
Transizioni: guerra, identità, culture. Il passato che non passa: la figura di Lenin nello spazio post-sovietico
sabato 20 settembre
ore 17:00
Sguardi trasversali. Riflettere sulla morte, abitare la vita
Quando
- 20 settembre, ore 17:00
Organizzato da
Associazione Ritorno all’Essere Umani, Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
Destinatari
Cittadinanza, Professionisti, Studenti, Tutti gli interessati
Dove
Aula 4 ‘Pasolini’, palazzo Toppo Wassermann, via Gemona 92, Udine
martedì 23 settembre
dalle 12:00 alle 13:30
BCC CrediFriuli: caratteristiche, performance e prospettive
martedì 23 settembre
dalle 18:00 alle 20:00
L’economia circolare del farmaco 'Una goccia d’acqua in un mare di necessità'
mercoledì 24 settembre
Welcome day DIUM
lunedì 29 settembre
ore 9:00
Consuetudo. Thomas Aquinas on Common Practices and the Foundations of Normativity
martedì 30 settembre
ore 9:30
Consuetudo. Thomas Aquinas on Common Practices and the Foundations of Normativity
martedì 30 settembre
dalle 12:00 alle 13:30