sabato 1 novembre
ore 20:45

Requiem

lunedì 3 novembre
dalle 10:00 alle 12:00

Studiare all’Università

mercoledì 5 novembre
dalle 8:00 alle 13:00

Ingegneria in tour. Le sfide del futuro e i nuovi talenti

mercoledì 5 novembre
dalle 11:00 alle 13:00

Premio di laurea Carlo Leopoldo Lualdi, 1a ed., a.a. 2024/25

giovedì 6 novembre
dalle 8:00 alle 13:00

Ingegneria in tour. Le sfide del futuro e i nuovi talenti

giovedì 6 novembre
dalle 12:00 alle 14:00

Wisława Szymborska in croato e in italiano

giovedì 6 novembre
dalle 16:00 alle 18:00

Essere scrittrice oggi

venerdì 7 novembre
dalle 10:00 alle 16:30

POT

venerdì 7 novembre
dalle 12:00 alle 13:30

Cattedra di Diritto dei trasporti

venerdì 7 novembre
dalle 12:00 alle 14:00

Studiare all’Università

venerdì 7 novembre
dalle 16:00 alle 18:00

Europa e India. Storia di un incontro culturale

sabato 8 novembre
ore 20:30

Al di là di ogni odio

lunedì 10 novembre
dalle 14:00 alle 19:00

LabTrad - Laboratorio professionalizzante sulla traduzione

martedì 11 novembre
dalle 14:00 alle 16:00

De la traduction à la traducritique: approche comparatiste

martedì 11 novembre
dalle 16:00 alle 18:00

The Courier’s Ride: American Liminal Poets in Wartime

mercoledì 12 novembre
dalle 8:00 alle 13:00

Ingegneria in tour. Le sfide del futuro e i nuovi talenti

mercoledì 12 novembre
dalle 9:00 alle 12:00

The Courier’s Ride: American Liminal Poets in Wartime

mercoledì 12 novembre
dalle 12:30 alle 14:00

Software per gestire la bibliografia: Mendeley e Zotero

giovedì 13 novembre
dalle 8:00 alle 13:00

Ingegneria in tour. Le sfide del futuro e i nuovi talenti

giovedì 13 novembre
dalle 12:00 alle 13:30

Cattedra di Diritto dei trasporti

giovedì 13 novembre
dalle 17:30 alle 19:00

Marcello Mascherini e i parchi di scultura

venerdì 14 novembre
dalle 12:00 alle 13:30

Cattedra di Diritto dei trasporti

martedì 18 novembre
dalle 15:30 alle 17:30

CLIP - La flessibilità organizzativa nella PA

mercoledì 19 novembre
dalle 8:00 alle 13:00

Ingegneria in tour. Le sfide del futuro e i nuovi talenti

Immagine

Il Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura dell’Università di Udine promuove INGEGNERIA IN TOUR. Le sfide del futuro e i nuovi talenti, un percorso PCTO dedicato agli studenti e alle studentesse del quarto e quinto anno.

L’iniziativa mira a orientare i partecipanti alle opportunità post-diploma e a favorire il raccordo con il tessuto produttivo locale. Il programma prevede visite organizzate presso aziende del territorio, con transfer in partenza da Udine, incontri con giovani ingegneri, laureati presso UniUd, nei rispettivi luoghi di lavoro.

Seguiranno le presentazioni dei corsi di laurea in ingegneria, del corpo docente e dei laboratori dove gli studenti svolgeranno un’attività esperienziale in uno degli ambiti dell’ingegneria.

L’obiettivo è offrire una conoscenza diretta delle competenze richieste, del ruolo dell’ingegnere oggi e dei percorsi formativi disponibili, con particolare attenzione ai temi dell’innovazione e alle sfide globali.

La partecipazione è previa iscrizione.

Quando

  • 19 novembre dalle 8:00 alle 13:00
  • 20 novembre dalle 8:00 alle 13:00

Organizzato da

Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura

Destinatari

Studentesse, Studenti

Contatti

Email: tutordpia_tour@uniud.it

Dove

Danieli Spa, Buttrio, Udine (19 novembre)
DPIA, Polo Scientifico dei Rizzi, Udine (20 novembre)

giovedì 20 novembre
dalle 8:00 alle 13:00

Ingegneria in tour. Le sfide del futuro e i nuovi talenti

Immagine

Il Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura dell’Università di Udine promuove INGEGNERIA IN TOUR. Le sfide del futuro e i nuovi talenti, un percorso PCTO dedicato agli studenti e alle studentesse del quarto e quinto anno.

L’iniziativa mira a orientare i partecipanti alle opportunità post-diploma e a favorire il raccordo con il tessuto produttivo locale. Il programma prevede visite organizzate presso aziende del territorio, con transfer in partenza da Udine, incontri con giovani ingegneri, laureati presso UniUd, nei rispettivi luoghi di lavoro.

Seguiranno le presentazioni dei corsi di laurea in ingegneria, del corpo docente e dei laboratori dove gli studenti svolgeranno un’attività esperienziale in uno degli ambiti dell’ingegneria.

L’obiettivo è offrire una conoscenza diretta delle competenze richieste, del ruolo dell’ingegnere oggi e dei percorsi formativi disponibili, con particolare attenzione ai temi dell’innovazione e alle sfide globali.

La partecipazione è previa iscrizione.

Quando

  • 19 novembre dalle 8:00 alle 13:00
  • 20 novembre dalle 8:00 alle 13:00

Organizzato da

Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura

Destinatari

Studentesse, Studenti

Contatti

Email: tutordpia_tour@uniud.it

Dove

Danieli Spa, Buttrio, Udine (19 novembre)
DPIA, Polo Scientifico dei Rizzi, Udine (20 novembre)

giovedì 20 novembre
dalle 12:00 alle 13:30

Cattedra di Diritto dei trasporti

giovedì 20 novembre
dalle 17:30 alle 19:00

La danza nell’opera di Mascherini tra disegno e scultura

venerdì 21 novembre
dalle 12:00 alle 13:30

Cattedra di Diritto dei trasporti

sabato 22 novembre
ore 20:30

Requiem

lunedì 24 novembre
dalle 11:30 alle 13:00

Come scrivere una tesi di laurea degna di lode

lunedì 24 novembre
dalle 14:00 alle 19:00

LabTrad - Laboratorio professionalizzante sulla traduzione

mercoledì 26 novembre
dalle 10:00 alle 12:00

The Courier’s Ride: American Liminal Poets in Wartime

giovedì 27 novembre
dalle 12:00 alle 13:30

Cattedra di Diritto dei trasporti

venerdì 28 novembre
dalle 8:30 alle 16:15

I funghi nell’alimentazione