Seminario dedicato alla quindicesima giornata italiana della statistica
Filtra per data
‹ ottobre 2025 ›
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
Filtra per destinatari
- Assegnisti
- Aziende
- Cittadinanza
- Comunità universitaria
- Docenti
- Dottorandi
- Imprenditori
- Laureandi
- Laureati
- Matricole
- Medici
- Pubblico esterno
- Scuole
- Specializzandi
- Studentesse
- Studenti
- Studenti di Relazioni Pubbliche
- Studenti in mobilità studentesca in ingresso
- Studenti internazionali
- Studenti scuole secondarie di II grado
- Studiosi
- Tutti gli interessati
- Università
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- Across
- Associazione Laureati in Lingue ALL
- Career Center
- Centro Dipartimentale sull'apprendimento, l'educazione e la formazione
- Centro polifunzionale di Gorizia
- Centro polifunzionale di Pordenone
- Coro dell'Università di Udine
- Dipartimento di Area medica
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Medicina
- Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- DIRB - Punto Impresa Uniud
- iNEST
- Istat
- Laboratorio lavoro
- Progetto Condiviso
- Scuola di Specializzazione in Pediatria
- Scuola Superiore
- Società Italiana di Filosofia del Diritto
- Ufficio Mobilità e relazioni internazionali (AMCE)
- Università di Udine
giovedì 2 ottobre
dalle 13:45 alle 15:15
Verso il diritto ibrido. Metodo del giurista e logica degli algoritmi
giovedì 2 ottobre
dalle 15:00 alle 17:00
Cura di sé, cura degli altri: i percorsi Uniud per il tuo benessere mentale
venerdì 3 ottobre
dalle 13:45 alle 15:15
Verso il diritto ibrido. Metodo del giurista e logica degli algoritmi
venerdì 3 ottobre
dalle 16:00 alle 18:00
Come ti senti, davvero? Servizi e strumenti Uniud per il tuo benessere mentale
martedì 7 ottobre
dalle 14:00 alle 16:00
L’Università di Udine - Un luogo privilegiato per studiare le lingue e le culture dell’Europa centro-orientale
martedì 7 ottobre
dalle 14:30 alle 16:30
Human resources and skills development in the European context: perspectives and lines of research
giovedì 9 ottobre
dalle 16:15 alle 18:15
Intelligenze al lavoro. Persone, poteri e diritti nell'era algoritmica
venerdì 10 ottobre
dalle 16:15 alle 18:15
Intelligenze al lavoro. Persone, poteri e diritti nell'era algoritmica
giovedì 16 ottobre
dalle 12:00 alle 13:30
Intelligenze al lavoro. Persone, poteri e diritti nell'era algoritmica
venerdì 17 ottobre
Artificial Intelligence forum: città generative e società contemporanee
venerdì 17 ottobre
dalle 9:00 alle 13:00
Intelligenza Artificiale, amministrazioni territoriali e appalti pubblici: cosa scegliere, come scegliere
venerdì 17 ottobre
dalle 12:00 alle 13:30
Intelligenze al lavoro. Persone, poteri e diritti nell'era algoritmica
sabato 18 ottobre
Artificial Intelligence forum: città generative e società contemporanee
sabato 18 ottobre
dalle 10:00 alle 11:30
Intelligenza Artificiale e salute: prospettive di ricerca e di impatto sui cittadini
sabato 18 ottobre
dalle 15:00 alle 16:15
Presentazione volume 'Il trilemma della libertà. Stati, cittadini, compagnie digitali'
domenica 19 ottobre
Artificial Intelligence forum: città generative e società contemporanee
venerdì 24 ottobre
dalle 13:45 alle 15:15
Giornata italiana della statistica 2025

Quando
- 24 ottobre dalle 13:45 alle 15:15
Organizzato da
Centro polifunzionale di Gorizia, Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società, Istat
Destinatari
Studenti di Relazioni Pubbliche
Contatti
Gian Pietro Zaccomer, email: gianpietro.zaccomer@uniud.it
Dove
Aula 6 (ex-5), Centro polifunzionale di Gorizia, via Santa Chiara 1, Gorizia