Ciclo di seminari organizzato nell’ambito del corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrari e dal Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali e Animali dove verranno presentati sei interventi relativi a esperienze di consociazione in Italia: Uso della biodiversità per lo sviluppo di sistemi agroecologici; Cosa sono le consociazioni e come si misura la loro prestazione; Consociazioni leguminose-oleaginose: esperienze in Emilia-Romagna; Consociazioni cereali-leguminose: esperienze in Toscana, Umbria, Marche e Friuli Venezia Giulia; Consociazioni pseudocereali-leguminose: esperienze in Veneto e Friuli Venezia Giulia; Uso delle consociazioni nelle aziende agricole biologiche in Friuli Venezia Giulia.
Filtra per data
‹ novembre 2025 ›
| L | M | M | G | V | S | D | 
|---|---|---|---|---|---|---|
| 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 
| 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 
| 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 
| 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 
| 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- Alig
 - Archivio Marcello Mascherini
 - Area Biblioteche
 - Area Servizi agli studenti
 - ARIC - Punto Impresa Uniud
 - Associazione per Vittime di Violenza Risorgi
 - Career Center
 - Centro polifunzionale di Gorizia
 - Centro polifunzionale di Pordenone
 - Comune di Udine
 - Coro e Orchestra dell'Università di Udine
 - Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
 - Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
 - Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
 - Dipartimento di Scienze giuridiche
 - Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
 - Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
 - Fake News Fest
 - Laboratorio lavoro
 - Medici Senza Frontiere
 - Progetto Condiviso
 - Scuola Superiore
 - Università di Udine
 
lunedì 3 novembre
         
            
         dalle 14:30 alle 18:00
            
         
            
         
         Giornate dottorali. Intertestualità e intermedialità attraverso lingue e culture
martedì 4 novembre
         
            
         ore 8:30
            
         
         Il violoncello e la dittatura. Una lettura di 'Música para Hitler' di Yolanda García Serrano e Juan Carlos Rubio
martedì 4 novembre
         
            
         
            
         dalle 9:00 alle 16:00
            
         
         Giornate dottorali. Intertestualità e intermedialità attraverso lingue e culture
martedì 4 novembre
         
            
         dalle 12:00 alle 13:30
            
         
         Mi presento: dal curriculum al colloquio, come essere efficaci nell’affrontare una selezione
mercoledì 5 novembre
         
            
         dalle 8:00 alle 13:00
            
         
            
         
         Ingegneria in tour. Le sfide del futuro e i nuovi talenti
mercoledì 5 novembre
         
            
         dalle 11:00 alle 13:00
            
         
         Premio di laurea Carlo Leopoldo Lualdi, 1a ed., a.a. 2024/25
mercoledì 5 novembre
         
            
         ore 14:30
            
         
         Alla scoperta del mondo Deloitte Audit & Assurance. Tutte le recenti evoluzioni e le opportunità di un settore in continuo fermento
mercoledì 5 novembre
         
            
         dalle 17:30 alle 19:30
            
         
         L’avanguardia contemporanea nella moda viennese e nei suoi testi. Strategie multimodali per esprimere la propria identità
mercoledì 5 novembre
         
            
         ore 18:00
            
         
         Marcello Mascherini. L’uomo artista visto dai letterati del suo tempo
lunedì 10 novembre
         
            
         dalle 8:30 alle 10:00
            
         
         Mettere in scena la memoria. Rubén Buren e i '186 gradini' di Mauthausen
lunedì 10 novembre
         
            
         
            
         dalle 14:00 alle 19:00
            
         
            
         
            
         
         LabTrad - Laboratorio professionalizzante sulla traduzione
martedì 11 novembre
         
            
         dalle 14:00 alle 16:00
            
         
         De la traduction à la traducritique: approche comparatiste
mercoledì 12 novembre
         
            
         dalle 8:00 alle 13:00
            
         
            
         
         Ingegneria in tour. Le sfide del futuro e i nuovi talenti
mercoledì 12 novembre
         
            
         dalle 9:00 alle 11:00
            
         
         Innovazione e sostenibilità nelle politiche di sviluppo rurale del FVG: opportunità per i giovani agricoltori
mercoledì 12 novembre
         
            
         
            
         dalle 12:30 alle 14:00
            
         
            
         
            
         
         Software per gestire la bibliografia: Mendeley e Zotero
mercoledì 19 novembre
         
            
         dalle 8:00 alle 13:00
            
         
            
         
         Ingegneria in tour. Le sfide del futuro e i nuovi talenti
mercoledì 19 novembre
         
            
         dalle 10:30 alle 12:30
            
         
         Emerging sustainable lab-manufacturing strategies for the development of nanostructured analytical devices for agrifood targets detection
venerdì 21 novembre
         
            
         dalle 9:30 alle 13:00
            
         
         Esperienze di consociazione in Italia: bilancio e prospettive
Quando
- 21 novembre dalle 9:30 alle 13:00
 
Organizzato da
Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
Destinatari
Tutti gli interessati
Contatti
Email: elisa.marraccini@uniud it
Email: alessandra.virili@uniud it
Dove
Auditorium di Chimica, via del Cotonificio 108, Udine
lunedì 24 novembre
         
            
         dalle 10:15 alle 11:45
            
         
            
         
         Tecniche di tutela e strategie di inclusione lavorativa delle persone con malattie croniche e trapiantate
lunedì 24 novembre
         
            
         
            
         
            
         dalle 14:00 alle 19:00
            
         
            
         
         LabTrad - Laboratorio professionalizzante sulla traduzione
martedì 25 novembre
         
            
         
            
         dalle 10:15 alle 11:45