Filtra per data

novembre 2025

LMMGVSD
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
sabato 1 novembre
ore 20:45

Requiem

lunedì 3 novembre
dalle 10:00 alle 12:00

Studiare all’Università

mercoledì 5 novembre
dalle 8:00 alle 13:00

Ingegneria in tour. Le sfide del futuro e i nuovi talenti

mercoledì 5 novembre
dalle 11:00 alle 13:00

Premio di laurea Carlo Leopoldo Lualdi, 1a ed., a.a. 2024/25

mercoledì 5 novembre
dalle 13:00 alle 14:00

Esplora con noi la risorsa del mese: Google Scholar

giovedì 6 novembre
dalle 8:00 alle 13:00

Ingegneria in tour. Le sfide del futuro e i nuovi talenti

giovedì 6 novembre
dalle 12:00 alle 14:00

Wisława Szymborska in croato e in italiano

giovedì 6 novembre
dalle 14:30 alle 17:30

Autobiografia per immagini

giovedì 6 novembre
dalle 16:00 alle 18:00

Essere scrittrice oggi

venerdì 7 novembre
dalle 10:00 alle 16:30

POT

venerdì 7 novembre
dalle 12:00 alle 13:30

Cattedra di Diritto dei trasporti

venerdì 7 novembre
dalle 12:00 alle 14:00

Studiare all’Università

venerdì 7 novembre
dalle 14:30 alle 17:30

Autobiografia per immagini

venerdì 7 novembre
dalle 16:00 alle 18:00

Europa e India. Storia di un incontro culturale

sabato 8 novembre
ore 20:30

Al di là di ogni odio

lunedì 10 novembre
dalle 14:00 alle 19:00

LabTrad - Laboratorio professionalizzante sulla traduzione

lunedì 10 novembre
dalle 14:30 alle 18:30

Autobiografia per immagini

martedì 11 novembre
dalle 14:00 alle 16:00

De la traduction à la traducritique: approche comparatiste

martedì 11 novembre
dalle 16:00 alle 18:00

The Courier’s Ride: American Liminal Poets in Wartime

mercoledì 12 novembre

Welcome day Scienze motorie

mercoledì 12 novembre
dalle 8:00 alle 13:00

Ingegneria in tour. Le sfide del futuro e i nuovi talenti

mercoledì 12 novembre
dalle 9:00 alle 12:00

The Courier’s Ride: American Liminal Poets in Wartime

mercoledì 12 novembre
dalle 12:30 alle 14:00

Software per gestire la bibliografia: Mendeley e Zotero

giovedì 13 novembre
dalle 8:00 alle 13:00

Ingegneria in tour. Le sfide del futuro e i nuovi talenti

giovedì 13 novembre
dalle 12:00 alle 13:30

Cattedra di Diritto dei trasporti

giovedì 13 novembre
ore 14:00

Presentazione azienda beanTech

giovedì 13 novembre
ore 14:00

Edu Job Fairs

La storica Fiera del Lavoro FVG diventa Edu Job Fairs, un grande evento promosso da ALig - Associazione dei Laureati in Ingegneria Gestionale.

La 21^ edizione della Fiera del Lavoro triplica e diventa Edu Job Fairs con ben 3 appuntamenti dal 13 al 15 novembre: l’International Education Fair, l’International Job Fair e la storica Fiera del Lavoro Fvg. Si tratta di un evento unico nel suo genere che mette insieme, per la prima volta, aziende nazionali e internazionali e anche l’intero sistema educativo regionale della formazione terziaria, ovvero le due Università e i quattro ITS.

Quando

  • 13 novembre, ore 14:00
  • 14 novembre, ore 13:00
  • 15 novembre, ore 12:30

Organizzato da

Across, ALig, Fake News Fest, Progetto Condiviso, Università di Udine

Destinatari

Aziende, Docenti, Imprenditori, Laureati, Studenti

Contatti

ALig
Sito web: https://edujobfairs.alig.it/

Dove

Teatro Nuovo Giovanni da Udine, via Trento 4, Udine

giovedì 13 novembre
dalle 17:30 alle 19:00

Marcello Mascherini e i parchi di scultura

venerdì 14 novembre
dalle 9:30 alle 17:30

Francesco Carnelutti e la stagione delle riforme processuali

venerdì 14 novembre
dalle 10:15 alle 11:45

L'autonomia normativa delle Camere, tra fonti scritte e prassi

venerdì 14 novembre
dalle 12:00 alle 13:30

Cattedra di Diritto dei trasporti

venerdì 14 novembre
ore 13:00

Edu Job Fairs

La storica Fiera del Lavoro FVG diventa Edu Job Fairs, un grande evento promosso da ALig - Associazione dei Laureati in Ingegneria Gestionale.

La 21^ edizione della Fiera del Lavoro triplica e diventa Edu Job Fairs con ben 3 appuntamenti dal 13 al 15 novembre: l’International Education Fair, l’International Job Fair e la storica Fiera del Lavoro Fvg. Si tratta di un evento unico nel suo genere che mette insieme, per la prima volta, aziende nazionali e internazionali e anche l’intero sistema educativo regionale della formazione terziaria, ovvero le due Università e i quattro ITS.

Quando

  • 13 novembre, ore 14:00
  • 14 novembre, ore 13:00
  • 15 novembre, ore 12:30

Organizzato da

Across, ALig, Fake News Fest, Progetto Condiviso, Università di Udine

Destinatari

Aziende, Docenti, Imprenditori, Laureati, Studenti

Contatti

ALig
Sito web: https://edujobfairs.alig.it/

Dove

Teatro Nuovo Giovanni da Udine, via Trento 4, Udine

sabato 15 novembre
ore 12:30

Edu Job Fairs

La storica Fiera del Lavoro FVG diventa Edu Job Fairs, un grande evento promosso da ALig - Associazione dei Laureati in Ingegneria Gestionale.

La 21^ edizione della Fiera del Lavoro triplica e diventa Edu Job Fairs con ben 3 appuntamenti dal 13 al 15 novembre: l’International Education Fair, l’International Job Fair e la storica Fiera del Lavoro Fvg. Si tratta di un evento unico nel suo genere che mette insieme, per la prima volta, aziende nazionali e internazionali e anche l’intero sistema educativo regionale della formazione terziaria, ovvero le due Università e i quattro ITS.

Quando

  • 13 novembre, ore 14:00
  • 14 novembre, ore 13:00
  • 15 novembre, ore 12:30

Organizzato da

Across, ALig, Fake News Fest, Progetto Condiviso, Università di Udine

Destinatari

Aziende, Docenti, Imprenditori, Laureati, Studenti

Contatti

ALig
Sito web: https://edujobfairs.alig.it/

Dove

Teatro Nuovo Giovanni da Udine, via Trento 4, Udine

sabato 15 novembre
dalle 14:00 alle 16:00

Ricerca del lavoro 2.0: CV, Linkedin e falsi miti

sabato 15 novembre
dalle 17:30 alle 20:00

10 anni di Coro Uniud

sabato 15 novembre
ore 17:30

Stagione concertistica 2025/26

martedì 18 novembre
dalle 10:00 alle 13:00

Boom > Zee

martedì 18 novembre
dalle 15:30 alle 17:30

CLIP - La flessibilità organizzativa nella PA

mercoledì 19 novembre
dalle 8:00 alle 13:00

Ingegneria in tour. Le sfide del futuro e i nuovi talenti

mercoledì 19 novembre
ore 10:00

EuroJobs Labs

mercoledì 19 novembre
ore 13:30

Mercoledì del Placement

giovedì 20 novembre
dalle 8:00 alle 13:00

Ingegneria in tour. Le sfide del futuro e i nuovi talenti

giovedì 20 novembre
ore 9:30

European political identity: what future?

giovedì 20 novembre
dalle 12:00 alle 13:30

Cattedra di Diritto dei trasporti

giovedì 20 novembre
dalle 12:00 alle 14:00

Traduzioni 'all inclusive': tra turismo, cultura e narrazione

giovedì 20 novembre
dalle 17:00 alle 19:00

L’identità politica europea: quali futuri?

giovedì 20 novembre
dalle 17:30 alle 19:00

La danza nell’opera di Mascherini tra disegno e scultura

venerdì 21 novembre
dalle 9:30 alle 13:00

Esperienze di consociazione in Italia: bilancio e prospettive

venerdì 21 novembre
ore 9:30

European political identity: what future?

venerdì 21 novembre
dalle 12:00 alle 13:30

Cattedra di Diritto dei trasporti

sabato 22 novembre
ore 20:30

Requiem

lunedì 24 novembre
dalle 11:30 alle 13:00

Come scrivere una tesi di laurea degna di lode

lunedì 24 novembre
dalle 14:00 alle 19:00

LabTrad - Laboratorio professionalizzante sulla traduzione

martedì 25 novembre
dalle 13:30 alle 15:30

L'unico superstite

martedì 25 novembre
dalle 17:00 alle 19:00

Pensare la Sanità - Terapie per la Sanità malata

mercoledì 26 novembre
dalle 10:00 alle 12:00

The Courier’s Ride: American Liminal Poets in Wartime

giovedì 27 novembre
dalle 12:00 alle 13:30

Cattedra di Diritto dei trasporti

venerdì 28 novembre
dalle 8:30 alle 16:15

I funghi nell’alimentazione