Agenda gennaio 2021
Filtra per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | - | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatori
- Tutti
- Area Biblioteche
- Centro polifunzionale di Gorizia
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici - DIUM
- Ufficio orientamento e tutorato
- Ufficio Orientamento e tutorato (ASTU)
- Université Paris-Est Créteil-CRHEC
Dalla ricerca alla valorizzazione dei manufatti artistici: un esempio friulano
Eclettismo radicale: citazione, pastiche, recuperi nella Transavanguardia italiana
Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!
Come si definisce il progetto di tesi?
Come si imposta la struttura dell’elaborato?
Quali sono i criteri da seguire nella scrittura del testo?
Come si inseriscono correttamente citazioni e note a piè di pagina?
Come si esegue la ricerca bibliografica?
Riparte il ciclo di incontri preparatori alla stesura della tesi di laurea dedicati agli studenti e alle studentesse dei corsi di laurea in Relazioni pubbliche e in Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni.
Prenotazione obbligatoria compilando entro 2 giorni prima il form al link: http://bit.ly/incontri_tesidilaurea.
Quando
26/10/2020 dalle 11:00 alle 13:00
17/11/2020 dalle 08:00 alle 10:00
04/12/2020 dalle 12:00 alle 14:00
21/01/2021 dalle 10:00 alle 12:00
10/02/2021 dalle 10:00 alle 12:00
04/03/2021 dalle 11:30 alle 13:30
28/04/2021 dalle 10:00 alle 12:00
Organizzato da
Centro polifunzionale di Gorizia
Destinatari
Studentesse, Studenti
Contatti
email: identitadigitale.rp@uniud.it
email: tutor.cego@uniud.it
Dove
Piattaforma Miscrosoft Teams