Iniziativa del dipartimento di Lingue, Letterature, Comunicazione e Formazione

“L’ultima stazione”: proiezione del documentario sulla vita di Lev Tolstoj

Giovedì 14 aprile, alle 14, nell’aula 8 di palazzo Antonini a Udine

«L’ultima stazione», documentario del 2007 sulla vita dello scrittore russo Lev Tolstoj, sarà proiettato all’Università di Udine giovedì 14 aprile, alle 14, nell’aula 8 di palazzo Antonini a Udine (via Petracco 8). Il documentario è in lingua russa con sottotitoli in italiano. 
 
La proiezione, introdotta e coordinata da Roberta De Giorgi, docente di Lingua russa, è organizzata dal dipartimento di Lingue, Letterature, Comunicazione e Formazione. 
 
L’opera indaga, da un lato, i rapporti tra Tolstoj, uno dei giganti della letteratura mondiale, la sua famiglia, la società e la realtà che lo circondava; dall’altro, la sua ricerca della verità, il suo mondo interiore e le contraddizioni che lo tormentavano. 
 
Il documentario è stato diretto da Galina Evtušenko e Lev Grišin, mentre la sceneggiatura è di Aleksandr Basov. Per la sua realizzazione sono stati utilizzati materiali d’archivio unici, conservati nel museo nazionale “Tolstoj “di Mosca e nella tenuta-museo dello scrittore, a Jasnaja Poljana.

Sullo stesso tema

Mercoledì 19 Giugno

Ecovisioni, il cinema all'aperto dell'Università di Udine

Dal 20 giugno all’11 luglio, il giovedì alle 21, quattro proiezioni su temi ambientali

Martedì 28 Febbraio

Confinare, presentazione del film del Circolo della stampa

Nell’ambito del progetto “Il confine dentro – dentro il confine” con gli studenti degli Atenei di Udine e di Trieste

Lunedì 28 Febbraio

Riconoscimento internazionale per Scienze del patrimonio audiovisivo e dell’educazione ai media

Il corso di laurea magistrale segnalato, unico in Italia e fra i sette nel mondo, dalla Federazione internazionale degli archivi cinematografici