“La nave dolce”: incontro e confronto con il regista Daniele Vicari

Mercoledì 14 novembre alle 15.30 a Palazzo Antonini a Udine

L’associazione studentesca NeoAteneo in collaborazione con Indigo Film è lieta di invitare gli studenti dell’Università degli Studi di Udine e la comunità accademica tutta all’incontro/dibattito con Daniele Vicari. Il regista di “Diaz - Don't clean up this blood”, presente a Udine per promuovere il suo nuovo film “La nave dolce”, affronterà i temi della migrazione, dei diritti e dell’integrazione attraverso la proiezione ed il commento di brevi estratti del suo ultimo film. A confrontarsi con lui ci sarà Anesti Naci, dottorando all'Università degli Studi di Udine in “Storia: culture e strutture delle aree di frontiera”, modererà l’incontro per l’Associazione studentesca NeoAteneo Fernanda Marchiol. L'incontro con Daniele Vicari si svolgerà mercoledì 14 novembre, alle ore 15.30, in Sala Atti di Palazzo Antonini a Udine.

FONTE: NeoAteneo

Sullo stesso tema

Mercoledì 25 Giugno

Restaurato il film "La spedizione Franchetti nella Dancalia etiopica", pietra miliare della cinematografia fascista in Africa

Muto, in bianco e nero e con didascalie, documenta la spedizione coloniale del 1929 guidata dal barone Raimondo Franchetti. Lavoro dei ricercatori del Dipartimento di studi umanistici e del patrimonio culturale in collaborazione con Cinecittà – Archivio Storico Luce

Domenica 11 Maggio

Cinema e gaslighting, l’abuso e la manipolazione psicologica su pellicola

Il 22 e 29 maggio proiezione di “Il sospetto” di Hitchcock, “Lo specchio scuro” di Siodmak

Martedì 18 Marzo

1945. La guerra è finita? Traumi, rovine, ricostruzione

Una retrospettiva sulla visione del secondo dopoguerra in Europa